Dubbi fittonia e vallisneria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Dubbi fittonia e vallisneria

Messaggio di Emily » 17/02/2023, 9:33

Ciao a tutti!
Mi hanno regalato queste piantine da poco. La fittonia deve fare le radici, l’ho messa in un bicchierino con dell’acqua ieri ma già oggi presenta le foglie raggrinzite. Mi dispiacerebbe tantissimo se morisse, è bellissima. Cosa posso fare?
 
La vallisneria invece ha le estremità ingiallite.. lei è in acquario da ormai 2 settimane. 
 
Vi mando alcune foto per farvi capire. Ho anche la limnophila che ha fatto dei filamenti.. ma da quanto ho capito è normale quando vengono inserite da poco in acquario. 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Dubbi fittonia e vallisneria

Messaggio di marko66 » 17/02/2023, 13:50


Emily ha scritto:
17/02/2023, 9:33
Mi hanno regalato queste piantine da poco. La fittonia deve fare le radici, l’ho messa in un bicchierino con dell’acqua ieri ma già oggi presenta le foglie raggrinzite. Mi dispiacerebbe tantissimo se morisse, è bellissima. Cosa posso fare?

Nebulizzare le foglie con acqua demineralizzata o piantarla in vaso con un sottovaso con acqua e argilla,ha bisogno di umidita'.Hai intenzione di metterla emersa con le radici in acqua?
La vallisneria ha delle foglie troncate senza apice?Se si,toglile.
La limnophila ha internodi distanti e sembra cerchi la luce.
Valori acqua,tipo di luci e se fertilizzi e con cosa sono le prime domande.
Il fondo(lapillo a parte) come è composto?

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Dubbi fittonia e vallisneria

Messaggio di Emily » 17/02/2023, 18:04


marko66 ha scritto:
17/02/2023, 13:50
Nebulizzare le foglie con acqua demineralizzata o piantarla in vaso con un sottovaso con acqua e argilla,ha bisogno di umidita'.Hai intenzione di metterla emersa con le radici in acqua?
Ok perfetto! La nebulizzerò con acqua demineralizzata attendendo che faccia le radici per poi metterle emersa, come il pothos. ​
marko66 ha scritto:
17/02/2023, 13:50
La vallisneria ha delle foglie troncate senza apice?Se si,toglile.

Sì alcune si.. oltretutto una delle Vallisneria è troppo alta per l'acquario, per ora le foglie stanno galleggiando ma non mi piace molto come soluzione.. Come posso fare? Si possono tagliare? 

marko66 ha scritto:
17/02/2023, 13:50
Valori acqua,tipo di luci e se fertilizzi e con cosa sono le prime domande.
Valori dell'acqua attuali:
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
GH 16 d°
KH 6°
pH 7.6 
(fatto con le striscette)
 
Le piante sono state inserite alcune un paio di settimane fa, altre ieri. 
La luce mi è arrivata questa settimana e l'ho accesa ieri: Plafoniera 40 LED - 1800l - 8000/12000 K (al momento 4 ore di illuminazione, poi aumenterò 30 min a settimana fino ad arrivare a 8h come mi è stato consigliato)
Il fondo è composto da lapillo e argilla espansa
 
Al momento mi hanno consigliato di aspettare a fertilizzare, in questi giorni preparerò il PMDD.. poi aspetto direttive su quando iniziare a fertilizzare
 
Per me è tutto nuovo! Allego foto acquario
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Dubbi fittonia e vallisneria

Messaggio di marko66 » 17/02/2023, 20:33


Emily ha scritto:
17/02/2023, 18:04
Come posso fare? Si possono tagliare?

No,le puoi tagliare alla base,ma non accorciare se no marciscono.​
Emily ha scritto:
17/02/2023, 18:04
Il fondo è composto da lapillo e argilla espansa

Perchè questa scelta?Non galleggia l'argilla espansa?
Togli l'areatore intanto che non serve.​
Emily ha scritto:
17/02/2023, 18:04
Al momento mi hanno consigliato di aspettare a fertilizzare, in questi giorni preparerò il PMDD.. poi aspetto direttive su quando iniziare a fertilizzare

Si certamente,le piante sono in fase di ambientamento ed hai cambiato luci.Avanti cosi' fino a fine maturazione vasca.

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Dubbi fittonia e vallisneria

Messaggio di Emily » 17/02/2023, 23:54


marko66 ha scritto:
17/02/2023, 20:33
Togli l'areatore intanto che non serve.​

l’areatore l’avevo inserito perché avevano avuto la malattia dei puntini bianchi.. crea problemi se lo lascio? 
 
marko66 ha scritto:
17/02/2023, 20:33
Perchè questa scelta?Non galleggia l'argilla espansa?

perché purtroppo dove abito io non c’erano fondi adeguati, ed essendo un progetto di classe non potevamo spendere tantissimi soldi. Ho trovato quello più naturale ​possibile (c’era quella o dei sacchi di ghiaia di colori improbabili) poi abbiamo messo il lapillò sopra ma non si trovava se non da 10-18 mm (sacconi da giardinaggio) èquindi abbiamo dovuto fare un po’ e un po’. 
In realtà no, non galleggia.. qualche pallina galleggiava i primi giorni poi sono andate tutte a fondo. 
marko66 ha scritto:
17/02/2023, 20:33
No,le puoi tagliare alla base,ma non accorciare se no marciscono.​

ok, quindi tagliare proprio corte corte. Su quella più lunga lo farò, sulle altre tolgo quelle più rovinate. 

Aggiunto dopo 12 minuti 2 secondi:

Emily ha scritto:
17/02/2023, 23:54
l’areatore l’avevo inserito perché avevano avuto la malattia dei puntini bianchi.. crea problemi se lo lascio?

Stavo pensando, e utilizzarlo come filtro ad aria? Cattiva idea?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Dubbi fittonia e vallisneria

Messaggio di marko66 » 18/02/2023, 11:09


Emily ha scritto:
18/02/2023, 0:06
l’areatore l’avevo inserito perché avevano avuto la malattia dei puntini bianchi.. crea problemi se lo lascio?

Ah,avevi i pesci dentro in maturazione?Allora hai fatto bene a metterlo.
In condizioni normali non serve,ma in situazioni di emergenza torna utile.
Lascialo pure per adesso.
In un acquario piantumato il filtro ad aria non ti serve cmq.

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Dubbi fittonia e vallisneria

Messaggio di Emily » 18/02/2023, 13:57


marko66 ha scritto:
18/02/2023, 11:09
Ah,avevi i pesci dentro in maturazione?Allora hai fatto bene a metterlo.
In condizioni normali non serve,ma in situazioni di emergenza torna utile.
Lascialo pure per adesso.
In un acquario piantumato il filtro ad aria non ti serve cmq.

va bene, grazie! 

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Dubbi fittonia e vallisneria

Messaggio di Emily » 20/02/2023, 9:49

Ciao!
Piccolo aggiornamento, la vallisneria l’ho pulita e tolto le foglie non sane. 
La fittonia non se la sta passando bene.. nebulizzo tutti i giorni con acqua demineralizzata.. le foglie che stanno in acqua sembrano stare bene ma quelle fuori si stanno seccando e stanno diventando gialle.. lascio alcune foto. 
se la mettessi già in acquario come il pothos? Magari essendo più umido riesce a riprendersi.. 
cosa dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Dubbi fittonia e vallisneria

Messaggio di marko66 » 20/02/2023, 22:55

Si puoi farlo,ma le foglie devono restare fuori acqua altrimenti marciscono.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Emily (21/02/2023, 7:53)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot], marinaciccabaus e 5 ospiti