Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di mmarco » 24/01/2023, 17:06


Twobob ha scritto:
24/01/2023, 16:19
HAHA sono infestanti?

Nooooo?
Figurati..... ​

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di LouisCypher » 24/01/2023, 17:13

Il KH maggiore del GH di solito fa pensare ad un eccesso di sodio.
Verificando i valori del rubinetto e calcolandone GH e KH, il risultato non corrisponde a quanto misurato in vasca, quindi le possibilità sono 2: o le strisce hanno dato valori completamente sballati (possibile, ma la misura dell'osmotica tutto sommato è corretta), oppure qualcosa ha cambiato la composizione... e a questo punto l'iniziativa è proprio la caraffa.
 
Diciamo che l'osmotica non ti cambia i rapporti tra i vari sali, ma li diluisce quindi partendo con un rapporto sbagliato te lo porti dietro, ergo io cambierei più acqua possibile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Twobob (24/01/2023, 17:30)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di roby70 » 24/01/2023, 19:55

La caraffa esattamente quale è? Non penso possa aver alterato così tanto i valori.
Visto che hai messo le analisi dell’acqua di rubinetto prova a calcolarti tu GH e KH con quelli. Qui c’è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Le strisce cosa sono esattamente? Sei sicuro di averle usate correttamente?

Aggiunto dopo 2 minuti :
Prova a testare l’acqua di rubinetto così confrontiamo i valori con le analisi che hai trovato.
 
Visto gli NO3- alti hai per caso usato un attivatore batterico?
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Twobob (25/01/2023, 17:40)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 25/01/2023, 17:50

​Ciao a tutti! 
Ieri sera mi han blindato a bere al bar quindi l'acquario ha dovuto aspettare xD
 
In compenso ho deciso di procedere con decisione al cambio d'acqua come suggerito dal buon @LouisCypher e stavo studiando l'articolo consigliato da @roby70 che avevo trovato in un altro... Thread?!?? 
Vabeh, in un'altra discussione. Bello l'articolo, grazie del consiglio! 
 
Tra l'altro: a chi posso segnalare che l'app non mi dava le notifiche? Controllavo solo quelle e mi ero perso il contributo... 
 
roby70 ha scritto:
24/01/2023, 19:57
La caraffa esattamente quale è? Non penso possa aver alterato così tanto i valori.
Plasticone trasparente Brita con filtro MAXTRA +
Appena attivato con il passaggio "a vuoto" di 3L: loro consigliano di filtrare e scartare il primo litro d'acqua, non so per quale motivo. Ne scarto 3 tanto per stare dalla parte dei bottoni... E poi la utilizzo da bere. In questo caso per riempire la vasca. 
 

 

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:

roby70 ha scritto:
24/01/2023, 19:57
Le strisce cosa sono esattamente? Sei sicuro di averle usate correttamente?

Sera Quick Test
Mi sembrano abbastanza semplici da usare: bagni 1sec la striscia ed aspetti un minuto che si colorino i quadratini... Poi confronti con i colori di riferimento sulla confezione ed interpreti i risultati... Al netto di una lampadina con un pessimo spettro dovrei averci abbastanza azzeccato...
 
Ora rifaccio un paio di test per capire con che acqua abbiamo a che fare e tanto per giocare un po' che devo fare esperienza 

Aggiunto dopo 15 minuti 37 secondi:

roby70 ha scritto:
24/01/2023, 19:57
Visto gli NO3- alti hai per caso usato un attivatore batterico?

Mi sa di sì... 
Ho appuntato di averlo messo nella notte tra il 22 ed il 23 e nel post del 23 in effetti scrivo:
Twobob ha scritto:
23/01/2023, 20:58
Chiaramente non ho messo alcun attivatore fino a ieri notte...
Momento in cui ho "rimediato" "prontamente" con un Sera Bio Nitrivec...
È sono un genio perché oggi ho comprato pure il Sera Acquatan Condizionatore dell'acqua... Ma non l'ho messo ancora xD
 
Ora posto un po' di analisi... ​​​​​​

Aggiunto dopo 47 minuti 43 secondi:

__________________NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>_ NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>_ GH_ KH_ pH_ Cl2
Test rubinetto ____2___ 25__ >16_ 20__ 8.4_ 0.8
Test vasca legno__3___ 25__ >16_ 20__ 8.4_ 0.8
Test vasca ________1___ 25__ >13_ 15___ 8__ 0.8

Comunque avete ragione che ci vuole un po' di occhio... Per quanto abbia cercato di di farle con cura cambiano i colori a distanza di una telefonata quindi è proprio difficile farci dei ragionamenti.... 
 
Quali test a reagente mi consigliate di acquistare? Quali sono i valori che val la pena analizzare ora... O più spesso?

Aggiunto dopo 11 minuti 26 secondi:
Test rubinetto è con acqua appena pescata dala rete
Test vasca legno è da un'altra vasca dove ho messo a riposare da un paio di giorni il legno nuovo bollito due gg fa ed il riscaldatore per vedere se funziona (mi tiene quella vasca a 26°C)
Test vasca è quello Dela Vasca con l'acqua filtrata dalla Brita ormai 10 gg fa e con l'attivatore batterico di 3gg fa

Aggiunto dopo 19 minuti 51 secondi:
Ho riguardato nell'attrezzatura ereditata dal mio collega ed ho trovato un TETRA test NO2
Ecco i risultati 
 
Test rubinetto____ <0.3
Test vasca legno__ 1.6
Test vasca_________ 0.3​​​​​
 
Come volevasi dimostrare i valori non coincidono MANCO LONTANAMENTE... 
Ci vogliono test di più facile lettura per me xD
 
Un commerciante mi ha consigliato di mettere il legno in vasca mentre parte il filtro: evidentemente fa schizzare i nitriti (ma voi lo saprete già haha).
È dunque buona pratica?
 
Mi rimetto a studiare l'articolo e fare i miei calcolini... 
Grazie mille del supporto 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di roby70 » 25/01/2023, 20:02


Twobob ha scritto:
25/01/2023, 19:30
Condizionatore dell'acqua... Ma non l'ho messo ancora

e non metterlo che è inutile.
 

Twobob ha scritto:
25/01/2023, 19:30
bagni 1sec la striscia ed aspetti un minuto che si colorino i quadratini...

devi stare attento che l’acqua non si mischi sui qyadtatini . Prova a prenderla con una siringa e mettere una goccia su ognuno.
Però almeno per GH, KH e pH valuterei di prendere i reagenti. Puoi guardare aquili, sera o jbl e per il pH un phmetro elettronico.
 
Il legno strano che alzi gli NO2- a meno che non rilasci qualcosa ma come detto è strano anche se non ho mai provato.
 
Per il resto mi sembra che i valori siano coerenti tra rubinetto e acquario 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di roby70 » 26/01/2023, 8:37

Riprendo un attimo quello che avevo scritto. Le durezze dell'acqua di rubinetto sono un filo più alte di quelle in acquario ma avendo usato la caraffa ci sta che le abbia leggermente abbassate.
Sono comunque in generale valori molto alti e come detto il KH maggiore del GH fa pensare sodio un pò alto e le analisi lo confermano.
Però calcolando GH e KH con i valori delle analisi che hai messo dovresti avere GH 20 e KH 13 quindi le strisce li sballano un pochino. Sono comunque valori alti.
 
Visto che sono pochi litri io farei un bel cambio per sistemarli ma da quanto hai avviato l'acquario? Se è passato poco lo farei subito ma visti gli NO2- dovresti essere nel picco quindi qualche settimana penso sia passata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 26/01/2023, 16:41


roby70 ha scritto:
26/01/2023, 8:37
da quanto hai avviato l'acquario?

 sarà una settimana nella che ho aggiunto l'attivatore e due piante ed una settimana prima che l'ho fatto girare senza neanche una pianta... 
 
Le piante che ho aggiunto sono:
3 Aegagropila linnaei (alga sasso)
Qualche Lemna minor (lenticchia d'acqua)
 
Ora sto andando a comprare le analisi con i reagenti che mi avete consigliato così Capisco meglio in che acque Navigo...
 
È chiaro che anche io eviterei di fare il cambio d'acqua.... Diciamo che voglio capire con le analisi che problemi non mi porto dietro facendolo haha

Posted with AF APP

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 26/01/2023, 17:47

mmarco ha scritto:
24/01/2023, 17:06
Nooooo?
Figurati..... ​
Stavo pensando: visto che probabilmente mi accingo a cambiare acqua in vasca... 
 
Le butto via tutte le lenticchie? 
Sono infestanti che dan fastidio in qualche modo o al massimo ne levo a cuore mano  amano per far filtrare la luce? 
 
Grazie! 
 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di mmarco » 26/01/2023, 18:02


Twobob ha scritto:
26/01/2023, 17:47
Le butto via tutte le lenticchie?

Io ti direi..... Sì ​ :-s
Ciao 

Aggiunto dopo 28 secondi:
Altrimenti preparati a gestirle ​ :(

Aggiunto dopo 37 secondi:

Twobob ha scritto:
26/01/2023, 17:47
Sono infestanti

Sono infestanti. 

Aggiunto dopo 20 secondi:

Twobob ha scritto:
26/01/2023, 17:47
dan fastidio

Dan fastidio. 

Aggiunto dopo 36 secondi:

Twobob ha scritto:
26/01/2023, 17:47
ne levo a cuore mano  amano per far filtrare la luce?

Esatto..... ​ :-s

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Twobob (26/01/2023, 19:41)

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 26/01/2023, 19:40

Analisi NO2​​​​​​ 25/01
Test rubinetto____ <0.3
Test vasca legno__ 1.6
Test vasca_________ 0.3​​​​​
 
Analisi GH 26/01
Test rubinetto_____ 21
Test vasca legno__ 24
Test vasca_________ 10
GH calcolato ______ 20 
 
Analisi KH 26/01
Test rubinetto_____ 13
Test vasca legno__ 16
Test vasca_________ 7
KH calcolato ______ 13 
 
Analisi pH 26/01
Test rubinetto_____ 7.5
Test vasca legno__ 8
Test vasca_________ 8
 
Test rubinetto è con acqua appena pescata dala rete
Test vasca legno è da un'altra vasca dove ho messo a riposare da 3o4 di giorni il legno nuovo bollito il gg prima con il riscaldatore per vedere se funziona (mi tiene quella vasca a 26/27°C)
Test vasca è quello della Vasca con l'acqua filtrata dalla Brita ormai 11 gg fa e con l'attivatore batterico di 4gg fa
 
Il KH non è più alto del GH in vasca quindi Na sodio dovrebbe essere sotto controllo, no? 

​​Ad ogni modo ripartiamo dal ragionamento, che ora capisco anche meglio, di qualche gg fa del buon Louis... 
LouisCypher ha scritto:
23/01/2023, 21:26
ci saremmo aspettati quanto meno un GH maggiore del KH.
Le analisi ora sono un tot diverse rispetto al GH 7 e KH 20 da cui eravamo partiti col ragionamento... E sicuramente son più precise... 
Che facciamo??
 
Grazie mille ancora! 
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti