Buongiorno,
lo scorso 17 dicembre ho allestito la mia vasca, grazie al prezioso supporto della sezione fertilizzazione ho iniziato a gestire i primi problemini insorti, principalmente legati ai rilasci del manado.
Ad oggi, sembrerebbe che i valori dell'acqua si siano stabilizzati, di seguito i valori:
KH: 4,5
GH: 11 (ora stabile)
NO3-: 0
PO43-: 0
EC: 536 µs
Nonostanti nitrati e fosfati a zero, continuo a combattere con alghe varie (principalemnte filamentose, ma anche qualche puntiforme) e ciano, e lumachine, ora sono pieno di piccolini, direi nell'ordine delle centinaia.
Un paio di settimane fa ho usato un po'di acqua ossigenata sul muschio invaso dai ciano, ma dopo l'ultimo cambio si sono ripresentate, quindi da qualche giorno sto provando con 2 piattini da caffè sui due muschi maggiormente colpiti dai ciano, che hanno ben "pensato" di colonizzare anche i bordi dei piattini e qualche foglia della ludwigia red che li toccava.
Naturalmente non sto fertilizzando, e non ho aumentato il fotoperiodo dei 30 minuti che mi ero prefissato, ora sono a 6 ore al giorno.
Erogo CO2 (intorno alle 30 bolle/min)
In questo momento non riesco a fare foto, ma vi descrivo come sono messe le piante:
Hygrophila: va bennone
Myriophyllum: molto colpita dalle filamentose, ma le parti superiori sono rigogliose e mostrano un bel colore, crescendo eliminerò i vecchi rami e vediamo come procede
Helanthium tenellum: sono partiti gli stoloni. quindi direi che anche lei benone
Bacopa: pensavo si sviluppasse più velocemente, ma cresce
Ludwigia red mini: devo liberarla dai ciano, ma sembra che cresca
Cryptocoryne: benone
Microsorum: sembra si sia adattata, ho notato qualche punta più scura, ma la tengo sotto controllo.
Muschio: il paradiso di ciano e filamentose
Sto pensando di rifare il trattamento con l'acqua ossigenata, ma attendo consigli.
Grazie
Buona giornata
"Nuovo" allestimento
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
"Nuovo" allestimento
Il problema è proprio questo...
Foto?
Il problema è proprio questo...
Foto?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Darione86
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
-
Profilo Completo
"Nuovo" allestimento
Ieri sera ho tolto i due pezzi di muschio maggiormente intaccati e li ho messi in una vaschetta a parte.
Poi ho fatto una leggera pulizia.
Nel fine settimana farò un altro cambio per sistemare il GH
Poi ho fatto una leggera pulizia.
Nel fine settimana farò un altro cambio per sistemare il GH
eccole!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
"Nuovo" allestimento
Bisogna iniziare a fertilizzare, le piante sono bloccate...
Che cos'hai a disposizione?
Che cos'hai a disposizione?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Darione86
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
-
Profilo Completo
"Nuovo" allestimento
Ho tutto per il PMDD base, in questi giorni prendo il P (che non avevo preventivato)
Mi stanno seguendo in sezione fertilizzazione.
Ok quindi non ho altro da chiedere qui.
Grazie!
Mi stanno seguendo in sezione fertilizzazione.
Ok quindi non ho altro da chiedere qui.
Grazie!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: PierluigiEsposito e 7 ospiti