Salve, ho un problema con il filtro Niagara del mio 40 litri. Nel mio ultimo post avevo mostrato una foto del filtro e di come avevo inserito i materiali filtranti per renderlo molto silenzioso. (Riposto foto).
Il problema di questo filtro però è più che altro lo spazio e di come confluisce l'acqua attraverso i materiali.
Come potete vedere ci sono solo due scompartimenti. Quello sul retro ha spugna fine, sul davanti invece ho inserito i cannolicchi e un piccolissimo strato ancora di spugna fine sopra i cannolicchi (messo perché avevo ancora spazio per inserire qualcosa).
Il problema è che non ho spazio ne per la spugna a grana grossa ne per inserire lana di perlon. Sarebbe comunque complicato inserirle in quanto come potete vedere il flusso d'acqua non attraversa la spugna frontalmente ma lateralmente.
Secondo voi posso modificare in altra maniera?
Disposizione materiali filtranti
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
Disposizione materiali filtranti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Disposizione materiali filtranti
Ciao, non conosco il tuo filtro, ma normalmente il materiale filtrante, seguendo il flusso dell'acqua, va messo in questo modo:
lana di perlon, spugna grossa, spugna fine, cannolicchi.
Se lo spazio è poco, io metterei soltanto lana di perlon e cannolicchi.
Ciao, non conosco il tuo filtro, ma normalmente il materiale filtrante, seguendo il flusso dell'acqua, va messo in questo modo:
lana di perlon, spugna grossa, spugna fine, cannolicchi.
Se lo spazio è poco, io metterei soltanto lana di perlon e cannolicchi.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
Disposizione materiali filtranti
se inserisco solo lana di perlon e tolgo le spugne il flusso è troppo forte e si intaserebbe tutto subito. Per questo preferisco le spugne. Il problema è che se inserisco la spugna fine non posso inserire quella grossa, e viceversa. Dovrei sacrificare i cannolicchi? Ma non sono sicuro...
aldopalermo ha scritto: ↑11/01/2023, 12:05
Ciao, non conosco il tuo filtro, ma normalmente il materiale filtrante, seguendo il flusso dell'acqua, va messo in questo modo:
lana di perlon, spugna grossa, spugna fine, cannolicchi.
Se lo spazio è poco, io metterei soltanto lana di perlon e cannolicchi.
se inserisco solo lana di perlon e tolgo le spugne il flusso è troppo forte e si intaserebbe tutto subito. Per questo preferisco le spugne. Il problema è che se inserisco la spugna fine non posso inserire quella grossa, e viceversa. Dovrei sacrificare i cannolicchi? Ma non sono sicuro...
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Disposizione materiali filtranti
Ciao @Baron911
I cannolicchi sono la cosa piú importante del filtro, se proprio dovessi togliere qualcosa toglierei la lana di perlon e lascerei le spugne
Ciao @Baron911

I cannolicchi sono la cosa piú importante del filtro, se proprio dovessi togliere qualcosa toglierei la lana di perlon e lascerei le spugne
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Disposizione materiali filtranti
Guarda @Baron911 secondo me la cosa piú importante del filtro é la filtrazione biologica.
E nei cannolicchi che l'eccesso di azoto viene trasformato in nitrato. Le spugne servono a bloccare le particelle piú grossolane.
Secondo me come é ora é una buona soluzione e magari invece di mettere spugne sia grosse che fini ne puoi usare solo una
E nei cannolicchi che l'eccesso di azoto viene trasformato in nitrato. Le spugne servono a bloccare le particelle piú grossolane.
Secondo me come é ora é una buona soluzione e magari invece di mettere spugne sia grosse che fini ne puoi usare solo una

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Disposizione materiali filtranti
@Baron911
lo spazio che hai purtroppo è solo quello, se vuoi recuperare qualcosa, potresti sostituire il tuo attuale materiale biologico con una piccola manciata di siporax mini, sono fatti apposta per i filtri di piccole dimensioni. Così avresti un pochino di spazio in piu per la filtrazione meccanica che sarà effettuata o dalle spugne (grossa o fine che sia) o dalla lana (non puoi mettere tutto a causa dello spazio)
lo spazio che hai purtroppo è solo quello, se vuoi recuperare qualcosa, potresti sostituire il tuo attuale materiale biologico con una piccola manciata di siporax mini, sono fatti apposta per i filtri di piccole dimensioni. Così avresti un pochino di spazio in piu per la filtrazione meccanica che sarà effettuata o dalle spugne (grossa o fine che sia) o dalla lana (non puoi mettere tutto a causa dello spazio)
CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti