Alghe a bastoncino in sospensione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

Alghe a bastoncino in sospensione

Messaggio di Fabb0520 » 12/01/2023, 21:50

Ciao!
Purtroppo il problema che avevo descritto in un mio precedente post è peggiorato
I puntini che vedevo in sospensione in acqua adesso sono dei bastoncini microscopici bianco verdastri.
Non saprei che alga possa essere :(
Ho escluso le alghe verdi perché nel mio caso se l'acquario viene visto da lontano l'acqua appare cristallina ma quando ci si avvicina si vedono questi minuscoli bastoncini. 
Dall'aspetto ho ipotizzato possano essere pezzetti di alghe staghorn o di claedophora
Spero possiate aiutarmi!
20230112_130907_8766328268876822727.jpg
20230112_131037_7088921686946302552.jpg
Per quanto riguarda i valori li tengo leggermente più altini nonostante ho un betta per permettermi di tenere le planorbelle senza problemi 
KH 5
GH 9
pH 7
PO43- 0.1 mg/l
NO2- assenti
NO3- 10 mg/l 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Alghe a bastoncino in sospensione

Messaggio di Tiziano92 » 12/01/2023, 22:56


Fabb0520 ha scritto:
12/01/2023, 21:50
che alga possa essere

Mmmh. Ma dici in superficie? Non è che è una semplice formazione batterica? 
O intendi sul vetro? A questo punto saranno delle filamentose. 

Fabb0520 ha scritto:
12/01/2023, 21:50
Per quanto riguarda i valori li tengo leggermente più altini nonostante ho un betta per permettermi di tenere le planorbelle senza problemi

Io farei assolutamente il contrario. Terrei il Betta ai valori giusti. Che le lumache campano in ogni caso.
 

Posted with AF APP

Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

Alghe a bastoncino in sospensione

Messaggio di Fabb0520 » 12/01/2023, 23:06


Tiziano92 ha scritto:
12/01/2023, 22:56
Mmmh

nono ne in superficie ne attaccati sul vetro 
Sono in acqua proprio nella colonna d'acqua 

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:

Tiziano92 ha scritto:
12/01/2023, 22:56
valori

si ho alzato le durezze perché le ho inserite da poche settimane e vorrei evitare morie di lumache
Magari a poco a poco le riporto ai valori ottimali per il betta

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Alghe a bastoncino in sospensione

Messaggio di Andreami » 12/01/2023, 23:10

Nella prima foto se zoommi si notano...non hai del materiale nel filtro che si sta disgregando e lo disperdi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

Alghe a bastoncino in sospensione

Messaggio di Fabb0520 » 13/01/2023, 8:36


Andreami ha scritto:
12/01/2023, 23:10
materiale nel filtro

l'acquario è senza filtro 

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Alghe a bastoncino in sospensione

Messaggio di Andreami » 13/01/2023, 11:49


Fabb0520 ha scritto:
13/01/2023, 8:36
l'acquario è senza filtro

Allora quella è vita! Wow! ​
Fabb0520 ha scritto:
12/01/2023, 21:50
all'aspetto ho ipotizzato possano essere pezzetti di alghe staghorn o di claedophora

Dalla foto l acqua ne sembra davvero piena, se fossero quelle dovevi avere un acquario pieno di staghorn o Cladophora.
Quanto tempo ha la vasca?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

Alghe a bastoncino in sospensione

Messaggio di Fabb0520 » 13/01/2023, 12:13


Andreami ha scritto:
13/01/2023, 11:49
Quanto tempo ha la vasca?

5 mesi
Il picco è avvenuto dopo un mese e mezzo dall'allestimento 
 
Comunque si avevo ipotizzato staghorn perché credo di averne qualcuna sulle foglie di anubias ma solo lì quindi forse è troppo poco per creare tutto questo

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Alghe a bastoncino in sospensione

Messaggio di Andreami » 13/01/2023, 12:19

E che fondo? Non ricordo...
 
Mah, per me è vita... Che si autoregolera

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

Alghe a bastoncino in sospensione

Messaggio di Fabb0520 » 13/01/2023, 12:52


Andreami ha scritto:
13/01/2023, 12:19
fondo

ghiaino inerte

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Alghe a bastoncino in sospensione

Messaggio di Andreami » 13/01/2023, 13:32

Mah possibile che si stiano riproducendo e che non trovano ancora molto habitat nel fondo essendo inerte e nuovo... Quindi vagano in vasca. 
Stanno sempre? Sia a luci accese che spente? 
Hai provato a prelevare dell' acqua e metterla in un bicchiere a parte? Vedere come si comporta, se si muove o sta fissa li, o se muore aggiungendo un po' d acqua del rubinetto.
Test per capire con cosa hai a che fare

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti