Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di LouisCypher » 26/01/2023, 19:44


Twobob ha scritto:
26/01/2023, 19:40
Che facciamo??

Scegliamo con cosa popolare la vasca e regoliamo di conseguenza il resto! ​ :-bd

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di gem1978 » 26/01/2023, 23:06

Twobob ha scritto:
26/01/2023, 19:40
Le analisi ora sono un tot diverse rispetto al GH 7 e KH 20 da cui eravamo partiti col ragionamento... E sicuramente son più precise...
per capire, hai usato test diversi?

Twobob ha scritto:
26/01/2023, 17:47
lenticchie
per la lemna https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
comunque puoi tenerla delimitata in una parte di superficie e buttare via quella che avanza.
Qui qualche spunto https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/


Le piante che hai sono poche. :)
Direi che è il caso di aumentare ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 28/01/2023, 0:59

​Ciao a tutti 
Perdonate la latitanza... 
LouisCypher ha scritto:
26/01/2023, 19:44
Scegliamo con cosa popolare la vasca
MEGA!! Notiziona dai xD
​Sarei orientato verso un biotipo asiatico e  creature piccine 
 
PESCI
- 4/5 Rasbora di un tipo che, pare, rimangano un po' più piccole delle classiche
- Neocaridine dentate (cioè piccoli crostacei, per i nuovi adepti come me) a stressare il fondo
 
Credo che dei valori credibili per ora possano essere 
GH 10
KH 6,5
pH 7
24°C
 
Anche se son mediazioni tra valori recuperati in giro e non vorrei fossero dati forzati per le singole specie 
 
- pensavo poi a una o due lumachine che lavorino sui vetri ma ho escluso le Neritina (in quanto provenienti da pesca in natura, stress ecosistemi, stress bestie, vita breve, probabili malattie, ecc) mi sto documentando... 
- potendo aggiungerei altri mini pesci per movimentare esteticamente l'acquario ma non so se ci possano stare... Proprio come carico biologico (Nano-Corydoras forse no visto che sul fondo ci sarebbero le Caridina) 
​Che ne dite? 
 
... 
Twobob ha scritto:
23/01/2023, 20:58
L'idea è di creare un biotipo asiatico
Piante preferibilmente asiatiche
Tutto molto piccolo
Tutto molto carino
Il passaggio prima dei pesci sono però le piante, no? 

PIANTE 
A sentire internet sono abbastanza classiche, forse devo cercarle meglio xD
Cryptocoryne crescita lenta 
Hygrophila corymbosa rapida 
Hygrophila polysperma rapida 
Limnophila sessiliflora molto rapida 

 

gem1978 ha scritto:
26/01/2023, 23:06
Le piante che hai sono poche.
Direi che è il caso di aumentare

Son d'accordissimo: la sto solo prendendo morbida... I negozi vicino casa dichiarano di non aver nulla di asiatico xD
 
files/23419_bdb085f56d49d48882d030ad66456370
 
Queste non ho idea di cosa siano ma sono uscite in dono assieme alle lenticchie d'acqua e speravo aiutassero a formare l'acqua... Il filtro... Se capiamo cosa sono decido se tenerle... 
 
Per venire all'ultima domanda:
gem1978 ha scritto:
26/01/2023, 23:06
hai usato test diversi?

Assolutamente si: inizialmente test a strisce pucciati malamente in vasca, poi test a reagente.. 
Grazie per i link agli articoli, ora li leggo!! 

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di LouisCypher » 28/01/2023, 10:33

Secondo me... (secondo me, eh? Mica verità assoluta!)
 
Piante sì sì sì (che poi ai pesci se una pianta arriva dall'Asia o da Bodio Lomnago poco importa)
 
Microfish sì (meglio un gruppo più numeroso della stessa specie che due gruppi piccoli di specie diverse).
 
Cory no, sia per motivi di spazio, sia perché ci vorrebbe un gruppo numeroso, sia perché occupano il fondo anche loro
 
Caridina/neocaridine (sono diverse!) sì 
 
Lumache non mi preoccuperei, arrivano con le piante

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Twobob (28/01/2023, 12:54)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Fiamma » 28/01/2023, 12:15


Twobob ha scritto:
28/01/2023, 0:59
Queste non ho idea di cosa siano

neanche noi ​ :D  non si apre il file, puoi inserire la foto con il tasto Aggiungi file?
Intanto guarda se la riconosci qui ​Le piante galleggianti
Non ho capito se quei valori sono quelli della vasca presi coi test.Andrebbero ancora un pò abbassati per i pesci che vuoi.
Per i pesci, se le misure sono quelle del profilo, un paio di idee
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/boraras-brigittae-acquario/

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-margaritatus-rasbora-galaxy/

Le seconde temono il caldo, quindi dipende da che temperatura raggiungi in quella stanza in estate.
Almeno una decina di esemplari, che tu scelga una specie o l'altra.

Twobob ha scritto:
28/01/2023, 0:59
negozi vicino casa dichiarano di non aver nulla di asiatico xD

probabilmente non lo sanno, comunque dai un'occhiata al nostro Mercatino 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 28/01/2023, 15:07

LouisCypher ha scritto:
28/01/2023, 10:33
Bodio Lomnago
Dalle foto di Google pare un bel posto: da andarci a caccia di piante lacustri xD

LouisCypher ha scritto:
28/01/2023, 10:33
Microfish
Ok! Cercherò la specie dei miei sogni allora! 
Fiamma ha scritto:
28/01/2023, 12:15
Almeno una decina di esemplari, che tu scelga una specie o l'altra.

In 20L ok 10 micro? 20 micro? 

Ma soprattutto.... Visto che siete d'accordo: come mai 10 micro di una specie non fanno 5+5 di due diverse? 
Non ho motivo di dubitare :) è per capire 
 

LouisCypher ha scritto:
28/01/2023, 10:33
Lumache non mi preoccuperei, arrivano con le piante
Pensavo arrivassero solo quelle piccole che si infilano anche nel filtro: come si chiamano? Almeno due alghe se le mangiano? 😂 
Fiamma ha scritto:
28/01/2023, 12:15
neanche noi ​
HAHAHAHA Era il link alla foto caricata nel primo post: provvedo subito a ricaricarla 
IMG_20230123_000653_2903805484470197920.jpg
 
Le radici chiedevano evidentemente di essere piantate giù: ho mandato una foto anche al mio Maestro ma non l'ha identificata... Voi capite cosa mi son portato a casa? 😂 

Fiamma ha scritto:
28/01/2023, 12:15
Non ho capito se quei valori sono quelli della vasca presi coi test.=#ffffff​
​​​​​​Test a reagenti in vasca 3gg fa
NO2​​​​​​ _ 0,3 (marchio TETRA) 
NO3​​​​​​ _ xx (devo ancora comprare il test) 
GH ___10 (marchio SERA) 
KH ___ 7 (marchio SERA) 
pH ___ 8 (marchio SERA)
T ____ xx (appena inserito riscaldatore) 
 
Valori che stavo prendendo come riferimento a cui arrivare prima di inserire qualche NeoCaridina e poi Rasbora (sto ancora documentandomi in rete per trovare le specie dei miei sogni sogni) 
 
NO2​​​​​​ assenti 
NO3-​​​​​​ 12,5 mg/L
GH: 10
KH: 5
pH: 7,5 
T: 24°C
 
Quindi si, sicuramente c'è ancora da aggiustare i valori ma punto a sistemare il KH cambiando con acqua OSM ed il pH con il legno...

Fiamma ha scritto:
28/01/2023, 12:15
Per i pesci, se le misure sono quelle del profilo, un paio di idee
Si!! Le misure son quelle! 
Leggo subito gli articoli! 
 
Se acquario "monospecie" dovrà essere quasi quasi punterei a creare le condizioni ottimali per la riproduzione... Ha senso? 
 
Altra cosa: ho messo una settimana fa un legno in ammollo in una bacinella, da nuovo era molto chiaro e bollito è diventato sicurissimo. 
Ha già scurito fortemente l'acqua di rubinetto in bacinella e non credo abbia finito. 
 
Quando sarà il momento di metterlo in vasca? 
Ho da parte acqua "nera" di prima bollitura se può essere utile per attivare il filtro...
 
Grazie ancora, a dopo! 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di LouisCypher » 28/01/2023, 15:58


Twobob ha scritto:
28/01/2023, 15:07
Ma soprattutto.... Visto che siete d'accordo: come mai 10 micro di una specie non fanno 5+5 di due diverse? 
Non ho motivo di dubitare è per capire

Perché l'unione fa la forza: più sono, meno saranno intimoriti e più avranno comportamenti naturali

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Twobob (28/01/2023, 16:48)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di gem1978 » 28/01/2023, 17:05

Twobob ha scritto:
28/01/2023, 0:59
Credo che dei valori credibili per ora possano essere 
io lascerei perdere le medie e i ragionamenti strani.
Hai usato acqua del rubinetto filtrata con una caraffa, senza sapere come funziona la caraffa, non la userei.
Da qualche parte sul forum c'era una discussione che approfondiva l'argomento ma non ricordo le conclusioni. Se la ritrovo magari ci ragioniamo, altrimenti riempirei daccapo con acqua idonea alla fauna.

Per inciso tenderei a fidarmi dei test a reagente e ad escludereche , viste le durezze, hai sodio in vasca; ma parliamo di 20 litri e si fa presto a svuotare e riempire :)
Twobob ha scritto:
28/01/2023, 0:59
test a reagente
ok. Sicuramente più precisi o comunque facili da interpretare.

Twobob ha scritto:
28/01/2023, 15:07
Quando sarà il momento di metterlo in vasca?
quando affonda per non stare a impazzire per tenerlo giù.
Quando finisce di scaricare tannini nel caso metti pesce da acque chiare, ad esempio i margaritatus.
Twobob ha scritto:
28/01/2023, 15:07
Ho da parte acqua "nera" di prima bollitura se può essere utile per attivare il filtro...
è utile per aggiungere tannini , ambrare l'acqua e acidificare.
Che legno è?
50x20x30
Hai un bello spettro di possibilità.
Oltre quelli suggeriti da fiamma, ai quali potresti abbinare le caridina multidentata o le neocaridina davidi:
- banco di corydoras habrosus con banco di amandae
- betta Splendens con trigonostigma espei
- Dario dario o sp Myanmar con hara jerdoni
- danio choprae con Tanichthys micagemmae
- coppia di trichogaster chuna con trigonostigma espei
- gruppetto di trichopsis pumila

Se poi vuoi lasciar perdere le piante e i tagli dell'acqua potresti valutare un Tanganica per piccoli conchigliofili coloniali.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 28/01/2023, 22:44


Fiamma ha scritto:
28/01/2023, 12:15
dipende da che temperatura raggiungi in quella stanza in estate

L'estate in effetti arrivo a 29/30°C nella stanza... Mi soffrono alcune piante nella terra nonostante le bagni più spesso...
Ad ogni modo immagino che l'acquario rimanga sempre qualche grado in meno dell'aria quindi i 30°C non mi aspetto di arrivarci anche se vicino si.
Credo possa essere l'unico problema.
Il fondo ora è chiaro ma tanto scurirà comunque col tempo no?
 
Dai due articoli che mi hai mandato son partito a cercare il mondo, grazie ancora.​
 
Per ultimo anche
pesci-da-fondo-f27/pesci-per-20-litri-t ... ml#p942573
in cui Pat64 dava una formula abbastanza simile a quella che avevo in testa... Se non altro ho trovato una discreta partenza xD
In "Fauna per 20 litri", invece, sconsigliava pesci....
 
Fiamma ha scritto:
28/01/2023, 12:15
dai un'occhiata al nostro Mercatino
Lo farò sicuramente! Grazie della segnalazione!
 
@gem1978  #tantaroba 
Domani mi studio tutto lo spettro che mi hai proposto!!
 
Le ricerche del pomeriggio mi han portato alla selezione che vi riporto: tutte specie in alternativa chiaramente.
Credo sceglierò in base a dimensioni e colori della Neocaridina dei sogni
 
- Boraras µS
13 mm circa da adulti
X elementi/Litro (non ho trovato l'indicazione)
Probabilmente difficile da trovare
 
- Danio margaritatus
15 mm circa da adulti
6 elementi max nei 20L
Mi rimane il dubbio della temperatura nell'estate milanese 
 
- Hyphessobrycon amandae
20 mm
10x45cm di lato lungo della vasca
OK riproduzione a date condizioni
 
- Boraras urophthalmoides
30 mm circa
X elementi/Litro (non ho trovato l'indicazione)
Poco più piccola della Brigittae
OK riproduzione a date condizioni
 
- Poecilia wingei
40 mm
5x20L
Trovata in negozio
 
Se avete commenti o esperienze particolari per indirizzarmi o meno nella scelta son tutte orecchie!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Fiamma » 28/01/2023, 23:10

Lascerei stare i Danio Margaritatus a causa delle temperature ( in una vasca piccola, soprattutto verso la fine del fotoperiodo, rischiano di essere almeno alte quanto quelle dell'aria)
Non capisco il calcolo X elementi/ Litro, quanti pesci mettere si calcola rispetto alle misure della vasca e al tipo di pesci ( alcuni, anche se piccoli, nuotano molto e hanno quindi bisogno di più spazio)
Per tutte le microrasbore o comunque i pesci da gruppo, si parla sempre di minimo 8/10 esemplari. 

Twobob ha scritto:
28/01/2023, 22:44
fondo ora è chiaro ma tanto scurirà comunque col tempo no

avrei scelto un fondo scuro o perlomeno di un colore naturale, se per scurire intendi che si sporcherà subito, sì ​ :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti