Betta in superficie immobile

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
DavideFrezzato
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/10/20, 14:03

Betta in superficie immobile

Messaggio di DavideFrezzato » 09/01/2023, 19:21

Buona sera a tutti,
Ho un acquario da 120 l che ospita un Betta, insieme ad altri coinquilini consigliati in questo sito; la convivenza è perfetta. Da un paio di giorno (a seguito di un rabbocco d’acqua di 10 litri circa) il Betta rimane quasi immobile in superficie; non mangia e non si muove, sembrava morto sono andato per prenderlo ed è schizzato via come un fulmine.
Mi dà l’idea di non star bene, posso fare qualcosa?
Grazie!

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Betta in superficie immobile

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2023, 19:30


DavideFrezzato ha scritto:
09/01/2023, 19:21
qualcosa

Foto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
DavideFrezzato
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/10/20, 14:03

Betta in superficie immobile

Messaggio di DavideFrezzato » 09/01/2023, 19:45

Ecco la foto, spero si veda bene
63584840-9804-4E01-AFF6-16F4FF4A9703.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Betta in superficie immobile

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2023, 19:51

Altre info che possono servire agli "esperti" sono se respira velocemente, se ha addome gonfio oppure incavato, come sono le feci.
Visto che ha compagni di vasca se puoi isolalo in vaschetta a parte, con la medesima acqua, riscaldata come la vasca di provenienza, così potrai osservarlo ed intraprendere eventuali terapie. Vanno bene anche 5 litri, io userei addirittura tanichetta tagliata (quelle della demineralizzata per intenderci).
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Starman (09/01/2023, 19:56)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta in superficie immobile

Messaggio di Starman » 09/01/2023, 19:56

Sposto in acquariologia generale @Matty03  @sp19  ​ :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
DavideFrezzato
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/10/20, 14:03

Betta in superficie immobile

Messaggio di DavideFrezzato » 09/01/2023, 20:30

Non respira velocemente, anzi a volte sembra quasi morto non si muove neanche.
Addome mi sembra come il solito, non è nè più gonfio nè incavato del solito.
Ho una sala parto galleggiante, può andar bene?
Grazie
Davide

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Betta in superficie immobile

Messaggio di Enrico1234 » 09/01/2023, 20:33


DavideFrezzato ha scritto:
09/01/2023, 20:30
Non respira velocemente, anzi a volte sembra quasi morto non si muove neanche.

valori H20 in vasca?

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
DavideFrezzato
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/10/20, 14:03

Betta in superficie immobile

Messaggio di DavideFrezzato » 09/01/2023, 23:23

Questi sono i valori misurati poche ore fa
NO3- 0
KH 6
NO2- 0
pH 7,5
GH 8

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta in superficie immobile

Messaggio di Matty03 » 10/01/2023, 7:29

:-h
Gli altri pesci come sono? Avresti una foto della vasca?
I valori, a parte il pH, sono buoni​ :-?
Con che acqua hai rabboccato?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti