Betta pinne sfrangiate

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
gallonimensili
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/03/21, 13:53

Betta pinne sfrangiate

Messaggio di gallonimensili » 07/01/2023, 11:27

Buongiorno,
apro l'ennesimo topic di problemi con le pinne del Betta dato che questo giro è il mio ad avere problemi. ​ :(
Il betta l'ho acquistato il 10 Dicembre, appena portato a casa aveva le pinne meglio di ora (anche se non perfette) ed era molto più "rallentato" di com'è adesso.
Le pinne stanno sistematicamente peggiorando da un mese a sta parte e non ho idea della causa dato che dovrebbe essere tutto abbastanza in regola come parametri.
Vasca (super matura, avviata a giugno per capirsi):
14L
KH 1 ~ 2
GH tende a 0 per qualche motivo, ho fatto un cambio l'altro giorno spero si sia portato a valori meno strani, dopo rimisuro ​ :-?
NO2- 0
NO3- < 10
PO43- basso basso
pH per le prime settimane l'ho tenuto a 6,7 circa, dato che era il pH del negozio, la settimana scorsa ho abbassato di mezzo grado e sono quasi a 6 (sarà un 6,2 adesso, anche meno)
Fin da subito avevo imbottito di foglie di catappa e pignette come se piovesse
Piante (che ho letto che possono causare problemi):
felce di giava
ceratofillo
sessiliflora
salvinia? (la galleggiante l'ho presa in negozio che l'avevano in un vascone non sono sicuro al 100% del nome)

Il filtro è forte ma ho fatto un sistema con un tubo extra per dissipare al massimo, inoltre quasi tutto il getto muore nell'angolo opposto a dove sta di solito il betta, ho la catappa e la sessiliflora che fanno da ulteriore barriera frangionde, quindi escluderei il filtro come causa di problemi.

Faccio un paio di cambi al mese di quasi il 30% che è la quantità che mi serve per sifonare il fondo e ridurre il letamaio lasciato dalle lumache (anche se poche sono tremende).

Alimentazione con decongelato e 1/2 digiuni settimana: 2 chironomus / 4 artemie / 6 daphnie / un poco di tubifex / 3 larve di mosca bianca (queste sono le dosi giornaliere, ovviamente solo 1 tipo di cibo, non una grigliata mista). Mangia come uno squalo e basta che mi veda avvicinarmi con il bicchiere fucsia che si lancia in mezzo alle galleggianti come un pazzo, quindi non gli manca la fame.

Come comportamento è meh, nel senso che se la luce è spenta a volte lo trovo appoggiato sul fondo, però appena accendo tira uno scatto ed inizia a girare per la vasca. L'aggressività della parata è diminuita con il tempo, se ha appena mangiato ignora lo specchio, se ha fame è molto più reattivo.

Quindi pH, filtro, cibo, pulizia e parametri dovrebbero essere in ordine, per quello sono un po' perplesso sul da farsi ​ ~x(

L'unica cosa che proverei a fare è togliere il ceratofillo (o perlomeno ridurlo) perché nei topic recenti ho letto che possono tagliargli le pinne, in effetti il mio è come la carta vetrata grossa (raschia le mani mie per capirsi).
Poi, ci sono tante piante in superfice e non riesce a "respirare" l'aria esterna.
Ultima cosa che mi preoccupa, sul marmo dove sta a tipo 3/4 metri ci sta la macchinetta del caffè che 2 volte al giorno ha i suoi 30 secondi di martellamento pneumatico, vorrei sperare non fosse un problema ma in caso considero di mettere un tappettino di gomma sotto l'acquario...

Se qualcuno ha un suggerimento è ben accetto.
Intanto buona giornata a tutti ​ :-h
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta pinne sfrangiate

Messaggio di Gioele » 07/01/2023, 11:55


gallonimensili ha scritto:
07/01/2023, 11:27
Il filtro è forte ma ho fatto un sistema con un tubo extra per dissipare al massimo, inoltre quasi tutto il getto muore nell'angolo opposto a dove sta di solito il betta,

Sì, per me è quello il problema, il filtro non va mai a "morire in un angolo" la corrente ha quella forza lì, puoi allargare la bocca e diminuire la pressione o restingerla ed aumentarla, ma quella forza stai immettendo.
 
Ammettiamolo, a questo pet festival ho parlato con vari allevatori, sai perché i plakat vanno di moda? Perché agli altri si corrodono le pinne, e non puoi evitarlo.
 
Ma a questo giro credo che il filtro giochi un ruolo.
Se hai una foto, le lesioni hanno aspetti differenti, potrebbe aiutare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
gallonimensili (07/01/2023, 12:49)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
gallonimensili
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/03/21, 13:53

Betta pinne sfrangiate

Messaggio di gallonimensili » 07/01/2023, 12:49


Gioele ha scritto:
07/01/2023, 11:55
ma quella forza stai immettendo

Si, in effetti anche questo è vero... più che altro io ben spererei che ostruendo il passaggio e mettendo ostacoli la forza non sia proprio tremenda. Sto filtro qui ce l'ho perché è l'acquario di recupero di un mio amico che voleva cestinarlo e sono arrivato io come "cestino alternativo", quindi essendo in economia ho pensato di adattare il filtro al bisogno.
In caso che filtro posso prendere? Non c'è tanto che si può mettere in così pochi litri, ho un filtro a zainetto di quelli piccolissimi ma non è neanche quello il massimo per la questione pH.

Comunque ho tolto un bel po' di ceratofillo, ho lasciato solo quello più perimetrale, questo ha diminuito la dissipazione del getto, adesso si vede un po' che le foglie di sessiliflora si muovono, prima di questo le piante erano praticamente immobili.

Allego le foto per mostrare le lesioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta pinne sfrangiate

Messaggio di Starman » 07/01/2023, 15:51


gallonimensili ha scritto:
07/01/2023, 11:27
ho un filtro a zainetto di quelli piccolissimi ma non è neanche quello il massimo per la questione pH.

la questione del pH è abbastanza abusata..nel senso che è vero che disperdendo CO2 si alza, ma dipende da come acidifichi in vasca ​ :-?? usando acidificanti naturali, tipo foglie o pignette, il problema della cascatella non si pone ​ ;)

gallonimensili ha scritto:
07/01/2023, 12:49
In caso che filtro posso prendere
Poi non è mica detto che vada per forza lasciato un filtro​ :- molti di noi qui sul forum non ne usano più uno da anni, anche allevando specie ben più delicate e grosse di un solo betta (vedi discus)​ :D ​​​​​​​
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
gallonimensili (07/01/2023, 16:02)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
gallonimensili
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/03/21, 13:53

Betta pinne sfrangiate

Messaggio di gallonimensili » 07/01/2023, 16:02


Starman ha scritto:
07/01/2023, 15:51
il problema della cascatella non si pone
Ah beh allora non sarebbe male... è comunque scomodo il filtrino a zainetto per motivi di spazio (l'acquario è molto vicino al muro e dovrei spostare un po' l'ambaradan) però come soluzione di ripiego non sarebbe tragica ​ *-:)

Starman ha scritto:
07/01/2023, 15:51
Poi non è mica detto che vada per forza lasciato un filtro​ :-

So che molti di voi hanno quest'amore per gli acquari senza filtro, però io vado ancora all'antica ​ =))
Diciamo che sto più tranquillo sapendo che è generalmente più stabile con il filtro, poi so che se mi si rompe per un qualche motivo lo cambio con calma... comunque essendo avviato da meno di un anno non mi fiderei a lasciarlo senza per il momento.

EDIT: comunque ogni ora controllo l'acquario e il pesce mi pare anche più vivace del solito (pH abbassato rispetto settimana scorsa), vediamo se intanto il ceratofillo tolto aiuta, altrimenti il filtro lo smantello
 

Avatar utente
gallonimensili
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/03/21, 13:53

Betta pinne sfrangiate

Messaggio di gallonimensili » 09/01/2023, 11:34

Aggiornamento, ho scoperto una cosa molto grave. Credo di avere lo scaldatore rotto. Da giugno che ce l'ho era sempre stato a 26/27 gradi la vasca. L'altro ieri ho trovato il tutto a 23 gradi.
In effetti lo scaldatore era a 24, però la luce è forte e da un contributo non indifferente almeno in estate.
L'ho messo quindi a 26/27 e ieri è salito a 26.
Stamattina guardo ed è a 23...
Qualcosa non sta funzionando, è che di solito la temperatura è l'unico parametro che me ne sbatto perché una volta regolata (salvo ondate di caldo estive) non ho motivo di preoccuparmene, a meno che non si rompa lo scaldatore....

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta pinne sfrangiate

Messaggio di Gioele » 09/01/2023, 12:27


gallonimensili ha scritto:
09/01/2023, 11:34
Stamattina guardo ed è a 23

Sì.
Non è un problema.
Vivono fluttuazioni decisamente più impattanti di due gradi.
 
 
Corrosione delle pinne...spiegone.
Succede perché il pesce ha delle infezioni alle pinne.
Si infettano fondamentalmente perché il pesce non riesce a fronteggiare l'attacco costante dei batteri, cosa a cui sarà sottoposto sempre e in ogni condizione.
 
Perché ha le difese carenti?
 
Alimentazione scorretta, abbatte le difese immunitarie, causa più comune, sono predatori...non nutri un leone a grano aspettandoti che stia perfettamente. Mangiano invertebrati e piccoli pesci in natura, vivono in una zona in cui manco esiste la possibilità che cadano in acqua dei frutti.
Praticamente mangiano proteine e grassi. Fine, la fibra indigeribile per loro è la chitina degli invertebrati. Se metti glutine nel mangime perché è una proteina economica e digeribile, ottimo, chissene frega, se il mangime è per metà carboidrati che cosa ne so di come sta la flora intestinale del carnivoro a cui lo sto dando? E la salute intestinale e le difese immunitarie sono fortemente correlate.
 
pH
Principale indiziato sempre. Nella mia esperienza ho notato in realtà due cose. La prima è che solo un pH davvero acido, parlo di 5 o sotto, ho visto che è stato in grado di bloccare una corrosione. Due, vari betta che ho tenuto a pH neutri o sub basici a durezze pressoché nulle, non hanno avuto grosse differenze con betta tenuti a pH 6/6.5, le durezze alte credo facciano peggio del pH, non so perché e mi baso su un campione limitato di una ventina di esemplari.
Se il tuo sistema lavora bene ad un pH basso, lavora peggio fuori da quel range, semplice.
 
Corrente.
Almeno 7/8 casi di betta con le pinne sfasciate dal filtro li ho visti, e la mia domanda è. Ma perché? È un pesce che non modifica i valori di una vasca vuota di 10L per quanto mangia e sporca, respira aria se gli serve. Perché ostinarsi? E proprio con esemplari che hanno troppe pinne? Qual è lo scopo? Il desiderio di complicarsi la vita.
 
Piante
Ebbene sì, I betta con pinne importanti sono tanto delicati da potersi ferite col ceratophyllum e alcune radici...ogni ferita è una porta d'ingresso per batteri, più ferite, più probabilità di corrosione.
 
Circolazione.
Mai visto un cane con la necrosi ai margini delle orecchie? Succede a cani con orecchie molto lunghe, sempre di più con l'età che avanza, gli cadono piccoli pezzi di orecchio, di solito in inverno, perché il sangue circola male.
Pensa ad una pinna così estesa, come sarà vascolarizzata? Per quanto l'organismo riuscirà a mantenere una perfusione adeguata? Quando non ci riuscirà più, andranno in necrosi pezzi di pinna.
 
Riassunto.
Una causa precisa, a parte nel caso di un filtro troppo forte, non è individuabile, e presto o tardi se hai un betta con le pinne lunghe, si rovineranno, e la cosa gli accorcerà la vita. Una terapia mirata è possibile? La risposta più sincera è che si può cercare di prevenirlo, ma esiste un motivo se ormai tutti si stanno mettendo ad allevare solo plakat per i concorsi, le tende hanno le pinne belle per meno di sei mesi in tutta la loro vita.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
gallonimensili (09/01/2023, 12:48) • Starman (09/01/2023, 14:14)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
gallonimensili
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/03/21, 13:53

Betta pinne sfrangiate

Messaggio di gallonimensili » 09/01/2023, 12:58


Gioele ha scritto:
09/01/2023, 12:27
Sì.
Non è un problema.
Vivono fluttuazioni decisamente più impattanti di due gradi.

Ah beh dai poco male allora.
 
 
Comunque grazie mille per la risposta super dettagliata, adesso valuto che fare con il filtro adesso che ho tolto cerato e abbassato il pH, rimango paranoico nel voler evitare di staccare il filtro per i soliti discorsi di stabilità, però se non vedo miglioramenti o rallentamenti della corrosione passo allo zainetto o lo stacco proprio a sto punto...

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta pinne sfrangiate

Messaggio di Gioele » 09/01/2023, 13:04


gallonimensili ha scritto:
09/01/2023, 12:58
Comunque grazie mille per la risposta super dettagliata, adesso valuto che fare con il filtro adesso che ho tolto cerato e abbassato il pH, rimango paranoico nel voler evitare di staccare il filtro per i soliti discorsi di stabilità, però se non vedo miglioramenti o rallentamenti della corrosione passo allo zainetto o lo stacco proprio a sto punto...

Quanto tempo ha sto animale?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
gallonimensili
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/03/21, 13:53

Betta pinne sfrangiate

Messaggio di gallonimensili » 09/01/2023, 13:10


Gioele ha scritto:
09/01/2023, 13:04
Quanto tempo ha sto animale?

Nel mio acquario c'è da un mese scarso.
In negozio credo da massimo un mese, non era al top quando l'ho portato a casa e probabilmente la corrosione era già iniziata, però ora è peggio.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti