Diffusione CO2 e micronizazzione...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Diffusione CO2 e micronizazzione...

Messaggio di Matteoienna » 21/01/2023, 17:35

Ciao a tutti!
Io utilizzo il metodo a gel con lievito e zucchero per produrre CO2 in un 180 litri olandese, vorrei riuscire a capire se questo metodo che ora vi dico è efficiente per la diffusione e la micronizazzione della CO2 prodotta..
Allora cerco di spiegartelo al meglio,la CO2 che esce dalla siringa tagliata in 2 quindi non tagliente l'o incollata in una pompa di movimento da 300 lt/h, lo incollata proprio dove viene aspirata l acqua quindi vicino al rotore perché avevo notato che se per sbaglio questa pompa usciva per sbaglio per metà fuori dal acqua una volta rimessa in acquario sparava l ossigeno o cmq l'aria aspirata in superficie nel acquario meglio o cmq come in micronizzatore professionale (a mio avviso molto meglio (la pompa di movimento intendo)) quindi una volta che ho attaccato la siringa che "sputa" CO2 vicino al rotore che aspira l'acqua ho acceso il motorino e aperto la CO2, la CO2 veniva micronizzata perfettamente inoltre vedevo che in un men che non si dica arrivava dal altra parte del acquario senza problemi anche grazie al cetto del filtro principale, la mia domanda dopo tutte queste spiegazioni è: è possibile che ci sia qualcosa che non va dato che ho sparato se pur in tempi altalenanti molta CO2 in acquario parliamo di 2/3 bolle al secondo e il pH non scende sotto il 7/7,20?
Premetto che la chimica in acquario è KH 4 GH 9 pH già citato.
Vorrei se possibile avere qualche dritta riguardo alla CO2 e magari su quante bolle stare all'incirca.
IMPORTANTE: prima ho detto di star utilizzando la CO2 a gel ma fino a sta mattina ho utilizzato quella con solo lievito e non ho seguito la ricetta del forum che ho visto dopo averlo fatto (ho messo in una bottiglia 400 g di zucchero circa mezzo lievito %-( (ho utilizzato 2 bottiglie con stesse dosi)
Grazie per aver letto il poema :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Diffusione CO2 e micronizazzione...

Messaggio di Pasqualerre » 21/01/2023, 18:45

Sono curioso... Puoi postare una foto della pompa e della siringa? 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Diffusione CO2 e micronizazzione...

Messaggio di Matteoienna » 22/01/2023, 8:40

Pasqualerre ha scritto:
21/01/2023, 18:45
Sono curioso... Puoi postare una foto della pompa e della siringa?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Diffusione CO2 e micronizazzione...

Messaggio di siryo1981 » 22/01/2023, 9:14

@Matteoienna  mi confermi che parliamo della vasca da 80litri?
CIRO :)

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Diffusione CO2 e micronizazzione...

Messaggio di Matteoienna » 22/01/2023, 9:18

siryo1981 ha scritto:
22/01/2023, 9:14
@Matteoienna mi confermi che parliamo della vasca da 80litri?
No, sto parlando del 180 litri della juwel rio

Aggiunto dopo 23 secondi:
In stile olandese :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Diffusione CO2 e micronizazzione...

Messaggio di siryo1981 » 22/01/2023, 10:20


Matteoienna ha scritto:
22/01/2023, 9:19
180 litri​
Matteoienna ha scritto:
21/01/2023, 17:35
KH 4
Matteoienna ha scritto:
21/01/2023, 17:35
il pH non scende sotto il 7/7,20?
2/3 bolle al secondo significa circa 120-180 bolle al minuto.
Il tuo sistema non funziona, eroghi tantissima CO2, ed il pH non cala .
La CO2 dalla siringa (bolle grandi) viene semplicemente centrifugata dalla pompa e sparata fuori con forza , risale in superficie e si disperde.
Non si discioglie , la stai sprecando.

 
CIRO :)

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Diffusione CO2 e micronizazzione...

Messaggio di Matteoienna » 22/01/2023, 11:34

siryo1981 ha scritto:
22/01/2023, 10:20

Matteoienna ha scritto:
22/01/2023, 9:19
180 litri​
Matteoienna ha scritto:
21/01/2023, 17:35
KH 4
Matteoienna ha scritto:
21/01/2023, 17:35
il pH non scende sotto il 7/7,20?
2/3 bolle al secondo significa circa 120-180 bolle al minuto.
Il tuo sistema non funziona, eroghi tantissima CO2, ed il pH non cala .
La CO2 dalla siringa (bolle grandi) viene semplicemente centrifugata dalla pompa e sparata fuori con forza , risale in superficie e si disperde.
Non si discioglie , la stai sprecando.
Non so se si vede dalla foto ma ho anche un sistema copiato dallo youtuber aquasaur, una sorta di reattore che aiuta a mescolare la CO2

Aggiunto dopo 44 secondi:
Per altro ho il reagente permanente che diventa verde peró non capisco perché non scende a 6,5 il pH,... Consigli?

Posted with AF APP

Avatar utente
Grgthunder
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 21/05/17, 15:33

Diffusione CO2 e micronizazzione...

Messaggio di Grgthunder » 16/02/2023, 0:48

Ciao sto usando un metodo similare al tuo e ho lo stesso problema, seguo

Posted with AF APP

Avatar utente
Filippoge
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 29/01/23, 17:09

Diffusione CO2 e micronizazzione...

Messaggio di Filippoge » 16/02/2023, 1:04

Io come micronizzatore sto usando il contagocce di un deflussore per flebo. Con 5-6 bolle minuto in acquario 60 litri lordi sto a 6,5 di pH. L'ho posizionato proprio sotto l'uscita del filtro.
 
 
Immagine

Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte

Avatar utente
Grgthunder
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 21/05/17, 15:33

Diffusione CO2 e micronizazzione...

Messaggio di Grgthunder » 16/02/2023, 20:01

Grazie per la risposta, partendo da che pH shackerato?
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti