Aiutatemi a risolvere un perenne problema di alghe.
- Daddyguitar
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
Profilo Completo
Aiutatemi a risolvere un perenne problema di alghe.
Ciao a tutti!
Come da titolo il mio acquario che ha circa 14 mesi ha sempre avuto problemi di alghe.
Alghe sulle pareti, alghe sulle piante, alghe sui sassi, alghe sui tronchi, alghe sulle foglie.
Alghe a ciuffo scure, alghe filamentose, patine verdi, mucillaggini sul fondale e nel filtro.
L'acquario e un 54 litri con fondale in manado, con sessiliflora, Cryptocoryne e hygrophila.
Ho 25/30 guppy e 3 corydoras. Avevo aggiunto 5 Caridina per aiutarmi con le alghe ma una dopo l'altra nel giro di qualche mese sono morte tutte
L'acqua è all'80% osmotica non immetto CO2(l'ho fatto solo per qualche mese quasi un anno fa') KH e GH oscillano ma si mantengono tra 8 e 9. Metto una foglia di catappa grande una volta al mese per mantenere un pH di circa 7,5. NO2- sempre e comunque a 0(mai avuto più di 0) NO3- il minimo indispensabile e zero PO43-.
L'unica soluzione che funziona è periodicamente buttare tutte le piante e ripiantarle è perchè si riempiono di velluto verde e cominciano a fare schifo. Cerco sempre di recuperare la Sessiliflore eliminando tutte le parti completamente rivestite di velluto verde e ripiantando quelle più sane; alle volte riesce e riesco a tirare avanti un po' e alle volte la sessiliflora non fa in tempo a crescere che già comincia a riempirsi.
Luce Chihiros 30W 8000K settata a livello 4 di 5 come intensità per 8 ore al giorno da sempre.
Ho anche un 30L ricavato da un vecchio acquario rotto e nemmeno a dirlo è pieno di alghe pure quello ma facciamo una cosa alla volta.
Aggiunto dopo 25 minuti 32 secondi:
Ho pulito il vetro fontale per fare qualche foto della situazione.
Tenete conto che questo è come si presenta dopo che il 28 e 29 dicembre ho potato, eliminato, pulito i vetri e addirittura trattato Cryptocoryne e hygrophila per uccidere le alghe sulle foglie(con 10 secondi di ammollo delle sole foglie in una soluzione 1:10 di acqua e amoniaca, poi sciacquato tutto accuratamente e e abbondantemente re inserite le piante)
L'acqua è torbida perchè ho appena pulito il vetro.
Ah il filtro è un EDEN 511
Come da titolo il mio acquario che ha circa 14 mesi ha sempre avuto problemi di alghe.
Alghe sulle pareti, alghe sulle piante, alghe sui sassi, alghe sui tronchi, alghe sulle foglie.
Alghe a ciuffo scure, alghe filamentose, patine verdi, mucillaggini sul fondale e nel filtro.
L'acquario e un 54 litri con fondale in manado, con sessiliflora, Cryptocoryne e hygrophila.
Ho 25/30 guppy e 3 corydoras. Avevo aggiunto 5 Caridina per aiutarmi con le alghe ma una dopo l'altra nel giro di qualche mese sono morte tutte
L'acqua è all'80% osmotica non immetto CO2(l'ho fatto solo per qualche mese quasi un anno fa') KH e GH oscillano ma si mantengono tra 8 e 9. Metto una foglia di catappa grande una volta al mese per mantenere un pH di circa 7,5. NO2- sempre e comunque a 0(mai avuto più di 0) NO3- il minimo indispensabile e zero PO43-.
L'unica soluzione che funziona è periodicamente buttare tutte le piante e ripiantarle è perchè si riempiono di velluto verde e cominciano a fare schifo. Cerco sempre di recuperare la Sessiliflore eliminando tutte le parti completamente rivestite di velluto verde e ripiantando quelle più sane; alle volte riesce e riesco a tirare avanti un po' e alle volte la sessiliflora non fa in tempo a crescere che già comincia a riempirsi.
Luce Chihiros 30W 8000K settata a livello 4 di 5 come intensità per 8 ore al giorno da sempre.
Ho anche un 30L ricavato da un vecchio acquario rotto e nemmeno a dirlo è pieno di alghe pure quello ma facciamo una cosa alla volta.
Aggiunto dopo 25 minuti 32 secondi:
Ho pulito il vetro fontale per fare qualche foto della situazione.
Tenete conto che questo è come si presenta dopo che il 28 e 29 dicembre ho potato, eliminato, pulito i vetri e addirittura trattato Cryptocoryne e hygrophila per uccidere le alghe sulle foglie(con 10 secondi di ammollo delle sole foglie in una soluzione 1:10 di acqua e amoniaca, poi sciacquato tutto accuratamente e e abbondantemente re inserite le piante)
L'acqua è torbida perchè ho appena pulito il vetro.
Ah il filtro è un EDEN 511
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Aiutatemi a risolvere un perenne problema di alghe.
Provato a diminuire le ore di luce o l intensità?
Sembra tu abbia anche cianobatteri( sembra) sulla parte inferiore delle piante, possibilmente causato da questi movimenti che fai spesso con le piante di lavaggi in ammoniaca etc.... Il filtro come lo tratti? Lavi spesso? Mai aperto?
Ps ciano e filamentose assieme nello stesso posto praticamente uccidono la foglia che non riceve più luce.
Sembra tu abbia anche cianobatteri( sembra) sulla parte inferiore delle piante, possibilmente causato da questi movimenti che fai spesso con le piante di lavaggi in ammoniaca etc.... Il filtro come lo tratti? Lavi spesso? Mai aperto?
Ps ciano e filamentose assieme nello stesso posto praticamente uccidono la foglia che non riceve più luce.
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Aiutatemi a risolvere un perenne problema di alghe.
Ciao
Non ho capito se fai cambi e se fertilizzi...
Male
Aggiunto dopo 27 secondi:
Se i fosfati sono a zero si bloccano le piante.
Ciao
Non ho capito se fai cambi e se fertilizzi...
Male
Aggiunto dopo 27 secondi:
Se i fosfati sono a zero si bloccano le piante.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Daddyguitar
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
Profilo Completo
Aiutatemi a risolvere un perenne problema di alghe.
entrabe le cose a momenti alterni senza risultati apprezzabili.
repulisti approfonditi ne avró fatti 3 forse 4 in 14 mesi, lavaggi in ammoniaca solo due volte e sole sulle Cryptocoryne e hygrophila
Del filtro lavo solo le spugne in acqua di acquario. C'è stato un periodo questa estate che se non lo pulivo ogni 5-7 si intasava di mucillaggine.
Adesso funziona molto meglio. L'ho pulito oggi, era abbastanza sporco ma funzionava. L'ultima volta è stata probabilmente 2 mesi fa.
Non credo di avere ciano batteri...nell'altro acquario da 30 litri invece sono sicuro di averli.
faccio rabbocchi e l'ultima volta che ho fattomil ripulisti, tipo 4-5 mesi fa', avevo fatto un cambio pesante del 70% per abbassare il KH. Era ripartito da dio l'acquario rigolgioso e con poche alghe ma nel giro di 2-3 mesi è ricominciato il calvario.
questo è la prima volta che me lo dicono sarebbe bello sapere che il mio nemico ha un volto.
Come fertilizzanti all'inizio usavo solo micro nutrienti col Flourish poi siccome avevo sempre alghe e NO2- NO3- sempre a zero ho comiciato col Amtra Flora Y. Poi non mi ricordo perché mi hanno detto di smettere e di usare un tipo specificondi bastoncini fertilizzanti della COMPO che, se posso dirlo, dopo 4 mesi sono ancora li...ho messo mi pare una sola stecchetta per l'intero acquario rotta in 4 e pezzi si saranno ridotti si e no del 50%.
Grazie ragazzi!
entrabe le cose a momenti alterni senza risultati apprezzabili.
repulisti approfonditi ne avró fatti 3 forse 4 in 14 mesi, lavaggi in ammoniaca solo due volte e sole sulle Cryptocoryne e hygrophila
Del filtro lavo solo le spugne in acqua di acquario. C'è stato un periodo questa estate che se non lo pulivo ogni 5-7 si intasava di mucillaggine.
Adesso funziona molto meglio. L'ho pulito oggi, era abbastanza sporco ma funzionava. L'ultima volta è stata probabilmente 2 mesi fa.
Non credo di avere ciano batteri...nell'altro acquario da 30 litri invece sono sicuro di averli.
faccio rabbocchi e l'ultima volta che ho fattomil ripulisti, tipo 4-5 mesi fa', avevo fatto un cambio pesante del 70% per abbassare il KH. Era ripartito da dio l'acquario rigolgioso e con poche alghe ma nel giro di 2-3 mesi è ricominciato il calvario.
questo è la prima volta che me lo dicono sarebbe bello sapere che il mio nemico ha un volto.
Come fertilizzanti all'inizio usavo solo micro nutrienti col Flourish poi siccome avevo sempre alghe e NO2- NO3- sempre a zero ho comiciato col Amtra Flora Y. Poi non mi ricordo perché mi hanno detto di smettere e di usare un tipo specificondi bastoncini fertilizzanti della COMPO che, se posso dirlo, dopo 4 mesi sono ancora li...ho messo mi pare una sola stecchetta per l'intero acquario rotta in 4 e pezzi si saranno ridotti si e no del 50%.
Grazie ragazzi!
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Aiutatemi a risolvere un perenne problema di alghe.
Sicuramente non su AF. I fosfati NON causano le alghe, neppure se relativamente elevati. Sono gli squilibri tra luce, CO2 e nutrienti a frenare le piante e avvantaggiare le alghe.
Potrebbe esserci solo il supporto e non i nutrienti.
Un'altra cosa, forse la vasca è affollata.
Sicuramente non su AF. I fosfati NON causano le alghe, neppure se relativamente elevati. Sono gli squilibri tra luce, CO2 e nutrienti a frenare le piante e avvantaggiare le alghe.
Potrebbe esserci solo il supporto e non i nutrienti.
Un'altra cosa, forse la vasca è affollata.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Topo
- Messaggi: 7918
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Aiutatemi a risolvere un perenne problema di alghe.
Secondo me con un buon sistema di fertilizzazione anche senza CO2 risolvi… trova una linea di fertilizzazione ad elementi separati, stop alle manipolazioni in vasca e vedrai miglioramenti …
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Aiutatemi a risolvere un perenne problema di alghe.
Fai una foto alla parte bassa delle piante, quelle alghe più scure per intenderci
Si 50 litri 30 esemplari di pesci, una buonissima luce ma che non riesci a sfruttare per le alghe che hanno il sopravvento... Il sovraffollamento è una possibile causa, lavaggi etc non aiutano alla flora batterica per nulla, e neanche all equilibrio.
Ma punto anche io sull assenza dei fosfati come prima causa, e l integrazione di fertilizzanti aiuterà a vedere sparire alghe e la crescita migliore delle piante
Fai una foto alla parte bassa delle piante, quelle alghe più scure per intenderci
Si 50 litri 30 esemplari di pesci, una buonissima luce ma che non riesci a sfruttare per le alghe che hanno il sopravvento... Il sovraffollamento è una possibile causa, lavaggi etc non aiutano alla flora batterica per nulla, e neanche all equilibrio.
Ma punto anche io sull assenza dei fosfati come prima causa, e l integrazione di fertilizzanti aiuterà a vedere sparire alghe e la crescita migliore delle piante
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Daddyguitar
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
Profilo Completo
Aiutatemi a risolvere un perenne problema di alghe.
Non penso sia affollata, i guppy che ho non sono le balene sotto steroidi che vendono in negozio. Gli esemplari più grandi che ho sono 35-40mm ma in media sono poco più che 30mm. In più ho NO2- a zero e NO3- a 5mg/l
Ecco una immagine più generale dopo aver ripulito con cura tutti i vetri ieri sera:
Le manipolazioni non le faccio volentieri è solo che a un certo punto fa un po' schifo vedere tutte quelle alghe.
Vi mostro tutto quello che ho, poi ditemi voi se non va bene e se devo prendere altro:
E' un po' che non uso niente perchè come dicevo ci sono ancora i pezzettini di Compo.
Ho sfruttato la foto dell'acquario di qui sopra e ho contato 40 guppy esclusi quindi i 3 corydoras e una manciata di avannotti. Contarli sul momento è impossibile, non avevo mai pensato di sfruttare una foto.
Le foto delle alghe alla base delle piante sono queste:
Sinceramente mi sembra più un groviglio di filamentose ma magari sbaglio.
Non penso sia affollata, i guppy che ho non sono le balene sotto steroidi che vendono in negozio. Gli esemplari più grandi che ho sono 35-40mm ma in media sono poco più che 30mm. In più ho NO2- a zero e NO3- a 5mg/l
Ecco una immagine più generale dopo aver ripulito con cura tutti i vetri ieri sera:
Le manipolazioni non le faccio volentieri è solo che a un certo punto fa un po' schifo vedere tutte quelle alghe.
Vi mostro tutto quello che ho, poi ditemi voi se non va bene e se devo prendere altro:
E' un po' che non uso niente perchè come dicevo ci sono ancora i pezzettini di Compo.
Ho sfruttato la foto dell'acquario di qui sopra e ho contato 40 guppy esclusi quindi i 3 corydoras e una manciata di avannotti. Contarli sul momento è impossibile, non avevo mai pensato di sfruttare una foto.
Le foto delle alghe alla base delle piante sono queste:
Sinceramente mi sembra più un groviglio di filamentose ma magari sbaglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Aiutatemi a risolvere un perenne problema di alghe.
Un verde un po' troppo intenso la sotto... Vedi delle bolle in quelle zone?
Una o due pappe al giorno più una o due volte al bagno cadauno.... Ecco i 5 mg/l di NO3-, senza fosfati e piante ferme o titubanti, danza delle alghe mi sa...
Eh sì è brutto vedere l acquario conciato male, ma purtroppo ogni azione che fai ha una ripercussione nella vasca, più azioni fai più è complicato capire cosa stia succedendo.
Per renderti un esempio io sono in cerca di risoluzione alghe da mesi, e ho solo effettuato cambi e aggiunto potassio, ma la causa reale ancora non si trova, ma le alghe restano, al massimo taglio qualche foglia davvero troppo piena, al massimo userei dell' acqua ossigenata per pulire un po', ma togliere piante e lavarle esternamente e reinserirle...o simili... Diciamo che è un po' troppo
Vedrai che ora con la pazienza eeeee la pazienza riuscirai a trovare moooota pazienza e usarla per far andare al meglio la vasca.
Intanto qualcuno dei Guppy io lo regalerei, tieni solo quelli più forti e belli
Un verde un po' troppo intenso la sotto... Vedi delle bolle in quelle zone?
Una o due pappe al giorno più una o due volte al bagno cadauno.... Ecco i 5 mg/l di NO3-, senza fosfati e piante ferme o titubanti, danza delle alghe mi sa...
Eh sì è brutto vedere l acquario conciato male, ma purtroppo ogni azione che fai ha una ripercussione nella vasca, più azioni fai più è complicato capire cosa stia succedendo.
Per renderti un esempio io sono in cerca di risoluzione alghe da mesi, e ho solo effettuato cambi e aggiunto potassio, ma la causa reale ancora non si trova, ma le alghe restano, al massimo taglio qualche foglia davvero troppo piena, al massimo userei dell' acqua ossigenata per pulire un po', ma togliere piante e lavarle esternamente e reinserirle...o simili... Diciamo che è un po' troppo

Vedrai che ora con la pazienza eeeee la pazienza riuscirai a trovare moooota pazienza e usarla per far andare al meglio la vasca.
Intanto qualcuno dei Guppy io lo regalerei, tieni solo quelli più forti e belli

Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Daddyguitar
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
Profilo Completo
Aiutatemi a risolvere un perenne problema di alghe.
Eugenetica Acquariofila 
Comunque do da mangiare solo una volta al giorno un po' di granulato e una pastiglia da fondo per i corydoras...inutile dire che finito il granulato i guppy si fiondano pure sulla pastiglia!
Zero bolle...solo alghe e qualche detrito.
Eugenetica Acquariofila

Comunque do da mangiare solo una volta al giorno un po' di granulato e una pastiglia da fondo per i corydoras...inutile dire che finito il granulato i guppy si fiondano pure sulla pastiglia!
Zero bolle...solo alghe e qualche detrito.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti