Ciao, premetto che in passato ho avuto la CO2 di askoll con diffusore che faceva da contabolle.
Ora, con il nuovo acquario, mi trovo ad avere il riduttore askoll (che vedendo in giro mi pare compatibile anche con bombole non askoll) e dal negoziante mi sono stati venduti i 2 oggetti che allego il foto, un diffusore misura S twinstar ed un contabolle esterno.
Mi ha detto che il contabolle va posto tra l'uscita del riduttore e il diffusore, magari attaccato con un po' di scotch al mobile, giusto per non farlo penzolare.
Io mi chiedo:
1.va messa anche una valvola di non ritorno come si fa con l'aeratore? Se si, dove?
2.Avete qualche link/foto di come è stato posto il contabolle in un acquario?
3. Le guarnizioni che vedete assieme al contabolle a cosa servono e come vanno poste?
Nuovo diffusore+contabolle:come fare
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- elenatn
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/18, 16:01
-
Profilo Completo
Nuovo diffusore+contabolle:come fare
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elena 

- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
- elenatn
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/18, 16:01
-
Profilo Completo
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuovo diffusore+contabolle:come fare
la valvola di non ritorno conviene metterla, per avere una sicurezza maggiore.
Intanto fai partire l impianto, poi con calma quando la compri (costa qualche euro) la posizioni poco prima che il tubicino entri in acqua
Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
le due guarnizioni sono vanno posizionate nella parte superiore e inferiore. Dovrebbero già esserci, è quelle 2 dovrebbero essere di riserva. Prova a svitare le due parti ( vedi frecce su foto) e verifica che ci siano
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
attento quando lo apri, ci sono parti piccole da riposizionare allo stesso modo
la valvola di non ritorno conviene metterla, per avere una sicurezza maggiore.
Intanto fai partire l impianto, poi con calma quando la compri (costa qualche euro) la posizioni poco prima che il tubicino entri in acqua
Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
le due guarnizioni sono vanno posizionate nella parte superiore e inferiore. Dovrebbero già esserci, è quelle 2 dovrebbero essere di riserva. Prova a svitare le due parti ( vedi frecce su foto) e verifica che ci siano
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
attento quando lo apri, ci sono parti piccole da riposizionare allo stesso modo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 

- elenatn
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/18, 16:01
-
Profilo Completo
Nuovo diffusore+contabolle:come fare
Aeratore in acqua
Valvola non ritorno
Contabolle
Riduttore
- mi confermi?-
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
La bocchetta dentro, quella da dove escono le bolle, va posta in basso che punta verso l'alto giusto? (Domanda immagino banale ma non si sa mai..)
Quindi le posizioni di tutto partendo dall'interno dell'acquario sono:
Aeratore in acqua
Valvola non ritorno
Contabolle
Riduttore
- mi confermi?-
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Si, confermo che dentro ci sono, pensavo non si potessero svitare. Faccio tutto uno alla volta così rimonto così com'erano già mese in caso di manutenzione.siryo1981 ha scritto: ↑18/01/2023, 14:49
Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
le due guarnizioni sono vanno posizionate nella parte superiore e inferiore. Dovrebbero già esserci, è quelle 2 dovrebbero essere di riserva. Prova a svitare le due parti ( vedi frecce su foto) e verifica che ci siano
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
attento quando lo apri, ci sono parti piccole da riposizionare allo stesso modo
La bocchetta dentro, quella da dove escono le bolle, va posta in basso che punta verso l'alto giusto? (Domanda immagino banale ma non si sa mai..)
Posted with AF APP
Elena 

- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuovo diffusore+contabolle:come fare
corretto.
se vuoi dopo ti mando delle foto.
diffusore CO2 ( è più corretto chiamarlo così)
posizionalo più basso possibile, a toccare il fondo, in direzione della mandata dell acqua (uscita filtro)
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
imposta un basso numero di bolle, dopo qualche giorno di assestamento dei valori, incroci pH e KH e valuti se è il caso di aumentare
se vuoi dopo ti mando delle foto.
diffusore CO2 ( è più corretto chiamarlo così)

posizionalo più basso possibile, a toccare il fondo, in direzione della mandata dell acqua (uscita filtro)
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
imposta un basso numero di bolle, dopo qualche giorno di assestamento dei valori, incroci pH e KH e valuti se è il caso di aumentare
CIRO 

- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuovo diffusore+contabolle:come fare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti