Valori sballati ( pH - NO3- )
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Mikilo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
Profilo Completo
Valori sballati ( pH - NO3- )
Salve a tutti
Premetto che ho lasciato l'acquario per più di un anno ( acquario avviato dal 2020 ) senza fare test perchè vedevo che le piante crescevano bene ed anche molto velocemente ( le pistia per esempio, ogni 5 giorni dovevo levarle perchè andavano a creare un tappeto superficiale )
Mettevo sempre acqua demineralizzata. Per un determinato periodo di tempo però alternavo l'acqua del rubinetto con quella demineralizzata senza aver mai notato un deperimento.
Da un paio di settimane ho notato che le piante che avevo ( microsorium, anubias, pistia e lenticchie d'acqua ) non crescevano più di tanto ed anzi andavano a marcire.
Ho fatto adesso i test e questi sono i risultati:
pH 6
KH 2
GH più di 20
NO2- 0
NO3- 100mg/l
l'acqua del rubinetto ha di valore 13,90 e di sodio 29,6
Con una conduttività che sta sui 1300 µS/cm ( ho fatto dei cambi per abbassarla dato che aveva superato i 2500 ).
La temperatura dell'acquario è 26 gradi.
La mia domanda è :
Cosa si può rimediare? Non fertilizzo e non metto la CO2.
Se può servire, ho anche tre pothos nell'acquario.
Vi ringrazio.
Premetto che ho lasciato l'acquario per più di un anno ( acquario avviato dal 2020 ) senza fare test perchè vedevo che le piante crescevano bene ed anche molto velocemente ( le pistia per esempio, ogni 5 giorni dovevo levarle perchè andavano a creare un tappeto superficiale )
Mettevo sempre acqua demineralizzata. Per un determinato periodo di tempo però alternavo l'acqua del rubinetto con quella demineralizzata senza aver mai notato un deperimento.
Da un paio di settimane ho notato che le piante che avevo ( microsorium, anubias, pistia e lenticchie d'acqua ) non crescevano più di tanto ed anzi andavano a marcire.
Ho fatto adesso i test e questi sono i risultati:
pH 6
KH 2
GH più di 20
NO2- 0
NO3- 100mg/l
l'acqua del rubinetto ha di valore 13,90 e di sodio 29,6
Con una conduttività che sta sui 1300 µS/cm ( ho fatto dei cambi per abbassarla dato che aveva superato i 2500 ).
La temperatura dell'acquario è 26 gradi.
La mia domanda è :
Cosa si può rimediare? Non fertilizzo e non metto la CO2.
Se può servire, ho anche tre pothos nell'acquario.
Vi ringrazio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Valori sballati ( pH - NO3- )
Ciao mica puoi postare i valori completi?
La differenza tra KH e GH è altissima, pure per capire quanto ti è sceso il primo
Non riesco proprio a capire quella conducibilità se hai usato acqua di osmosi
Probabilmente rilasci del fondo fertile
Ma agraria sta per uso agricolo?
La differenza tra KH e GH è altissima, pure per capire quanto ti è sceso il primo
questo non ho proprio capito che valore rappresenta

Non riesco proprio a capire quella conducibilità se hai usato acqua di osmosi
Probabilmente rilasci del fondo fertile
Ma agraria sta per uso agricolo?
Stand by
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Valori sballati ( pH - NO3- )
Ciao,
il KH è troppo basso. Deve essere maggiore di 3 per stabilizzare il pH. Il GH superiore a va si deve abbassare, almeno della metà.
Mo3 deve scendere di parecchio.
Quanti litri è la vasca?
Hai fauna?
Valore di cosa?
Il sodio fa male alle piante. Più è basso meglio è. Non più di 10.
Tantissimo. E adesso in acquario a quanto è?
Naturalmente si deve sistemare l'acqua. Dacci le info sopra che vediamo cosa fare

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Andreami
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Valori sballati ( pH - NO3- )
Qualcuno sta confutando questa teoria, ma in generale si, un po' alto quel sodio.
mi sa che ti sei perso le domande di cicerchia sopra di te.
Ps metti anche una foto della vasca @Mikilo
aldopalermo ha scritto: ↑07/02/2023, 10:12sodio 29,6
Il sodio fa male alle piante. Più è basso meglio è. Non più di 10
Qualcuno sta confutando questa teoria, ma in generale si, un po' alto quel sodio.

Ps metti anche una foto della vasca @Mikilo
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Mikilo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
Profilo Completo
Valori sballati ( pH - NO3- )
Si mi sono scordata di scrivere la sigla vicino a 13,90, sono i nitrati
Per i valori completi intendi i valori dell'acqua del rubinetto giusto?
Se può servire come fondo ho messo la jbl sansibar con jbl aquabasis
mi sono scordata di metterlo, era 13,90 nitrati.
L'acquario è di 120 litri aperto.
Si ho dei guppy.
Ho fatto il test ed era aumentato da 1300 a 1358
Certo metterò la foto dell'acquario.
Domanda off topic, per le immagini le devo uppare su qualche sito oppure le posso postare direttamente?
Ciaocicerchia80 ha scritto: ↑07/02/2023, 10:03Ciao mica puoi postare i valori completi?
La differenza tra KH e GH è altissima, pure per capire quanto ti è sceso il primo
questo non ho proprio capito che valore rappresenta
Non riesco proprio a capire quella conducibilità se hai usato acqua di osmosi
Probabilmente rilasci del fondo fertile
Ma agraria sta per uso agricolo?
Si mi sono scordata di scrivere la sigla vicino a 13,90, sono i nitrati
Per i valori completi intendi i valori dell'acqua del rubinetto giusto?
Se può servire come fondo ho messo la jbl sansibar con jbl aquabasis
Ciaoaldopalermo ha scritto: ↑07/02/2023, 10:12Ciao,
il KH è troppo basso. Deve essere maggiore di 3 per stabilizzare il pH. Il GH superiore a va si deve abbassare, almeno della metà.
Mo3 deve scendere di parecchio.
Quanti litri è la vasca?
Hai fauna?
Valore di cosa?
Il sodio fa male alle piante. Più è basso meglio è. Non più di 10.
Tantissimo. E adesso in acquario a quanto è?
Naturalmente si deve sistemare l'acqua. Dacci le info sopra che vediamo cosa fare
mi sono scordata di metterlo, era 13,90 nitrati.
L'acquario è di 120 litri aperto.
Si ho dei guppy.
Ho fatto il test ed era aumentato da 1300 a 1358
CiaoAndreami ha scritto: ↑07/02/2023, 10:37
aldopalermo ha scritto: ↑07/02/2023, 10:12sodio 29,6
Il sodio fa male alle piante. Più è basso meglio è. Non più di 10
Qualcuno sta confutando questa teoria, ma in generale si, un po' alto quel sodio.
mi sa che ti sei perso le domande di cicerchia sopra di te.
Ps metti anche una foto della vasca @Mikilo
Certo metterò la foto dell'acquario.
Domanda off topic, per le immagini le devo uppare su qualche sito oppure le posso postare direttamente?
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Valori sballati ( pH - NO3- )
si, clicca in basso su Aggiungi file

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Mikilo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
Profilo Completo
Valori sballati ( pH - NO3- )
Ecco i valori dell'acqua del rubinetto e le foto dell'acquario.
Devo pulire il vetro frontale 
La foto dall'alto è per dire che ora sono quelle poche galleggianti mentre settimane fa era tutto pieno.
Idem per il microsorum che che aveva preso posto in quasi tutto l'acquario.
Quei tondini bianchi sul vetro sono gommini per il polistirolo attaccato al vetro per mantenere meglio le temperature. Sopra infatti vi è una copertura di plexiglass che ho rimosso per la foto.
Devo pulire il vetro frontale

La foto dall'alto è per dire che ora sono quelle poche galleggianti mentre settimane fa era tutto pieno.
Idem per il microsorum che che aveva preso posto in quasi tutto l'acquario.
Quei tondini bianchi sul vetro sono gommini per il polistirolo attaccato al vetro per mantenere meglio le temperature. Sopra infatti vi è una copertura di plexiglass che ho rimosso per la foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Valori sballati ( pH - NO3- )
E sappiamo perché dell'aumento di EC
Di base la tua acqua è parecchio alta, sia come KH che GH
Le cause per questo enorme divario tra le due durezze possono essere molteplici
Andiamo per ordine
Hai rocce calcaree?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Mikilo (10/02/2023, 12:52)
Stand by
- Mikilo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
Profilo Completo
Valori sballati ( pH - NO3- )
Però è possibile che nel corso degli anni passati invece stavo sempre sotto i 600 di ec?
Niente rocce
Solo legno
cicerchia80 ha scritto: ↑10/02/2023, 10:09E sappiamo perché dell'aumento di EC
Di base la tua acqua è parecchio alta, sia come KH che GH
Le cause per questo enorme divario tra le due durezze possono essere molteplici
Andiamo per ordine
Hai rocce calcaree?
Però è possibile che nel corso degli anni passati invece stavo sempre sotto i 600 di ec?
Niente rocce
Solo legno
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Valori sballati ( pH - NO3- )
eh si, il fondo poteva non aver ancora rilasciato, le piante assorbito il di più
La conducibilità che rilevavi è in linea con quella misurata dal tuo gestore
Da analisi di rete hai GH 12 KH 15, raro ma possibile
Nel tempo ti si è alzato il GH (e lo collego sempre al rilascio del fondo)
E abbassato il KH, e quì i motivi possono esser vari
Diverse lumache, gamberetti se ne hai, decalcificazione fatta dalle piante per estrarre CO2
La diluizione che hai fatto cambiando con osmosi
Attività batterica elevata
Di fatto sicuramente hai un grosso scompenso di nutrimenti in vasca
Per ripartire secondo me, un paio di grossi cambi sono di obbligo
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 39 ospiti