Eliminare le spugne del filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Eliminare le spugne del filtro esterno

Messaggio di Platyno75 » 28/01/2023, 15:50

Ciao ​ :)
Sono arcistufo della manutenzione del filtro esterno, anche ogni 4 mesi è troppo e vorrei eliminare le spugne. Il filtro in questa vasca serve e lo tengo.
È un Eden 521. Vano A entrata prefiltro spugna grana grossa, vano B filtro spugna fine e uscita, vano C filtro biologico maturo con circolazione lenta.
Pensavo di riempire di cannolicchi il vano A e il B solo sul fondo (sopra c'è il tubo della pompa).
Sembrerebbe fattibile ma ho qualche dubbio.
Quanto potrebbe incidere sulla limpidezza dell'acqua? Potrei sperare di azzerarne la manutenzione? Se non ricordo male @malu ha adottato questa soluzione con un filtro esterno.
Opinioni? Esperienze?
:-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Eliminare le spugne del filtro esterno

Messaggio di malu » 28/01/2023, 16:49

Ormai da anni nei filtri uso solo cannolicchi... Mi trovo bene, un po di materiale in sospensione resta ma, alla fine, dev'essere un acquario.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Platyno75 (28/01/2023, 17:52)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Eliminare le spugne del filtro esterno

Messaggio di Platyno75 » 28/01/2023, 17:52


malu ha scritto:
28/01/2023, 16:49
da anni

Il fatto è che non faccio cambi e vorrei continuare a non farli, quindi resta tutto il vasca, con il lavaggio delle spugne elimino molti sedimenti che altrimenti resterebbero in giro. Usare cannolicchi piccoli o siporax potrebbe essere utile per un filtraggio meccanico minimo? Oppure potrei lasciare la spugna grossa nel primo vano ... 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Eliminare le spugne del filtro esterno

Messaggio di malu » 28/01/2023, 19:25

Preferisco i cannolicchi "tradizionali" ad anello, permettono una buona circolazione nel filtro e il flusso non cala mai neanche quando si riempiono di fanghi.
Anch'io non faccio cambi, il materiale si accumula in vasca e nel filtro, ma è tutta salute per la vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Eliminare le spugne del filtro esterno

Messaggio di Platyno75 » 28/01/2023, 19:47


malu ha scritto:
28/01/2023, 19:25
tutta salute per la vasca

​​​​​​Forse l'unica strada è provare. Hai mai avuto problemi con la girante della pompa a causa sporcizia o lumachine?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Eliminare le spugne del filtro esterno

Messaggio di malu » 28/01/2023, 20:34


Platyno75 ha scritto:
28/01/2023, 19:47
Hai mai avuto problemi con la girante della pompa a causa sporcizia o lumachine?

No.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Eliminare le spugne del filtro esterno

Messaggio di Platyno75 » 28/01/2023, 23:09


malu ha scritto:
28/01/2023, 20:34
No.

La cosa mi tranquillizza. La pulizia delle spugne mi coincide sempre con qualche malattia di origine batterica, nonostante mille accortezze... sarà un caso? Secondo me no, giustamente si consiglia di manipolare meno possibile la vasca e il filtro è la parte tecnica forse più problematica per la salute dei nostri ospiti.
Non a caso seconda e terza vasca le ho senza filtro...
Ora faccio decantare il progetto per qualche giorno e vediamo che cosa mi frulla (o guizza ​ :)) ) in testa.
 
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Eliminare le spugne del filtro esterno

Messaggio di malu » 28/01/2023, 23:21


Platyno75 ha scritto:
28/01/2023, 23:09
manipolare meno possibile la vasca e il filtro

Questa è sempre buona cosa, ogni manipolazione porta uno scompenso biochimico più o meno importante. Una vasca ben allestita e popolata non dovrebbe necessitare di alcuna manutenzione o intervento. Naturalmente parlo di vasche senza fertilizzazione, CO2 ed altri ammennicoli.
Però, come dicevamo in un altra discussione, la vasca non deve produrre più "detriti" di quelli che può gestire, pena l'accumulo elevato e la conseguente necessità di rimozione forzata.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Eliminare le spugne del filtro esterno

Messaggio di Platyno75 » 28/01/2023, 23:28


malu ha scritto:
28/01/2023, 23:21
non deve produrre più "detriti" di quelli che può gestire

Tasto dolente essendo la vasca in questione piuttosto piantumata e spinta da fertilizzazione e CO2...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Eliminare le spugne del filtro esterno

Messaggio di malu » 28/01/2023, 23:32

In questo caso lo "snellimento" dei materiali filtranti lo puoi considerare comunque, anche solo per limitare il più possibile gli interventi. Valutando al limite qualche cambio per evitare gli accumuli.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], raffyluci e 9 ospiti