germandowski92 ha scritto: ↑02/02/2023, 20:48Se vinco al SuperEnalotto mi compro un acquario da 1000 litri e ti pago le consulenze per venire a gestirlo tu senza test
Ho contribuito anche io.....
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
germandowski92 ha scritto: ↑02/02/2023, 20:48Se vinco al SuperEnalotto mi compro un acquario da 1000 litri e ti pago le consulenze per venire a gestirlo tu senza test
germandowski92 ha scritto: ↑02/02/2023, 20:48Perché abbiamo detto che quando do osso di seppia aumenta il KH ma quanto in proporzione all'aumento del GH?
germandowski92 ha scritto: ↑02/02/2023, 20:48Se vinco al SuperEnalotto mi compro un acquario da 1000 litri e ti pago le consulenze per venire a gestirlo tu senza test
germandowski92 ha scritto: ↑02/02/2023, 20:48Quando ti allego le tabelle di fertilizzazione le guardi vero?
germandowski92 ha scritto: ↑02/02/2023, 20:48Ho fatto partire la maturazione a maggio e ad oggi solo 1/2 mesi non ho diciamo avuto filamentose
Chi ha più legami (cariche) si lega più forte, chi è più piccolo (dimensione molecolare o atomica) si lega più forte.germandowski92 ha scritto: ↑02/02/2023, 20:48Ma c'è una facilità di assorbimento di un catione rispetto all'altro oppure no?
germandowski92 ha scritto: ↑02/02/2023, 20:48Mi sono dimenticato di nuovo di misurare l EC post fertilizzazione
No per questo che ti allego sempre la tabella con gli apporti e modifiche precedenti, un clic e hai lo storico di almeno un mese di fertilizzazione
Quindi ca2+ si lega più facilmente di k+?
germandowski92 ha scritto: ↑04/02/2023, 12:06Come lo potrei alzare? Facendo rabbocchi con acqua di rubinetto?
germandowski92 ha scritto: ↑04/02/2023, 12:06non riesco a capire il fatto che do le stesse dosi di ferro di prima ma ora non vedo puntiformi
germandowski92 ha scritto: ↑04/02/2023, 12:06Stauro non so cosa ha ma si sta allargando la superficie di piante colpite
germandowski92 ha scritto: ↑04/02/2023, 12:06davanti poca roba e dietro invece ricoperti totalmente dalle alghe.
Mmm non ho capito. Sulla csc cosa cambia rispetto a vasche non mature?
Sui nitrati stare a 15 mg/l è sufficiente giusto? (Non mi ricordo)
Mmm ok
Si avevo capito ma mi chiedevo se pH a parte, avere KH più alto servisse ad altro nel mio caso. (No)
Stesso dubbio, ho ridotto all'osso le galleggianti per dare più luce. Vedremo.
No ho anche un pannello nero dietro.
Fatto.
O signur, dove? (Se fai riferimento alla roba sui vetri a me sembrano alghe ma se vuoi faccio foto più di qualità diciamo)
germandowski92 ha scritto: ↑04/02/2023, 19:49Mmm non ho capito. Sulla csc cosa cambia rispetto a vasche non mature?
germandowski92 ha scritto: ↑04/02/2023, 19:49Si avevo capito ma mi chiedevo se pH a parte, avere KH più alto servisse ad altro nel mio caso
germandowski92 ha scritto: ↑04/02/2023, 19:49Ma ora a quanto ne so (test JBL) scendo solitamente al max a pH 6
germandowski92 ha scritto: ↑04/02/2023, 19:49Detto questo volendo alzare anche solo di 1 punto il KH quale sarebbe la scelta migliore nel mio caso ?
germandowski92 ha scritto: ↑04/02/2023, 19:49Stesso dubbio, ho ridotto all'osso le galleggianti per dare più luce. Vedremo
Quindi in una vasca matura ci sono più composti organici per questo dici che nelle vasche mature di ferro libero se ne vede poco?
Si volendo potrei alzarlo ancora un filo riducendo la CO2 ma mi hai detto che era meglio non toccare nulla. Posso provare a salire di un 0,2 riducendo pochissimo l'erogazione...
Ok
Eh ma come so se ne hanno o meno? Il limite sindacale è 5 mg/l?
Mmm ok ci penso...
Però sulla base della tua esperienza è possibile che il flusso dell'acqua faccia si che in quella zona non si formino e intorno si?
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti