Riproduzione oto... molto forse

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Riproduzione oto... molto forse

Messaggio di bitless » 03/02/2023, 23:50


Pisu ha scritto:
03/02/2023, 23:40
in effetti è strano
non troppo... cono coriacei e muscolosi, anche da avannotti
 
mm

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Riproduzione oto... molto forse

Messaggio di Pisu » 03/02/2023, 23:52

No più che altro intendo i loro figlioletti, tra tanichthys non si predano, o almeno da quello che vedo c'è poco interesse 

Aggiunto dopo 47 secondi:

bitless ha scritto:
03/02/2023, 23:50
non troppo... cono coriacei e muscolosi, anche da avannotti

Comunque questa è un'ottima cosa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Platyno75 (04/02/2023, 8:44)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Riproduzione oto... molto forse

Messaggio di Platyno75 » 04/02/2023, 8:44


Pisu ha scritto:
03/02/2023, 23:53
almeno da quello che vedo c'è poco interesse

Buono a sapersi!

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Riproduzione oto... molto forse

Messaggio di emanuele14 » 04/02/2023, 10:37

Si si, i loricardi non predano gli avannotti in nessun caso, ne i propri ne quelli di altre specie di loricaridi. Probabile che sia così anche per gli oto ... più strano invece i tanichthys, avrei detto che gli adulti avrebbero fatto piazza pulita del loro avanotti ...
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Gioele (09/02/2023, 14:53)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Riproduzione oto... molto forse

Messaggio di Pisu » 04/02/2023, 13:39

Sarà che li nutro bene 😎
 
In effetti lo sto facendo di proposito 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Riproduzione oto... molto forse

Messaggio di Den10 » 04/02/2023, 14:31

Pisu ha scritto:
04/02/2023, 13:39
Sarà che li nutro bene
con cosa?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Riproduzione oto... molto forse

Messaggio di Pisu » 04/02/2023, 15:21


Den10 ha scritto:
04/02/2023, 14:31
con cosa?

Mangime in scaglie per discus principalmente ​ :D
Poi scaglie normali, scaglie con tubifex, liofilizzato di artemia e chironomus.
 
Ho imparato che tendenzialmente le proteine sono sempre poche e di bassa qualità per i pesci, tanto vale partire su basi già più alte.
 
Anche perché le mie vasche sono sempre ben rifornite di alghe di vario tipo

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Sto cambiando abitudini ma devo anche dire che sono sempre molto basso di composti azotati quindi me lo posso permettere 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Den10 (04/02/2023, 17:33)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riproduzione oto... molto forse

Messaggio di Gioele » 09/02/2023, 14:54

non mi aspettavo predazioni in sta vasca, sono felice che sia effettivamente così​ :-bd
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Riproduzione oto... molto forse

Messaggio di Pisu » 09/02/2023, 16:56


Gioele ha scritto:
09/02/2023, 14:54
non mi aspettavo predazioni in sta vasca

Come mai affermi ciò? ​ :-?

Aggiunto dopo 12 minuti 42 secondi:
Intanto, scrutando la vasca...
 
markaf_IMG_20230209_170819_7256972180599877428.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riproduzione oto... molto forse

Messaggio di Gioele » 09/02/2023, 17:19


Pisu ha scritto:
09/02/2023, 17:09
Come mai affermi ciò?

Ciò che dice @emanuele14  è sacrosanto, i loricaridi non predano, figurati degli otocinclus che nemmeno mangiano. E i tanichthys sono dei cosini piuttosto "sulle loro" li ho visti di rado in vasche vere e proprie, ma non li ho mai visti cercare attivamente il cibo, quindi non li facevo cacciatori.
Quindi per me l'unica incognita qui è se troveranno cibo sufficiente e temperatura corretta per crescere al ritmo minimo che gli permetta di svilupparsi. Ma non puoi introdurre più cibo, a meno di avere acqua verde a disposizione, e chi diamine lo sa a che temperatura si sviluppano sti cosi, speriamo e basta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Pisu (09/02/2023, 17:21)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti