Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Darione86							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: MANADO
- Flora: Hygrophila siamensis 
 Myriophyllum tuberculatum
 Helanthium tenellum
 Bacopa
 Ludwigia red mini
 Cryptocoryne
 Microsorum
 Muschio
- Altre informazioni: GH: 11
 KH: 4.5
 pH: tbd
 NO3-: tbd
 PO43-: tbd
 Fe: tbd
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Darione86 » 13/01/2023, 10:55
			
			
			
			
			Ciao @
aldopalermo, 
 
Grazie per il contributo
Domani provvedo anch'io e rifaccio i test. 
 
Per i ciano, visto che ne sono rimasti pochi, li toglierò manualmente anch'io.
 
Un saluto
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Darione86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Darione86							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: MANADO
- Flora: Hygrophila siamensis 
 Myriophyllum tuberculatum
 Helanthium tenellum
 Bacopa
 Ludwigia red mini
 Cryptocoryne
 Microsorum
 Muschio
- Altre informazioni: GH: 11
 KH: 4.5
 pH: tbd
 NO3-: tbd
 PO43-: tbd
 Fe: tbd
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Darione86 » 13/01/2023, 10:57
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑13/01/2023, 10:50
Il manado è un ottimo substrato, ma meno si tocca meglio è 
 
Intendi che è preferibile non sifonarlo? Oppure ti riferisci ai lavaggi prima dell'inserimento in vasca?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Darione86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 13/01/2023, 14:21
			
			
			
			
			
Darione86 ha scritto: ↑13/01/2023, 9:27
u Roma dove avete acquistato il Nitro-K o simili per il PMDD? sembra che esistano solo prodotti NPK.
 
Puoi provare in qualche garden, i negozi specializzati in giardinaggio lo tengono di sicuro 
 
 
La sifonatura del fondo non è una pratica così necessaria, considera è tutta materia organica che decompondosi produce azoto e quindi fa in modo che in vasca ci sia sempre.
Sifonando tra l'altro aspiri pure una quantità di batteri che vivono lì 

	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Darione86							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: MANADO
- Flora: Hygrophila siamensis 
 Myriophyllum tuberculatum
 Helanthium tenellum
 Bacopa
 Ludwigia red mini
 Cryptocoryne
 Microsorum
 Muschio
- Altre informazioni: GH: 11
 KH: 4.5
 pH: tbd
 NO3-: tbd
 PO43-: tbd
 Fe: tbd
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Darione86 » 16/01/2023, 8:38
			
			
			
			
			
Vinjazz ha scritto: ↑13/01/2023, 14:21
garden, i negozi specializzati in giardinaggio
 
nulla, addirittura un negoziante mi ha risposto che non si trova perchè è la base per la fabbricazione di ordigni artigianali... vabbè lo prenderò su ebay...
 
Venerdì sera ho fatto il cambio, 35 lt totali (30 RO + 5 rubinetto), mi erano arrivati i tester di pH (che è arrivato rotto quindi ora vedrò se prenderne un altro) ed EC (prima del cambio misurata 754 
µs)
 
Valori subito dopo il cambio:
GH 11
KH 4/5
EC 516 
µs
 
Stamattina ho misurato nuovamente la EC, sto ancora sui 501 
µs, quindi spero che il manado abbia smesso di rilasciare.
 
Nel fine settimana penso di iniziare con l'inserimento dei pesci, per la fertilizzazione come mi comporto? Aspetto di iniziare a vedere qualche carenza nelle nuove foglie?
 
Grazie
 
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Darione86
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6883
- Messaggi: 6883
- Ringraziato: 864 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    864 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 16/01/2023, 10:30
			
			
			
			
			
Darione86 ha scritto: ↑16/01/2023, 8:38
Valori subito dopo il cambio:
GH 11
KH 4/5
EC 516 µs
 
aspetta almeno 24 ore dal cambio prima di fare i test.
Darione86 ha scritto: ↑16/01/2023, 8:38
Nel fine settimana penso di iniziare con l'inserimento dei pesci
 
Considerando che hai allestito meno di un mese fa ed hai fatto diversi cambi, è probabile che l'acquario non sia pronto per i pesci. E poi è meglio sistemare l'acqua prima di mettere i pesci.
I nitriti a quanto li hai?
Darione86 ha scritto: ↑16/01/2023, 8:38
per la fertilizzazione come mi comporto?
 
Non fare nulla. Prima devi sistemare l'acqua.
Non avere fretta con pesci e fertilizzanti. Più aspetti e meglio è.
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Darione86							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: MANADO
- Flora: Hygrophila siamensis 
 Myriophyllum tuberculatum
 Helanthium tenellum
 Bacopa
 Ludwigia red mini
 Cryptocoryne
 Microsorum
 Muschio
- Altre informazioni: GH: 11
 KH: 4.5
 pH: tbd
 NO3-: tbd
 PO43-: tbd
 Fe: tbd
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Darione86 » 16/01/2023, 10:43
			
			
			
			
			
in realtà solo un cambio, rifarò i test tra oggi e domani allora.
non ho comprato il test, misurerò i nitrati
ok!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Darione86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 16/01/2023, 10:51
			
			
			
			
			
Darione86 ha scritto: ↑16/01/2023, 8:38
Aspetto di iniziare a vedere qualche carenza nelle nuove foglie?
 
ciao @
Darione86 ,
Abbia pazienza per la domanda magari già fatta, ma dopo aver messo quel rinverdente quindi hai cambiato la prima volta venerdì sera 35 lt, corretto?
Per iniziare la fertilizzazione aspetteri di essere sicuro di fermarmi con i cambi, in modo da non togliere ciò che metti.
Se riesci servirebbero anche i test degli NO
3- e i PO
43-.
Forse ho chiesto anche questo, ma che fertilizzanti hai a disposizione?
 
Per l'inserimento pesci aspetterei di non cambiare acqua per un po' onde evitare stress immediato da cambi, ma ecco se sei sicuro che il filtro sia maturo vedi te.
 
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Vinjazz per il messaggio: 
- Darione86 (16/01/2023, 10:56)
 
	 
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Darione86							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: MANADO
- Flora: Hygrophila siamensis 
 Myriophyllum tuberculatum
 Helanthium tenellum
 Bacopa
 Ludwigia red mini
 Cryptocoryne
 Microsorum
 Muschio
- Altre informazioni: GH: 11
 KH: 4.5
 pH: tbd
 NO3-: tbd
 PO43-: tbd
 Fe: tbd
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Darione86 » 16/01/2023, 10:55
			
			
			
			
			Vinjazz ha scritto: ↑16/01/2023, 10:51
corretto?
 
Confermo
Vinjazz ha scritto: ↑16/01/2023, 10:51
test degli NO
3- e i PO
43-
 
tra oggi pomeriggio e domani li faccio
Vinjazz ha scritto: ↑16/01/2023, 10:51
che fertilizzanti hai a disposizione?
 
Per ora solo il magnesio, sto ordinando il NK e prenderò gli oligo da LeroyMerlin a breve (fine settimana credo).
 
Grazie!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Darione86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 16/01/2023, 18:31
			
			
			
			
			Ciao @
Darione86 ,
Perfetto allora attendiamo test e fertilizzanti e vediamo come partire 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Vinjazz per il messaggio: 
- Darione86 (16/01/2023, 18:39)
 
	 
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Darione86							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: MANADO
- Flora: Hygrophila siamensis 
 Myriophyllum tuberculatum
 Helanthium tenellum
 Bacopa
 Ludwigia red mini
 Cryptocoryne
 Microsorum
 Muschio
- Altre informazioni: GH: 11
 KH: 4.5
 pH: tbd
 NO3-: tbd
 PO43-: tbd
 Fe: tbd
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Darione86 » 17/01/2023, 8:01
			
			
			
			
			Buongiorno @
Vinjazz,Aggiornamento sui valori misurati:
 
GH 12
KH 4
NO
3- 1
PO
43- 0,05
EC 540
 
17_01_2023.JPG
 
Buona giornata 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Darione86 per il messaggio: 
- Vinjazz (17/01/2023, 8:06)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Darione86
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti