Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Mirkokirm							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
 1 red Parrot
 1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l 
 2 carinotetraodon travancoricus
 ----
 500l :
 3 Axolotl
 —-
 500l:
 2 Astronotus
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirkokirm » 11/01/2023, 18:45
			
			
			
			
			Ciao a tutti (forse sono nella sezione sbagliata, nel dubbio spostatemi  

 )
 
È da quasi 2 anni che non scrivevo qui e adesso sono tornato! Ho intenzione di avviare una nuova vasca in sostituzione del mio 550l amazzonico che purtroppo si è rotto nel trasloco.
 
Ho preso (solo da ritirare) un bel vascone da 850l
 
E da amante degli allestimenti BlackWater e da amante dei ciclidi dell’America e del Sud America eccomi qui  
 
 
Avete dei consigli? Della vecchia vasca mi sono rimasti 2 
P. scalare e 2 Heros Severum
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirkokirm
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
- Messaggi:  1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234 
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia 
 Myriophyllum guyana
 Ranunculus inundatus
 Eriocaulon cinereum
 Staurogyne repens
 Cryptocoryne
 Eleocharis vivipara
 Micranthemum montecarlo
 Pogostemon stellatus
 Hygrophila Difformis
 pogostemon erectus
 pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
 CO2
 LedStar AQJ90 II 100w
- 
    Grazie inviati:
    370 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 11/01/2023, 18:51
			
			
			
			
			
Mirkokirm ha scritto: ↑11/01/2023, 18:45
Ho preso (solo da ritirare) un bel vascone da 850l
 
850 litri ? Misure? 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mirkokirm							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
 1 red Parrot
 1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l 
 2 carinotetraodon travancoricus
 ----
 500l :
 3 Axolotl
 —-
 500l:
 2 Astronotus
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirkokirm » 11/01/2023, 19:10
			
			
			
			
			@
Pasqualerre  Se non ricordo male è 200x70x60 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirkokirm
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
  
- Messaggi:  5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309 
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea 
 4 Anubias (2 varietà)
 Ceratophyllum
 Bacopa
 Limnophyla
 Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
 Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
 Betta splendens
 Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 11/01/2023, 19:29
			
			
			
			
			Ti trasloco 
			
									
						
	
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
- Messaggi:  1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234 
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia 
 Myriophyllum guyana
 Ranunculus inundatus
 Eriocaulon cinereum
 Staurogyne repens
 Cryptocoryne
 Eleocharis vivipara
 Micranthemum montecarlo
 Pogostemon stellatus
 Hygrophila Difformis
 pogostemon erectus
 pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
 CO2
 LedStar AQJ90 II 100w
- 
    Grazie inviati:
    370 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 11/01/2023, 21:05
			
			
			
			
			
Mirkokirm ha scritto: ↑11/01/2023, 19:10
Se non ricordo male è 200x70x60
 
Spettacolo ... Con quelle misure puoi metterci anche i capitoni 




	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 11/01/2023, 21:47
			
			
			
			
			
Mirkokirm ha scritto: ↑11/01/2023, 19:10
200x70x60
 
Qui si può fare un lavorone  
 
 
Aperta o chiusa?
 
Io lo vedo già con radicioni che escono dalla superficie pieni di muschio e piante,piccola lampada che illumina le acque rese scure dalle radici,con i tuoi ospiti che gironzolano beati.
Ovviamente galleggianti e ninphee a contornare il tutto  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mirkokirm							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
 1 red Parrot
 1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l 
 2 carinotetraodon travancoricus
 ----
 500l :
 3 Axolotl
 —-
 500l:
 2 Astronotus
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirkokirm » 11/01/2023, 22:00
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑11/01/2023, 21:47
Mirkokirm ha scritto: ↑11/01/2023, 19:10
200x70x60
 
Qui si può fare un lavorone  
 
Aperta o chiusa?
Io lo vedo già con radicioni che escono dalla superficie pieni di muschio e piante,piccola lampada che illumina le acque rese scure dalle radici,con i tuoi ospiti che gironzolano beati.
Ovviamente galleggianti e ninphee a contornare il tutto  
 
 
allora, il coperchio è removibile e forse preferirei…. Perché ho ancora la plafoniera del mio vecchio acquario che è ancora una signora plafoniera…. Quindi alla domanda aperta o chiusa? Direi entrambe hahahaha
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirkokirm
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 12/01/2023, 6:58
			
			
			
			
			
Mirkokirm ha scritto: ↑11/01/2023, 22:00
Direi entrambe hahahaha
 
Ottimo 
 
 
Potresti valutare la parte aperta con emerse e radici che escono e la parte coperta la dedicheresti al nuoto con tutto libero  
 
 
Tutte idee,che piacciono a me ovviamente, poi il progetto lo si adatta ai tuoi gusti  
 
 
Appena hai il vascone foto della belva 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mirkokirm							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
 1 red Parrot
 1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l 
 2 carinotetraodon travancoricus
 ----
 500l :
 3 Axolotl
 —-
 500l:
 2 Astronotus
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirkokirm » 12/01/2023, 8:26
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑12/01/2023, 6:58
Mirkokirm ha scritto: ↑11/01/2023, 22:00
Direi entrambe hahahaha
 
Ottimo 
 
Potresti valutare la parte aperta con emerse e radici che escono e la parte coperta la dedicheresti al nuoto con tutto libero  
 
Tutte idee,che piacciono a me ovviamente, poi il progetto lo si adatta ai tuoi gusti  
 
Appena hai il vascone foto della belva 
 
 
volentieri hahaha! Appena vado a ritirarlo carico la foto! 
 
Avevo più che altro dubbi sugli ospiti 
 
 
Diciamo che adesso avrei un litraggio dove poter spaziare un pochino di più 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirkokirm
 
	
		
		
		
			- 
				
								CauBoi							
 
- Messaggi:  251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 24 
- Iscritto il: 28/08/22, 21:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: un po' sicuramente
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Amtra fine 1,6-2mm
- Flora: Ho una mega insalata mista!
- Fauna: Pterophyllum Scalare
 Corydoras Sterbay
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi riciclati dal vecchio acquario
 Farlowella Vittata detta La Lella
- Altre informazioni: Per ora il miglior acquario che abbia mai avuto e sembra piacere agli ospiti!
- Secondo Acquario: Ci sto lavorando...
- Altri Acquari: Mi fermo a 2
- 
    Grazie inviati:
    35 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di CauBoi » 12/01/2023, 8:34
			
			
			
			
			Suggerisco un bel gruppo di p. Altum  

  Anche se i Severum sono già molto belli. Potresti anche mettere sulle radici emerse delle belle piante a tema tipo philodendrum o simili  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  CauBoi per il messaggio: 
- Spumafire (12/01/2023, 12:25)
 
	 
	
			E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente  )
  ) 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	CauBoi
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti