PMDD in olandese

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

PMDD in olandese

Messaggio di Matteoienna » 16/01/2023, 17:49

Salve, ho finalmente quasi finito di allestire il mio juwel rio 180 in stile Olandese puro, vorrei chiedervi dei consigli riguardo alle dosi del PMDD che voglio fare non in una bottiglia unica quindi in un tutto in uno ma in diverse bottiglie da 500 ml così da utilizzare il fertilizzante necessario guardando le piante ecc. Volevo sapere nel modo più preciso possibile che dosi diluire in 500 ml di acqua di : solfato di magnesio / sale di epson, ferro edta al 13%, Nitro k è in fine il rinverdente fiorand la versione non aggiornata, vi prego aiutatemi perché non so minimamente utilizzare il contatore di fertilizzazione, ovviamente se potete datemi qualche dritta su he dosi iniziare ecc, grazie.
Questi sono i valori che avró diluendo acqua osmotica con acqua di rubinetto:
pH 6,5 (con CO2 zucchero e lievito)
KH 4
GH 8
 
Questi sono i valori che ho studiato per essere i migliori per quello che voglio fare io..
 
Ho messo il fondo jbl aqua basis plus con sopra quarzo ceramizzato nero amtra. 
Le piante sono:
Nymphoides Taiwan
Bacopa Caroliniana 
Eriocaulon cinereum
Rotala macrandra pearl
Bacopa Caroliniana colorata
Shinnersia rivularis Weiss grun
Alternanthera reineckii rosaefolia pink
Lobelia cardinalis mini
Ammania pedicellata golden
Hydrocotyle verticillata 
Ludwigia palustris super red
Aponogeton ulvaceus
Eleocharis montevidensis
Hygrophila pinnatifida
Riccia fluitans
 
Come vedete è piante sono circa 16
Ma in acquario ne metterò 13
È importante che io vi abbia elencati tutte queste in modo tale da far capire che piante sto andando a mettere in base alle proprie esigenze, cmq quelle più esigenti saranno al 100% nel acquario olandese questo che sto allestendo, grazie. Ci tengo ad avere le risposte che gentilmente ho chiesto sopra, grazie​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3419
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

PMDD in olandese

Messaggio di Vinjazz » 16/01/2023, 18:27


Matteoienna ha scritto:
16/01/2023, 17:49
Volevo sapere nel modo più preciso possibile che dosi diluire in 500 ml di acqua di :

Ciao @Matteoienna  
In realtà più che la concentrazione delle soluzioni e più importante sapere quanto mg/l di un elemento aumenta quella soluzione.
Detto ciò se hai i litri netti della vasca possiamo ragionarci in modo da definire nel modo più preciso quanto aumenta in mg/l ogni tot di sostanza.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Ad ogni modo qui c'è la guida sul calcolatore:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/utilizzo-calcolatore-fertilizzanti/

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

PMDD in olandese

Messaggio di Matteoienna » 16/01/2023, 19:04


Vinjazz ha scritto:
16/01/2023, 18:29

Matteoienna ha scritto:
16/01/2023, 17:49
Volevo sapere nel modo più preciso possibile che dosi diluire in 500 ml di acqua di :

Ciao @Matteoienna
In realtà più che la concentrazione delle soluzioni e più importante sapere quanto mg/l di un elemento aumenta quella soluzione.
Detto ciò se hai i litri netti della vasca possiamo ragionarci in modo da definire nel modo più preciso quanto aumenta in mg/l ogni tot di sostanza.


Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Ad ogni modo qui c'è la guida sul calcolatore:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/utilizzo-calcolatore-fertilizzanti/


No i litri netti no peró sui 170 litri 

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ad ogni modo è possibile fare le dosi diluite in bottiglie da 500 ml, essendo che sono provvisto di quetse

Aggiunto dopo 13 minuti 2 secondi:

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3419
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

PMDD in olandese

Messaggio di Vinjazz » 16/01/2023, 19:18

Eccomi, 
allora il rinverdente non va diluito quindi ok.
Per il solfato di magnesio, se metti 150g in mezzo litro e inserisci 1 ml in vasca:
Screenshot_2023-01-16-19-17-05-89_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_6478450374985660944.jpg
 
Avrai i seguenti aumenti:
Screenshot_2023-01-16-19-17-10-55_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_3971199154931815321.jpg

Aggiunto dopo 18 minuti 7 secondi:
Aspe arrivo con gli altri che mi hanno chiamato :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

PMDD in olandese

Messaggio di Matteoienna » 16/01/2023, 19:58


Vinjazz ha scritto:
16/01/2023, 19:36
Eccomi,
allora il rinverdente non va diluito quindi ok.
Per il solfato di magnesio, se metti 150g in mezzo litro e inserisci 1 ml in vasca:
​Screenshot_2023-01-16-19-17-05-89_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_6478450374985660944.jpg

Avrai i seguenti aumenti:
​Screenshot_2023-01-16-19-17-10-55_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_3971199154931815321.jpg

Aggiunto dopo 18 minuti 7 secondi:
Aspe arrivo con gli altri che mi hanno chiamato :D

Nel frattempo che attendo le altre foto ti ringrazio, cmq se devo utilizzare un ml vanno bene questi recipienti? 

Aggiunto dopo 18 secondi:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3419
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

PMDD in olandese

Messaggio di Vinjazz » 16/01/2023, 20:05

Ecco il nitrato di potassio:
Screenshot_2023-01-16-20-02-51-01_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_3054679410045542573.jpg
 
Sempre 150g in mezzo litro, se metti 1 ml.
 
I contenitori vanno bene, con una siringa guarda che quanto ml eroga uno spruzzo e se son sempre gli stessi

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Abbi pazienza il ferro è il cifo? Non mi sovviene quale sia il 13%.
Se metti la composizione del rinverdente vediamo anche quanto aggiunge 1 ml in 170l

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

PMDD in olandese

Messaggio di Matteoienna » 16/01/2023, 20:09


Vinjazz ha scritto:
16/01/2023, 20:05
Ecco il nitrato di potassio:
​Screenshot_2023-01-16-20-02-51-01_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_3054679410045542573.jpg

Sempre 150g in mezzo litro, se metti 1 ml.

I contenitori vanno bene, con una siringa guarda che quanto ml eroga uno spruzzo e se son sempre gli stessi

Sbaglio o il potassio va mantenuto a 30 40 mg? 
Quindi per averlo tale devo mettere più di 40 ml? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3419
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

PMDD in olandese

Messaggio di Vinjazz » 16/01/2023, 20:11

Conviene che ne dai meno ma più frequentemente magari stai sui 15 - 20mg/l

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

PMDD in olandese

Messaggio di Matteoienna » 16/01/2023, 20:12


Vinjazz ha scritto:
16/01/2023, 20:07
Ecco il nitrato di potassio:
​Screenshot_2023-01-16-20-02-51-01_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_3054679410045542573.jpg

Sempre 150g in mezzo litro, se metti 1 ml.

I contenitori vanno bene, con una siringa guarda che quanto ml eroga uno spruzzo e se son sempre gli stessi

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Abbi pazienza il ferro è il cifo? Non mi sovviene quale sia il 13%.
Se metti la composizione del rinverdente vediamo anche quanto aggiunge 1 ml in 170l

Ora ti mando la foto domani mi dovrebbe arrivare cerco la composizione su internet ma dovrebbe essere ferro chelato edta 13% cmq non è il cifo è il fetrilon 13 spero che non mi abbiano fregato perché non sembra un sito tanto sicuro si chiama tecnoagri, cmq è della marca compo anche se sembra del 1998

Aggiunto dopo 9 minuti 58 secondi:
Un altra domanda il nitrato di potassio aumenta anche il nitrato ma momentaneamente? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3419
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

PMDD in olandese

Messaggio di Vinjazz » 16/01/2023, 21:38


Matteoienna ha scritto:
16/01/2023, 20:22
n altra domanda il nitrato di potassio aumenta anche il nitrato ma momentaneamente?

Corretto, ma non lo considerare come fonte di azoto nel senso che la pianta assorbe più azoto che potassio quindi se la quantità di azoto fosse uguale a quella di potassio , andresti in blocco perchè finito l'azoto la pianta smette di assorbire tutto.
 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], DaniBK, Lupo600 e 10 ospiti