Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								fabiocippi							
 
- Messaggi:  105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA power sand +  Amazonia light
- Flora: Vesicularia dubyana "Christmas"	
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle Tripartita
 Rotala Green
 Hemianthus callitrichoides "Cuba"
 Staurogyne Repens
 Rotala Rotundifoglia
- Fauna: 3 Otocinclus
 15 Hyphessobrycon Amandae
 5 caridina multidentata
 10 red cherry
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eheim Classic 150
- 
    Grazie inviati:
    31 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabiocippi » 27/01/2023, 22:49
			
			
			
			
			Salve
2 anni fa credo ho comprato la valigetta della JBL. Nelle istruzioni NO3- dice di usare 2 grandi misurini del reagente 1, e questo ho controllato lo dice in tutte le lingue (il libretto è multilingue)
finiti i reagenti ho comprato le ricariche buttando le istruzioni, ora mi sono accorto che sulla bottiglietta del reagente 1 NO3-, c'è il simboletto del cucchiaino con scritto X1, cioè usarne uno solo che contraadice le istruzioni nella valigetta. Sono andato sul sito della JBL e le istruzioni riportano 1 grande misurino.... che cosa è successo?  mi viene da pensare che ad un certo punto in JBL hanno modificato la composizione del reagente e di conseguenza anche le dosi da usare. Possibile sta cosa?
L'unica cosa certa è che da un anno faccio il test NO3- a caxxo!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabiocippi
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 27/01/2023, 22:51
			
			
			
			
			fabiocippi ha scritto: ↑27/01/2023, 22:49
Possibile sta cosa?
 
Si...hanno cambiato tipo di reagente 

	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabiocippi							
 
- Messaggi:  105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA power sand +  Amazonia light
- Flora: Vesicularia dubyana "Christmas"	
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle Tripartita
 Rotala Green
 Hemianthus callitrichoides "Cuba"
 Staurogyne Repens
 Rotala Rotundifoglia
- Fauna: 3 Otocinclus
 15 Hyphessobrycon Amandae
 5 caridina multidentata
 10 red cherry
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eheim Classic 150
- 
    Grazie inviati:
    31 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabiocippi » 27/01/2023, 22:56
			
			
			
			
			
cicerchia80 ha scritto: ↑27/01/2023, 22:51
Si...hanno cambiato tipo di reagente
 
Ottimo , il bello è che nelle ricariche mi sembra nemmeno ci siano le istruzioni, quindi non le ho buttate, prorpio non le danno.
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabiocippi
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 27/01/2023, 23:00
			
			
			
			
			fabiocippi ha scritto: ↑27/01/2023, 22:56
cicerchia80 ha scritto: ↑27/01/2023, 22:51
Si...hanno cambiato tipo di reagente
 
Ottimo , il bello è che nelle ricariche mi sembra nemmeno ci siano le istruzioni, quindi non le ho buttate, prorpio non le danno.
 
È scritto sul reagente
IMG_20230127_230034.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabiocippi							
 
- Messaggi:  105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA power sand +  Amazonia light
- Flora: Vesicularia dubyana "Christmas"	
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle Tripartita
 Rotala Green
 Hemianthus callitrichoides "Cuba"
 Staurogyne Repens
 Rotala Rotundifoglia
- Fauna: 3 Otocinclus
 15 Hyphessobrycon Amandae
 5 caridina multidentata
 10 red cherry
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eheim Classic 150
- 
    Grazie inviati:
    31 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabiocippi » 27/01/2023, 23:06
			
			
			
			
			
cicerchia80 ha scritto: ↑27/01/2023, 23:00
È scritto sul reagente
 
Il problema è che hanno cambiato anche la scala colorimetrica!  

 quindi devo ricomprare tutto 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabiocippi
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 27/01/2023, 23:29
			
			
			
			
			fabiocippi ha scritto: ↑27/01/2023, 23:06
problema è che hanno cambiato anche la scala colorimetrica!   quindi devo ricomprare tutto
 
ma davvero?
Questa non la sapevo io
Infatti ancora non lo apro
Aggiunto dopo     6 minuti 4 secondi:
Ma sicuro?
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabiocippi							
 
- Messaggi:  105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA power sand +  Amazonia light
- Flora: Vesicularia dubyana "Christmas"	
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle Tripartita
 Rotala Green
 Hemianthus callitrichoides "Cuba"
 Staurogyne Repens
 Rotala Rotundifoglia
- Fauna: 3 Otocinclus
 15 Hyphessobrycon Amandae
 5 caridina multidentata
 10 red cherry
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eheim Classic 150
- 
    Grazie inviati:
    31 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabiocippi » 27/01/2023, 23:41
			
			
			
			
			
Confrontando con i colori sul sito sembra di sì, chiaramente dipende anche da come è tarato il monitor
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabiocippi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 28/01/2023, 8:02
			
			
			
			
			Azz seguo.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Carmine660							
 
- Messaggi:  140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 07/05/17, 17:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Antonio Abate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000 circa
- Temp. colore: 7500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaino
- Flora: Rotala rotundiflora,Anubias nana,Anubias ,
 ,varie criptocoryne
 ,muschio java,Microsorum Pteropus, ,.Cardinalis mini,Salvinia galleggiante
- Fauna: 4 Otocinclus + 6 Corydoras panda + 10 Nannostomus
 + coppia  Apistogramma Agassizzii
- Altre informazioni: Vasca Milo 80x35x45
 valori acqua:
 pH 6.5---GH 6---KH 3 -- NO2-  0---NO3 10--Po4 0.8--Fe 0,1-- cond.420 m/s-- Temp.25
 erogo CO2   h 24
- Secondo Acquario: Vasca Milo 43x25x32h  17 litri netti
 Flora:  anubias, criptocoryne, cladophora, rotala rotundifolia, muschio, salvinia galleggiante, photos emersa.
 Fauna: Betta veiltail e Neritine.
 Valori : GH 6- KH 3 - NO3- e PO43- appena rilevabili, pH 7. Acidifico con catappa e pignette ontano.
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Carmine660 » 28/01/2023, 8:34
			
			
			
			
			Ciao buongiorno, anche il test del ferro è cambiato il tempo per la comparazione colore da 5 minuti a 10 minuti ,conviene ogni tot tempo acquistare tutto il test.ciao
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Carmine660
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 28/01/2023, 9:11
			
			
			
			
			
fabiocippi ha scritto: ↑27/01/2023, 22:49
istruzioni NO
3- dice di usare 2 grandi misurini del reagente 1, e qu
 
Sono andato a vedere le mie acquistate penso pure più di due anni fa.
IMG_20230128_084916_1840394702161900075.jpg
Aggiunto dopo      23 secondi:
Dice un misurino.
Aggiunto dopo      32 secondi:
Poi sono andato a vedere le ricariche.
IMG_20230128_085145_6793433836509191440.jpg
Aggiunto dopo      25 secondi:
A me è rimasto tutto uguale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot], Davidevi75 e 12 ospiti