Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6883
- Messaggi: 6883
- Ringraziato: 864 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    864 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 23/01/2023, 11:24
			
			
			
			
			Darione86 ha scritto: ↑23/01/2023, 11:12
onestamente vorrei evitare di dimezzare la vasca... 
 
e qual'è il problema?
Puoi fare 2 cambi del 30% distanziati di qualche giorno che in effetti sarebbe meglio 

ovviamente il GH non sarebbe 8, però ci si avvicina ed eventualmente sarà più facile portarlo al valore che ti serve.
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Darione86							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: MANADO
- Flora: Hygrophila siamensis 
 Myriophyllum tuberculatum
 Helanthium tenellum
 Bacopa
 Ludwigia red mini
 Cryptocoryne
 Microsorum
 Muschio
- Altre informazioni: GH: 11
 KH: 4.5
 pH: tbd
 NO3-: tbd
 PO43-: tbd
 Fe: tbd
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Darione86 » 23/01/2023, 12:29
			
			
			
			
			
Vinjazz ha scritto: ↑23/01/2023, 10:27
fosfati
 
mi procuro il CIFO Fosforo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Darione86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 23/01/2023, 12:52
			
			
			
			
			
Darione86 ha scritto: ↑23/01/2023, 12:29
mi procuro il CIFO Fosforo
 
FIno a poco tempo fa si trovava anche ssu Amazon 
Darione86 ha scritto: ↑23/01/2023, 10:46
raggiungerei KH 4,1 - GH 9,3
 
Comunque dai sappiamo che dobbiamo dosare piú magnesio nel tempo e magari poi facciamo piccoli cambi nel tempo se vediamo qualcosa che non ingrana 
 
 
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Darione86							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: MANADO
- Flora: Hygrophila siamensis 
 Myriophyllum tuberculatum
 Helanthium tenellum
 Bacopa
 Ludwigia red mini
 Cryptocoryne
 Microsorum
 Muschio
- Altre informazioni: GH: 11
 KH: 4.5
 pH: tbd
 NO3-: tbd
 PO43-: tbd
 Fe: tbd
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Darione86 » 23/01/2023, 21:20
			
			
			
			
			
Vinjazz ha scritto: ↑23/01/2023, 12:52
poi facciamo piccoli cambi
 
Ho sentito il mio "pescivendolo" per chiedergli se può vendermi l'acqua RO con l'aggiunta di sali per aumentare solo il KH a 4 e GH a 0.
Mi ha confermato che si può fare, ma non so quali sali userebbe.
In questo modo con 25 lt a GH 0, riuscirei a portare la vasca  a GH 8.
È fattibile? O meglio evitare i sali?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Darione86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 23/01/2023, 21:25
			
			
			
			
			P.s. piccolo ot, mi piace molto il tuo avatar.
Darione86 ha scritto: ↑23/01/2023, 21:20
ma non so quali sali userebbe.
 
Credo sia questo il problema, perchè a quel punto meglio la tua che almeno sappiamo si tratta solo di calcio.
Comunque attenzione non non voglia alzare il KH quanto togliere un po' di calcio rilasciato dal manado.
Di sali ce ne sono un'infinita alcuni hanno una marea di potassio, altri contengono sodio...secondo il mio modesto parere, fai un cambio con acqua demineralizzata e andiamo per la nostra strada 
 Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Se invece ti dicesse la composizione dei sali che userebbe allora potremmo fare qualche ragionamento.
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Darione86							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: MANADO
- Flora: Hygrophila siamensis 
 Myriophyllum tuberculatum
 Helanthium tenellum
 Bacopa
 Ludwigia red mini
 Cryptocoryne
 Microsorum
 Muschio
- Altre informazioni: GH: 11
 KH: 4.5
 pH: tbd
 NO3-: tbd
 PO43-: tbd
 Fe: tbd
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Darione86 » 24/01/2023, 7:56
			
			
			
			
			
Vinjazz ha scritto: ↑23/01/2023, 21:26
P.s. piccolo ot, mi piace molto il tuo avatar.
 
 

 Grazie! 
Vinjazz ha scritto: ↑23/01/2023, 21:26
altri contengono sodio
 
Si leggevo degli amtra (suppongo usino quelli) che contengono carbonato di sodio...
Vabbè toccherà fare questo cambio da 40 litri... volevo risparmiare qualche euro ed evitarmi altri 40 lt di cambio tutti insieme (farò due cambi successivi).
Come sempre, grazie!
Buona giornata.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Darione86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 24/01/2023, 8:05
			
			
			
			
			
Darione86 ha scritto: ↑24/01/2023, 7:56
questo cambio da 40 litri
 
Ciao @
Darione86  
Al limite fanne un più piccolo e piuttosto poi vediamo l'andamento della vasca.
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Darione86							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: MANADO
- Flora: Hygrophila siamensis 
 Myriophyllum tuberculatum
 Helanthium tenellum
 Bacopa
 Ludwigia red mini
 Cryptocoryne
 Microsorum
 Muschio
- Altre informazioni: GH: 11
 KH: 4.5
 pH: tbd
 NO3-: tbd
 PO43-: tbd
 Fe: tbd
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Darione86 » 27/01/2023, 9:38
			
			
			
			
			Buongiorno,
ieri sera ho fatto il cambio, 25 osmosi (quasi 28 perché ne avevo aspirata troppa...) + 5 rubinetto.
Vinjazz ha scritto: ↑23/01/2023, 10:27
Alzerei al momento i fosfati portandoli a circa 1mg/l.
 
non sono riuscito in settimana, ma oggi pomeriggio vado a prendere il cifo fosforo, e penso di mettere subito le 5 gocce che mi sono venute fuori dal calcolatore.
 
Stamattina ho misurato la EC, ero a 260 µs e poi ho messo 5 pastiglie JBL (con K e micro):
JBL_Ferrotabs.JPG
Confermo che il "pescivendolo" avrebbe utilizzato i sali Amtra per aumentare il KH, e quindi non era la strada migliore da percorrere...
 
Nei prossimi giorni faccio un giro di test e vi aggiorno
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Darione86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 27/01/2023, 11:27
			
			
			
			
			Ciao @
Darione86 ,
Perfetto e benissimo le pastiglie,
Appena fai un giro di valori vediamo come andare avanti 

	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Darione86							
 
- Messaggi:  47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 18/11/22, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: MANADO
- Flora: Hygrophila siamensis 
 Myriophyllum tuberculatum
 Helanthium tenellum
 Bacopa
 Ludwigia red mini
 Cryptocoryne
 Microsorum
 Muschio
- Altre informazioni: GH: 11
 KH: 4.5
 pH: tbd
 NO3-: tbd
 PO43-: tbd
 Fe: tbd
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Darione86 » 28/01/2023, 21:09
			
			
			
			
			
Vinjazz ha scritto: ↑27/01/2023, 11:27
fai un giro di valori
 
 Test fatti!
 
KH 4
GH 8,5
PO3 0
NO4 1
Fe 0,05
EC 268
 
Inizio con NK e un po'di ferro/oligo?
 
Come mi regolo per il Mg?
 
Grazie come sempre e buona serata 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Darione86
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti