Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 08/02/2023, 11:44
Ciao a tutti,
Sto cercando una soluzione economica per il nostro acquario da 50L che abbiamo avviato in una classe della scuola elementare.
Vi allego qualche foto.
La luce diretta è presente dalle 10:00 alle 12:00/12:30, del resto c’è un po’ di luce alla mattina poi al pomeriggio molto meno.
Siccome non abbiamo tanti soldi, cercavo una lampada che potesse essere adatta al nostro acquario senza spendere tanti soldi.. allego qualche modello di lampada che avrei trovato. Ho già letto l’articolo sull’illuminazione e il rapporto lumen/W e rapporto l/litri. Ma vorrei anche una vostra opinione (in molti articoli i lumen non vengono nemmeno indicati)
Altro problema: l’acquario è in una scuola quindi “segue” gli orari scolastici: dalle 8.05 alle 13:00. Quindi anche l’illuminazione potrebbe rimanere accesa solo durante quell’orario lì; altrimenti rimarrebbe accesa tutto il giorno.
Ho letto che le lampade dovrebbero rimanere accese per almeno 6/8 ore..
soluzioni su come fare a scuola con i nostri orari?
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emily
-
aldopalermo
- Messaggi: 6298
- Messaggi: 6298
- Ringraziato: 761
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
761
Messaggio
di aldopalermo » 08/02/2023, 12:12
@Emily,
Ciao Emily,
che piante hai?
Per il fotoperiodo potresti mettere un timer.
Per la plafoniera dai un'occhiata qui:
https://www.aquariumline.com/catalog/te ... _1365.html

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 08/02/2023, 12:15
aldopalermo ha scritto: ↑08/02/2023, 12:12
fotoperiodo potresti mettere un timer
e si può mettere in qualsiasi lampada? O bisogna acquistare le lampade che abbiano già il timer?
Round pellia
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Salvinia
Photos
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
i prezzi non so male, ma aggiungendo 6€ di spedizione e 4,90€ di imballaggio x neon e LED vado a spenderci + di quello che della lampada

Emily
-
aldopalermo
- Messaggi: 6298
- Messaggi: 6298
- Ringraziato: 761
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
761
Messaggio
di aldopalermo » 08/02/2023, 12:40
Emily ha scritto: ↑08/02/2023, 12:19
e si può mettere in qualsiasi lampada?
Se la luce non ha un timer, si.
Emily ha scritto: ↑08/02/2023, 12:19
prezzi non so male, ma aggiungendo 6€ di spedizione e 4,90€ di imballaggio x neon e LED vado a spenderci + di quello che della lampada
i 4,90 € non devi aggiungerli. Sono per neon e LED e non per plafoniere

E poi se ti registri i prezzi scendono un po'.
Fai tu


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/02/2023, 12:59
per il fotoperiodo puoi comprare una presa temporizzata ( costa 5€) la vendono nelle ferramente o negozi di articoli per la casa.
@
Emily quanto misura il lato lungo della vasca?
CIRO 
siryo1981
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 08/02/2023, 20:46
aldopalermo ha scritto: ↑08/02/2023, 12:40
i 4,90 € non devi aggiungerli. Sono per neon e LED e non per plafoniere
E poi se ti registri i prezzi scendono un po'.
Fai tu
Ah benissimo! perfetto
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑08/02/2023, 12:59
per il fotoperiodo puoi comprare una presa temporizzata ( costa 5€) la vendono nelle ferramente o negozi di articoli per la casa.
@
Emily quanto misura il lato lungo della vasca?
Ok grazie!
La vasca misura 50cm di lunghezza
Emily
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/02/2023, 21:56
Ti dico che per la vasca ti basterebbero uno o due faretti a 6000k di quelli che si usano in casa e te la caveresti con 10 euro con ottimi risultati.
Purtroppo la vasca sta in una scuola, quindi cio che potremmo fare a casa nostra non possiamo assolutamente farlo lí anche perche parliamo di sicurezza , ovvero elettricità vicino l’acqua.
Detto cio, devi per forza andare con lampade a 12 o 24 volt, quindi o vai col fai da te con lampade da 12 volt a cui devi abbinare un alimentatore , oppure devi acquistare lampade per acquari. Le plafoniere per acquari sono costose, l unica opzione economica che mi viene in mente sono le plafoniere della zrdr ( che non sono male) da acquistare su aliexpress, spenderesti circa 32€ spediz inclusa ma dovresti aspettare un pochino finchè arriva
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Modello D06-20-400
ZRDR LED LAMP
CIRO 
siryo1981
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/02/2023, 22:16
qualsiasi lampada economica tu scelga, visto
che si tratta di un ambiente particolare come una
aula scolastica, prima penserei ad un timer da
applicare alla presa elettrica
senza fonte di luce l'acquario muore: non
si può lasciare sempre accesa, non la si può
lasciare spenta tanto
(opinione personalissima! credo che gli
scolari possano capire più da una vaschetta
abbandonata a sé stessa, con tutte le
magagne che la vita richiede, piuttosto che
da un acquario con bellissimi pesci rossi,
rosa o turchesi, e che richiedono cure costanti)
mm
bitless
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 09/02/2023, 8:54
Ciao a tutti,
Ho acquistato la plafoniera LED a clip su acquariumline. Speravo di spendere meno, ma in giro non se ne trovano tantissime a clip che vadano bene per 50/60l. Questa sembra perfetta. Non appena arriva la metterò in moto

Oggi vado a cercare in ferramenta un timer..
grazie mille a tutti per i consigli
Quindi più o meno per quanto dovrò tenerla accesa la luce?
Emily
-
aldopalermo
- Messaggi: 6298
- Messaggi: 6298
- Ringraziato: 761
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
761
Messaggio
di aldopalermo » 09/02/2023, 11:05
Emily ha scritto: ↑09/02/2023, 8:54
Quindi più o meno per quanto dovrò tenerla accesa la luce?
Parti da 4 ore al giorno. Aumenta di 30 minuti a settimana fino a quando arrivi a 8 ore. Questo per far abituare le piante ed evitare che le alghe ne approfittino

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Emily (09/02/2023, 12:26)

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gcon, Masira e 12 ospiti