Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 24/01/2023, 8:13
			
			
			
			
			
Enpiko ha scritto: ↑22/01/2023, 16:47
In che senso
 
Che l'ammannia è una pianta esigente. Vuole luce, pH, CO
2 ecc...come vuole lei o stenta.
La rotala è più robusta, ma capricciosa.
L'egeria è un carro armato. Sì adatta a tutte le condizioni, cresce comunque, al limite rallenta.
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enpiko							
 
- Messaggi:  1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83 
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Rotala Blood
 Rotala rotundifolia
 Proserpinaca palistris
 Myriophyllum matogrossense
 Myriophyllum roraima
 Myriophyllum tuberculatum
 Alternanthera reineckii mini
 Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
 Amadaee
 Neon
 Pristella
 Otocinclus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
- 
    Grazie inviati:
    366 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enpiko » 24/01/2023, 8:55
			
			
			
			
			
Marta ha scritto: ↑24/01/2023, 8:13
Che l'ammannia è una pianta esigente. Vuole luce, pH, CO
2 ecc...come vuole lei o stenta.
La rotala è più robusta, ma capricciosa.
L'egeria è un carro armato. Sì adatta a tutte le condizioni, cresce comunque, al limite rallenta
 
Non capisco il problema, secondo te non stanno bene insieme perché hanno diverse esigenze??
	
	
			Sogna quello che fai e fai quello che sogni


 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enpiko
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 24/01/2023, 22:05
			
			
			
			
			
Enpiko ha scritto: ↑24/01/2023, 8:55
secondo te non stanno bene insieme perché hanno diverse esigenze?
 
No, no. Intendo dire che se la ammannia stenta è un conto, se lo fa l'egeria è un altro.
 
Anzi, potresti fare qualche foto da vicino all'egeria? Se possibile anche da sopra, per vedere bene le cime.
Vediamo se ci dà un'indiscrezione di cosa non va.
 
Mi ricordi da quanto la hai in vasca?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 25/01/2023, 5:50
			
			
			
			
			Buongiorno @
Enpiko  ho visto che hai aperto un nuovo topic. Allora questo lo chiudo, così le informazioni non si disperdono o confondono.
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enpiko							
 
- Messaggi:  1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83 
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Rotala Blood
 Rotala rotundifolia
 Proserpinaca palistris
 Myriophyllum matogrossense
 Myriophyllum roraima
 Myriophyllum tuberculatum
 Alternanthera reineckii mini
 Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
 Amadaee
 Neon
 Pristella
 Otocinclus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
- 
    Grazie inviati:
    366 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enpiko » 25/01/2023, 6:55
			
			
			
			
			
Marta ha scritto: ↑24/01/2023, 22:05
Anzi, potresti fare qualche foto da vicino all'egeria? Se possibile anche da sopra, per vedere bene le cime.
Vediamo se ci dà un'indiscrezione di cosa non va
 
Appena si accendono le luci ti faccio una bella foto, comunque l'egeria me l'ha data un mio vicino per un po' é cresciuta e anche molto, però ha iniziato poi a subire molto perché l'illuminazione era scarsa molte pianticelle le ho anche buttate perché erano proprio irrecuperabili
Aggiunto dopo      41 secondi:
Marta ha scritto: ↑24/01/2023, 22:05
Mi ricordi da quanto la hai in vasca?
 
Da inizio ottobre
Aggiunto dopo      15 secondi:
Marta ha scritto: ↑25/01/2023, 5:50
Buongiorno @
Enpiko  ho visto che hai aperto un nuovo topic. Allora questo lo chiudo, così le informazioni non si disperdono o confondono
 
Ok, grazie
	
	
			Sogna quello che fai e fai quello che sogni


 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enpiko
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti