Mobile in ferro dal fabbro

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Mobile in ferro dal fabbro

Messaggio di Malt » 14/01/2023, 23:17

Buongiorno, mio padre ha del ferro nuovo preso per un lavoro e mai usato. Vorremmo usarlo per fare due mobiletti da acquario per un 250l e un 100l, mobiletti alti però 130cm (non ci piacciono sti acquari a 70cm di altezza ​ :)) ) con l'intenzione di avvitarli anche al muro se necessario.
 
Ho abbozzato le misure.
Il più piccolo è lungo 67cm e il grande è 120, entrambi alti 130 con due mensole. Profondità pari all'acquario, 40 il grande e 33 il piccolo. In quello grande piazzerei anche un piccolo 30 litri sulla mensola alta.
 
Doppio rinforzo sui piedi (rinforzi che fungeranno da base per le mensole), ante per chiudere il tutto (tranne la parte con l'acquarietto).
Il pianale su cui poggia l'acquario è in ferro, le mensole saranno di legno.
Regge di più la saldatura o delle viti + bulloni, per quanto riguarda i rinforzi? Credete che servirà avvitarli al muro con delle L? Il peso pensate che sarà eccessivo, contando il pianale in ferro? (Sto al piano terra quindi non dovrebbe essere un problema).
Che ne pensate del progetto?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Mobile in ferro dal fabbro

Messaggio di Andreami » 15/01/2023, 1:47

Ma.. è ferro, meglio di così non so cosa potresti usare!
Se papà è saldatore fai saldare tutto, l importante è che il piano... Sia piano ​ :D
Aggiungerei solo un "materassino" sotto entrambi gli acquari e ( perché no?) Farei aggiungere a papà uno o due traversi tra i lati lunghi, perché immagino la struttura sia solo perimetrale con piano in metallo.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ps, 130 + h acquario = scaletta per lavorare all interno della vasca​ x_x:-h ​​​​​​​

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Mobile in ferro dal fabbro

Messaggio di Tiziano92 » 15/01/2023, 3:04


Malt ha scritto:
14/01/2023, 23:17
Regge di più la saldatura o delle viti + bulloni

Ovviamente la saldatura. Vite più dado is for boys. 

Malt ha scritto:
14/01/2023, 23:17
Credete che servirà avvitarli al muro con delle L?

Una linguetta al centro la metterei da fissare al muro. Ti basta quella e sei a posto. Almeno in quello grande. ​
Malt ha scritto:
14/01/2023, 23:17
Il peso pensate che sarà eccessivo, contando il pianale in ferro?
Sicuramente non metterai una piastra da 100 mm di spessore quindi è improbabile che sia troppo. 
Cosa userai come tubolari e piastra?

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Tubolare 30x30 x (?)

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Che già un 30x30 su 1200 di lato lungo lo vedo leggerino. Un rinforzo centrale è obbligo.

Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
IMG_20230115_031022_219749265296487069.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Mobile in ferro dal fabbro

Messaggio di Malt » 15/01/2023, 9:11


Andreami ha scritto:
15/01/2023, 1:48
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ps, 130 + h acquario = scaletta per lavorare all interno della vasca​ x_x:-h
Sìsì l'ho messo in conto, però quanto è bello vedere i pesci in faccia senza doversi chinare? ​ :)) Sono alto 1,90, mi prenderò una di quelle mezze scalette da 1 metro e via.
Non è saldatore ma lavora nell'edilizia, ma non penso che un fabbro per tagliare e saldare del ferro che gli portiamo noi si prenderà più di 100 euro a mobiletto... Grazie per la dritta sui traversi!
 

Tiziano92 ha scritto:
15/01/2023, 3:14
Rinforzo centrale davanti e dietro.

Un traverso potrebbe evitare gli altri piedi? O conviene mettere entrambe le cose?
 

Tiziano92 ha scritto:
15/01/2023, 3:14
Tubolare 30x30 x (?)
Non ti so rispondere, chiederò
 
Grazie ad entrambi!

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:

Tiziano92 ha scritto:
15/01/2023, 3:14
Sicuramente non metterai una piastra da 100 mm di spessore quindi è improbabile che sia troppo.
In realtà visto che abbiamo solo questi tubolari 30x30, useremo quelli anche come "piastra", facendo una sorta di termoarredo/doghe del letto.
Volevo chiedervi a tal proposito se sopra queste "doghe" io possa mettere direttamente del polistirolo (lo metto sempre sotto agli acquari) o serve un pianale di legno per risparmiarci il problema dei buchi tra un tubolare e l'altro.
 
E nel secondo caso, se non convenga mettere direttamente un pianale in legno con due traversi sotto
 
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Bajo
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/11/22, 5:46

Mobile in ferro dal fabbro

Messaggio di Bajo » 15/01/2023, 10:25

Per il mobiletto da 120 almeno 6 gambe.
Fare una struttura "a doghe" non serve. Metti un elemento ogni 40 cm con sopra una tavola da 20 mm in compensato e poi tappetino in polistirolo o neoprene se c'è il contatto diretto con il vetro di fondo.
Il vero problema dei mobiletti è l'instabilità laterale. O aumenti la sezione dei profili o oscilla sul lato in cui ci sono soli due gambe. Altrimenti fiscali al mero con almeno due tasselli.

Aggiunto dopo 7 minuti 25 secondi:
Riguardo al discorso saldare o imballare, se ben fatte le saldature hanno le medesime prestazioni dei bulloni e diventa solo scelta estetica.
Se non hai certezza dell qualità della saldatura usa degli M12 con rondelle e risolvi. Considera però che se scegli al soluzione bullonata la struttura è labile e pertanto devi mettere dei diagonali.

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Mobile in ferro dal fabbro

Messaggio di Malt » 15/01/2023, 10:38


Bajo ha scritto:
15/01/2023, 10:32
Per il mobiletto da 120 almeno 6 gambe.
Fare una struttura "a doghe" non serve. Metti un elemento ogni 40 cm con sopra una tavola da 20 mm in compensato e poi tappetino in polistirolo o neoprene se c'è il contatto diretto con il vetro di fondo.
Il vero problema dei mobiletti è l'instabilità laterale. O aumenti la sezione dei profili o oscilla sul lato in cui ci sono soli due gambe. Altrimenti fiscali al mero con almeno due tasselli.

Grazie della risposta! Quindi non posso optare per questo tipo di soluzione? Con sopra un pannello di 2 cm di polistirolo?
O ancora meglio la stessa soluzione ma con doghe parallele al lato lungo, così da ridurre la manodopera nel saldare 8 tubi corti
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mobile in ferro dal fabbro

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2023, 12:01

L' altezza per la poca base di appoggio favorirá il ribaltamento
Quindi stoppatelo
 
Io sinceramente con un tubolare 30x30 tutte ste menate a reggere 60 kg non me le farei, mica é legno
Screenshot_2023-01-15-12-00-31-566-edit_com.android.chrome.jpg
l'unica cosa di cui mi preoccuperei é che il piano scarichi sui piedi e non sia membro strutturale del telaio
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
CauBoi
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 28/08/22, 21:04

Mobile in ferro dal fabbro

Messaggio di CauBoi » 15/01/2023, 16:49


cicerchia80 ha scritto:
15/01/2023, 12:01
l'unica cosa di cui mi preoccuperei é che il piano scarichi sui piedi

essenziale anche perché se ho capito bene è a 130 cm da terra
E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente :- )

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Mobile in ferro dal fabbro

Messaggio di Tiziano92 » 15/01/2023, 18:44


cicerchia80 ha scritto:
15/01/2023, 12:01
tutte ste menate a reggere 60 kg non me le farei

250 litri

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
15/01/2023, 12:01
L' altezza per la poca base di appoggio favorirá il ribaltamento
Quindi stoppatelo

Se lo tassella al muro dove vuoi che vada? Però è assolutamente da fissare. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mobile in ferro dal fabbro

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2023, 19:09


Tiziano92 ha scritto:
15/01/2023, 18:48
250 litri

L'altro era un 60 cm no?
Mi riferivo a quello
 

Malt ha scritto:
14/01/2023, 23:17
Il più piccolo è lungo 67cm
Ah vabbè ha una colonna di acqua alta, ma regge senza problemi, sinceramente non mi preoccuperei nemmeno per il 120....se lo avessi fatto io😈
In tal caso...6 zampe meglio di quattro (o comunque tralicciatura sotto al piano e non cede sicuro)

Tiziano92 ha scritto:
15/01/2023, 18:48
Se lo tassella al muro
Stoppatelo=mettere stop (tasselli)
 
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti