No, sono tutti troppi grossi. Per i pangio ci vuole sabbia fine.
Comunque hai verificato che non sia calcareo?
Aggiunto dopo 1 minuto :
Suo discorso NO3- non ha senso quello che ti ha detto. Se te li fai rifare chiedigli quanto sono e fatto misurare anche il GH
Primo acquario Aqua LED 60
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario Aqua LED 60
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario Aqua LED 60
è sabbia ceramizzata, è inerte, ma un pò troppo grossa per i Pangio. Anche il fondo fertile non è il massimo con loro, possono portarlo in superficie.
questi devono essere a zero, non è ancora maturo.
Per il Betta, meglio scendere a pH acido, almeno 6.8, lo puoi fare dimezzando il KH con un cambio del 50% con acqua di osmosi ( non miscelata) o demineralizzata non profumata, e poi acidificando con Acidificanti naturali
Questo ovviamente solo a maturazione completa e prima di aggiungere i pesci.
Se invece pensi di erogare CO2, puoi lasciare così.
Riguardo l'allestimento, aggiungerei delle galleggianti per il Betta che non ama le luci forti ( non che le amino neanche gli altri) e che può usare le radici per appoggiarsi vicino alla superficie.
è sabbia ceramizzata, è inerte, ma un pò troppo grossa per i Pangio. Anche il fondo fertile non è il massimo con loro, possono portarlo in superficie.
questi devono essere a zero, non è ancora maturo.
Per il Betta, meglio scendere a pH acido, almeno 6.8, lo puoi fare dimezzando il KH con un cambio del 50% con acqua di osmosi ( non miscelata) o demineralizzata non profumata, e poi acidificando con Acidificanti naturali
Questo ovviamente solo a maturazione completa e prima di aggiungere i pesci.
Se invece pensi di erogare CO2, puoi lasciare così.
Riguardo l'allestimento, aggiungerei delle galleggianti per il Betta che non ama le luci forti ( non che le amino neanche gli altri) e che può usare le radici per appoggiarsi vicino alla superficie.
Posted with AF APP
- Borto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/01/23, 9:46
-
Profilo Completo
Primo acquario Aqua LED 60
Grazie mille per i consigli.
Sono andato ieri a far rifare la analisi e questi sono i valori aggiornati:
pH: 7
KH: 4
GH: 7
NO2-: 0.1mg/l
NO3-: 3 mg/l
Fe: < 0.2 mg/l
K: 9 mg/l
Le ultime due le ho fatte perché vedo le piante un pochino in sofferenza (soprattutto l'Alternanthera reineckii), secondo voi è meglio iniziare a fertilizzare per il ferro così basso?
Sono andato ieri a far rifare la analisi e questi sono i valori aggiornati:
pH: 7
KH: 4
GH: 7
NO2-: 0.1mg/l
NO3-: 3 mg/l
Fe: < 0.2 mg/l
K: 9 mg/l
Le ultime due le ho fatte perché vedo le piante un pochino in sofferenza (soprattutto l'Alternanthera reineckii), secondo voi è meglio iniziare a fertilizzare per il ferro così basso?
- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Primo acquario Aqua LED 60
ciao,
il ferro non è basso

l'Alternanthera è una pianta molto esigente che, prima di tutto, richiede un'ottima illuminazione. Quanti lumen hai?
I valori dell'acqua sembrano buoni, a parte NO2- che devono essere a 0.
Ho scritto sembrano perchè mi fido solo dei test fatti personalmente

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Borto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/01/23, 9:46
-
Profilo Completo
Primo acquario Aqua LED 60
Ciao Aldo,
la lampada che monto adesso ha queste caratteristiche:
Flusso luminoso -> 900 lm
Temperatura del Colore -> 6300K
Per l'Alternanthera, credevo fosse basso il ferro perché ho notato dei bollati sulle foglie:

la lampada che monto adesso ha queste caratteristiche:
Flusso luminoso -> 900 lm
Temperatura del Colore -> 6300K
Per l'Alternanthera, credevo fosse basso il ferro perché ho notato dei bollati sulle foglie:

- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario Aqua LED 60
Sei a meno di 20 lumen/litro... per una pianta come quella dovresti stare sopra i 60 lumen/litro quindi più di tre volte la luce attuale.
Sei a meno di 20 lumen/litro... per una pianta come quella dovresti stare sopra i 60 lumen/litro quindi più di tre volte la luce attuale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti