Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marko66
- Messaggi: 17716
- Messaggi: 17716
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 31/01/2023, 16:46
Certcertsin ha scritto: ↑31/01/2023, 15:41
Tra quelle tre galleggianti vince il limnobium
Io punto sulla lemna.
Andreami ha scritto: ↑31/01/2023, 14:58
Mah piuttosto eliminiamo proprio il post, non ha senso di esistere non essendo ellelopatiche...
Non sono magari allelopatiche ma concorrono per i nutrienti,per cui possono andare in competizione allo stesso modo.
Ed in questo caso punto sull'egeria.
marko66
-
Andreami

- Messaggi: 2254
- Messaggi: 2254
- Ringraziato: 286
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
286
Messaggio
di Andreami » 31/01/2023, 16:56
marko66 ha scritto: ↑31/01/2023, 16:46
lemna
Per quantità?
Nel discorso ellelopatia il quantitativo di una o dell' altra razza che peso ha secondo voi?
Io myriophulyllum, sembra che abbia fatto gli esercizi in palestra quella pianta
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Cioè neanche 4 h di luce ( e prima era in un altra vasca)
E già ha cambiato posizione e aperto un paio di ( come si chiamano? Foglie? Steli? Ciglia?) Beh un paio di quelle cose sulle estremità
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
marko66
- Messaggi: 17716
- Messaggi: 17716
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 31/01/2023, 17:40
Beh se le condizioni in vasca sono buone possono convivere anche tutte.E' nel momento in cui viene a mancare qualcosa che entrano in competizione e possono danneggiarsi a vicenda ed in uno spazio chiuso è piu' probabile che cio' avvenga nel tempo.Questa pero' non è allelopatia, è semplicemente competizione naturale ed entrano in gioco l'adattabilita' e la velocita' di propagazione delle varie specie.
L'allelopatia vera e propria è invece la capacita' di una specie di danneggiarne un'altra a prescindere dalle condizioni di coltivazione,è piu' rara ma effettivamente esiste.
Andreami ha scritto: ↑31/01/2023, 16:58
Nel discorso ellelopatia il quantitativo di una o dell' altra razza che peso ha secondo voi?
Difficile dirlo. In partenza ha senz'altro importanza, nel senso che se hai una coltivazione della piu' debole ed uno stelo unico della piu' forte è probabile che non succeda niente o sia la seconda a sparire.Se invece la situazione è piu' o meno in equilibrio la piu' "debole" è destinata a soccombere.
marko66
-
Andreami

- Messaggi: 2254
- Messaggi: 2254
- Ringraziato: 286
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
286
Messaggio
di Andreami » 31/01/2023, 17:44
Sono curioso di vedere come andrà avanti, anche perché è molto bella esteticamente... Ma non ho ancora avuto modo di leggere molto su di lei.
C'è un articolino che sappiate?
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 31/01/2023, 17:50
Purtroppo non è una pianta facile.
Può attecchire bene come pian piano sparire.
È stupendo (il Myriophyllum) ma è capriccioso.
Luce, luce, luce......
Poi fertilizzazione di conseguenza.
Relativamente a chi vince.....

uiuiuiui mi fanno male i muscoli della pancia.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
É secondo me la pianta acquatica più bella....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- marko66 (01/02/2023, 14:22)
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17716
- Messaggi: 17716
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 01/02/2023, 14:22
mmarco ha scritto: ↑31/01/2023, 17:53
Relativamente a chi vince..... uiuiuiui mi fanno male i muscoli della pancia.
Punti insieme a me?

marko66
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 01/02/2023, 14:29
Senza ombra di dubbio

(l'uomo un giorno volerà uiuiuiuiuuui)
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Andreami

- Messaggi: 2254
- Messaggi: 2254
- Ringraziato: 286
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
286
Messaggio
di Andreami » 11/02/2023, 16:35
mmarco ha scritto: ↑01/02/2023, 14:29
Senza ombra di dubbio (l'uomo un giorno volerà uiuiuiuiuuui

non vi seguoo
Ben ben ben, per ora nulla di nuovo, la miriophyllum ha bisogno di tanta luce come diceva mmarco, è bastata spostarla dove ne arriva poco meno per vedere un rallentamento nella crescita molto evidente, e da questo mi pare di capire che una galleggiante e lei assieme non stanno bene...
La lemna sta continuando la sua prolificazione senza alcun problema, ma a quanto pare la lite tra le due non la vedremo mai a quanto dice marko66.
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 11/02/2023, 17:29
Andreami ha scritto: ↑11/02/2023, 16:35
non vi seguoo
...in pratica è più probabile che l'uomo voli piuttosto che "lei" sparisca.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Andreami (11/02/2023, 17:51)
mmarco
-
Andreami

- Messaggi: 2254
- Messaggi: 2254
- Ringraziato: 286
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
286
Messaggio
di Andreami » 11/02/2023, 17:51
mmarco ha scritto: ↑11/02/2023, 17:29
lei" sparisca


Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti