Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
- Messaggi:  248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 750
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile "scaduto"
- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
 7 Nannostomus Marginatus
 2 (?) Otocinclus
 Svariate Phisia
- Altre informazioni: 60x30x30
 Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 22/01/2023, 22:48
			
			
			
			
			Come ampiamente preventivato da lei, PO43- a zero spaccato! Quindi domani cambio 60/40 poi?
 
PS: ma sta mosca sul forum la vedo solo io? Si può togliere? Grazie...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 23/01/2023, 5:59
			
			
			
			
			Buongiorno!
Aggiunto dopo     2 minuti 22 secondi:
Trifasciata ha scritto: ↑22/01/2023, 22:48
Quindi domani cambio 60/40 poi?
 
6 e 4 .
Poi giro di test ,segni tutto sul diario di fertilizzazione e poi si valuta .
Darei magari fosforo e magari un po' di ferro.
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
- Messaggi:  248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 750
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile "scaduto"
- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
 7 Nannostomus Marginatus
 2 (?) Otocinclus
 Svariate Phisia
- Altre informazioni: 60x30x30
 Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 23/01/2023, 13:05
			
			
			
			
			Fatto 
 
NO3- 25
NO2- 0
GH 10
KH 7
pH 6,8
Cl 0
PO43- zero
Fe 0.1 mg/l
 
Temperatura ha avuto un bello scivolone da 23 a 20...ma il riscaldatore è già partito...
 
Aggiunto dopo      40 secondi:
Quanto fosforo e quanto ferro...? 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 23/01/2023, 14:17
			
			
			
			
			A me ora importa poco ma segnati sul diario pure la conducibilità è importante,così come tenere un diario di ferti.
Ferro temporeggiamo ancora un momentino.
Calcolatore fertilizzante sei capace ad usarlo?
Prova a vedere quanto cifo fosforo per alzare di 1 mg/l i fosfati.
In 56 litri è facilissimo sbagliare, procurati una siringa da insulina.
► Mostra testo
0,12 ml poco più di due gocce
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
- Messaggi:  248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 750
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile "scaduto"
- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
 7 Nannostomus Marginatus
 2 (?) Otocinclus
 Svariate Phisia
- Altre informazioni: 60x30x30
 Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 23/01/2023, 16:35
			
			
			
			
			Ok
Aggiunto dopo      18 secondi:
Cmq 280 ppm conducibilità 
Aggiunto dopo     49 minuti 19 secondi:
Quindi metto 0,12 ml di fosfato cifo, giusto? Dove trovo le tabelle di calcio?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 23/01/2023, 19:14
			
			
			
			
			
Trifasciata ha scritto: ↑23/01/2023, 17:24
Dove trovo le tabelle di calcio?
 
In che senso?
 
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
- Messaggi:  248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 750
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile "scaduto"
- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
 7 Nannostomus Marginatus
 2 (?) Otocinclus
 Svariate Phisia
- Altre informazioni: 60x30x30
 Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 24/01/2023, 11:47
			
			
			
			
			Tabelle di calcolo...maledetto correttore...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 24/01/2023, 11:50
			
			
			
			
			
Calcolatore fertilizzanti per acquario se usi l app è in alto a destra dove ci sono le tre linee orizzontali.
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
- Messaggi:  248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 750
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile "scaduto"
- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
 7 Nannostomus Marginatus
 2 (?) Otocinclus
 Svariate Phisia
- Altre informazioni: 60x30x30
 Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 30/01/2023, 17:07
			
			
			
			
			Mi è comparsa come una specie di patina sulla superficie...uff....cambiata ancora acqua. A presto info sui valori...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 30/01/2023, 17:13
			
			
			
			
			
Trifasciata ha scritto: ↑30/01/2023, 17:07
Mi è comparsa come una specie di patina sulla superficie...uff
 
Oleosa o biancastra ?
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti