Ricomincio con un Mirabello 30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
luca2772
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/01/19, 14:33

Ricomincio con un Mirabello 30

Messaggio di luca2772 » 14/02/2023, 12:53

Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare la vaschetta in oggetto :) dopo anni di fermo acquaristico.
 
Ne allestii una anni fa, nella versione con lampada PL e timer meccanico sul coperchio, modificando il filtro eliminando la cartuccia perlon/carboni e sostituendola con una spugna a grana fine e caricando il cestello sotto alla pompa con siporax mini, con buoni risultati.

Ho un impianto ad osmosi ad uso alimentare tarato per fornirmi acqua con pH 7, KH2, GH4, NO2- ed NO3- assenti.
Vorrei allestirlo con ghiaino inerte fine, Cryptocoryne Becketii nella zona centrale, mentre ai lati del filtro della Bacopa Caroliniana,  Elodea Canadensis  ed Egeria Densa, a far coprire il filtro.

Date le dimensioni, pensavo ad un banchetto di 5 Danius Margaritatus e una manciata di Physa. Niente CO2 (non mi fido con così pochi litri ​ [-x).

Come la vedete? ​ :-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricomincio con un Mirabello 30

Messaggio di gem1978 » 14/02/2023, 18:05

luca2772 ha scritto:
14/02/2023, 12:53
Ciao a tutti,
ciao :)
luca2772 ha scritto:
14/02/2023, 12:53
Mirabello 30
misure? I litri dicono poco ;)
Ma uno più grande no?
luca2772 ha scritto:
14/02/2023, 12:53
Ho un impianto ad osmosi ad uso alimentare tarato per fornirmi acqua con pH 7, KH2, GH4, NO2- ed NO3- assenti.
domanda di rito, siamo certi che non sia addolcitore giusto?

luca2772 ha scritto:
14/02/2023, 12:53
pensavo ad un banchetto di 5 Danius Margaritatus
5 non sono un banco ;) . Ti direi di non scendere sotto i 10 esemplari . Però vediamo prima le misure poi parliamone .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
luca2772
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/01/19, 14:33

Ricomincio con un Mirabello 30

Messaggio di luca2772 » 15/02/2023, 9:16

Ciao,
misure: 43x27x41(h)
Più grande? Purtroppo no. ​ :((
Ho un addolcitore a resine a scambio ionico per doccia etc e sotto al lavandino della cucina l'impianto ad osmosi inversa con filtro carboni e pompa booster per poterla bere e cucinare. E' tarato per avere un minimo di conducibilità per essere potabile ​ :D
Dove lavoro invece dispongo di un impianto-catafalco che produce acqua RO a 0.5µS ​ @-) se proprio dovessi partire da H2O e sbizzarrirmi con i sali (vorrei evitare di fare il piccolo chimico ​ però  ​ :-??  )
10 Danius credo siano troppi per il MIR30 ​​ [-x  forse potrei andare di Microdevario Kubotai? :-? 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricomincio con un Mirabello 30

Messaggio di Fiamma » 15/02/2023, 9:26


luca2772 ha scritto:
15/02/2023, 9:16
addolcitore a resine a scambio ionico per

questo in genere usa il sodio e quindi non va bene, soprattutto per le piante. 
Non saprei quello della cucina, @roby70  è l'esperto ​ :D

luca2772 ha scritto:
15/02/2023, 9:16
10 Danius credo siano troppi per il MIR30

se ce ne stanno 5 ce ne stanno 10.Un pò al limite come larghezza ma ce li puoi mettere. I Kubotai nuotano di più, ci vorrebbe un pò più grande. Altrimenti delle Boraras Brigittae oppure il "solito " Betta.
Per i Margaritatus, tieni a mente che sopra i 26 gradi per lunghi periodi vanno in sofferenza, considera quindi le temperature della stanza in estate. 

Posted with AF APP

Avatar utente
luca2772
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/01/19, 14:33

Ricomincio con un Mirabello 30

Messaggio di luca2772 » 15/02/2023, 10:07

Ma infatti l'addolcitore viene usato per tutta la rubinetteria escluso per cucinare e bere. Per questo ho l'impianto ad osmosi inversa: da quello non esce né sodio né cloro ovviamente ​ :D
Le Boraras Brigittae mi garbano assai ​ :-bd e penso possano convivere con delle Caridina
 
... Come piante ipotizzate potrebbe andare bene? Il MIR ha una luce a LED incorporata con timer, mancano i LED rossi, ma per le piante che ho ipotizzato non dovrebbe servire tanta luce.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio con un Mirabello 30

Messaggio di roby70 » 15/02/2023, 17:13


Fiamma ha scritto:
15/02/2023, 9:26
sotto al lavandino della cucina l'impianto ad osmosi inversa con filtro carboni e pompa booster per poterla bere e cucinare.

quindi l’acqua che esce non è osmosi ma avrà le durezze più basse rispetto a quella del lavandino. Chi ti ha fatto l’impianto ti ha dato anche i valori in uscita dell’acqua?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:

roby70 ha scritto:
15/02/2023, 17:13
Il MIR ha una luce a LED incorporata con timer,

sono indicati lumen e temperatura di colore? O almeno i watt?​
roby70 ha scritto:
15/02/2023, 17:13
Come piante ipotizzate potrebbe andare bene?

direi di sì.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
luca2772
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/01/19, 14:33

Ricomincio con un Mirabello 30

Messaggio di luca2772 » 16/02/2023, 8:37

I valori li ho misurati con un test a strisce: pH 7, KH 2, GH 4; NO2-, NO3-, PO43- assenti. La conducibilità è stata misurata il mese scorso durante la manutenzione annuale ed è di 145 µS/cm (la normativa prevede per il consumo umano da 100 a 700µS/cm; quella dell'acquedotto è di circa 500).
 
La luce viene dichiarata per 4,8W e 555 lumen e una temperatura di colore di 6700 K.
Lo spettro sembra completo, con il classico picco sul blu ​ :-??

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio con un Mirabello 30

Messaggio di roby70 » 16/02/2023, 11:20

I valori direi in linea a quello che mi aspettavo anche se il pH ha poco senso misurarlo fuori dall’acquario.
 
La luce invece è pochina, diciamo che per piante molto poco esigenti si può vedere se basta 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
luca2772
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/01/19, 14:33

Ricomincio con un Mirabello 30

Messaggio di luca2772 » 16/02/2023, 14:11

Il vecchio Mir30 che allestii tanti anni fa aveva una PL da 11W: pochina, ma le piante crescevano discretamente.
Su che tipo di vasca e plafo mi potrei indirizzare come alternativa, tenendo una base di circa 40x30 cm?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio con un Mirabello 30

Messaggio di roby70 » 16/02/2023, 15:55

Ma l’acquario è aperto o chiuso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti