Alghe su muschio

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

Alghe su muschio

Messaggio di RANGA » 13/02/2023, 9:56

Buon giorno a tutti, vasca di 17 litri 
Fosfati nitrati a zero: ho solo Caridina quindi niente carico organico.
Nitriti a zero
KH 5 e GH 8
Luci: 3 faretti LED quello al centro da 3200k e gli altri 2 6500k per un totale di 800 lumen.
Vedete sulla destra della round pellia che si è formato quello che credo un accumulo di alhe verdi filamentose.
Ormai la vasca ha 1 anno quindi è matura.
A me non fanno poi schifo visto che eyuna vasca un po' wild.
Mi chiedevo a parte la rimozione meccanica se ci fosse un modo per farle regredire.
Forse troppa luce?
Tenete presente che la superficie è schermata dalla phyllanthus fluitans

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe su muschio

Messaggio di Platyno75 » 13/02/2023, 16:22


RANGA ha scritto:
13/02/2023, 9:56
credo un accumulo di alhe verdi filamentose

Ciao, riesci a fare foto ravvicinata?

Aggiunto dopo 22 secondi:

RANGA ha scritto:
13/02/2023, 9:56
Fosfati nitrati a zero:

Non è buona cosa

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

Alghe su muschio

Messaggio di RANGA » 13/02/2023, 18:30

Così è abbastanza ravvicinata? Mi sfuoca la fotocamera

Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
Tenere a zero i nitrati e fosfati lo so che non è cosa buona e giusta ma con le Caridina non fertilizzo, ho provato a mettere più cibo col solo risultato di fare proliferare le lumachine

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe su muschio

Messaggio di Platyno75 » 13/02/2023, 19:37


RANGA ha scritto:
13/02/2023, 18:39
sfuoca

Non vedo bene i filamenti. Sono singoli o ramificati? È un cespuglio? Al tatto è sottile e impalpabile o spessa e dura? Odore?
Non mi sembrano filamentose però non le vedo bene...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

Alghe su muschio

Messaggio di RANGA » 14/02/2023, 11:16

È decisamente spessa e dura, odore lieve di erba.

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Eccola​
IMG_20230214_105210_5230944184201710258.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe su muschio

Messaggio di Platyno75 » 14/02/2023, 15:12

Le filamentose sono molto sottili al tatto.
Potrebbe essere Cladophora.
Se da fastidio rimuovi meccanicamente e vediamo che succede...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 4 ospiti