Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
pesceziczac

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/08/19, 20:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di pesceziczac » 10/02/2023, 3:53
Spumafire ha scritto: ↑09/02/2023, 7:01
pesceziczac ha scritto: ↑09/02/2023, 2:44
echinodorus bleheri,
Questa diventa davvero grande,calcola bene dove la vuoi mettere

pesceziczac ha scritto: ↑09/02/2023, 2:44
Per aumentare i watt/litro,potrebbe andare bene una barra LED come quella da foto?
ho quale strip LED da 6400k ?
Potrebbe andare ma non riesco a leggere i Kelvin.
Se è 6400k andrebbe benissimo

Calcola di fare un basamento in alluminio(o qualsiasi metallo che dissipa il calore bene

) e di proteggerla dall'acqua se non è impermeabile

Ecco le caratteristiche della barra LED (foto
allegato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pesceziczac
-
Spumafire
- Messaggi: 5028
- Messaggi: 5028
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
843
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 10/02/2023, 8:26
pesceziczac ha scritto: ↑10/02/2023, 3:53
Ecco le caratteristiche della barra LED
L'ho cercata ed ho trovato che puoi scegliere tra 3000k 4000k e 6500k.
Ti direi 6500k

Non dice però se sono dimmerabili.
Calcola che dovrai proteggerla bene dall'umidità visto che è un ip20
Posted with AF APP
Spumafire
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 10/02/2023, 14:06
Ciao pesceziczac, ma poi....il lapillo, lo hai comprato?
Posted with AF APP
kromi
-
pesceziczac

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/08/19, 20:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di pesceziczac » 11/02/2023, 0:42
kromi ha scritto: ↑10/02/2023, 14:06
Ciao pesceziczac, ma poi....il lapillo, lo hai comprato?
Si un sacco da 20 lt,lo vendono da Leroy M,ma devi poi frantumarlo con un martello
pesceziczac
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 11/02/2023, 0:48
Grazie pesce, provvederò con una mazzetta

Posted with AF APP
kromi
-
pesceziczac

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/08/19, 20:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di pesceziczac » 11/02/2023, 0:50
Spumafire ha scritto: ↑10/02/2023, 8:26
pesceziczac ha scritto: ↑10/02/2023, 3:53
Ecco le caratteristiche della barra LED
L'ho cercata ed ho trovato che puoi scegliere tra 3000k 4000k e 6500k.
Ti direi 6500k

Non dice però se sono dimmerabili.
Calcola che dovrai proteggerla bene dall'umidità visto che è un ip20
Da come ho capito non sono dimmerabili,ne userò una per aumentare i watt/litri per l'acquario,inserendo 2 tubi t8 LED,più una barra LED fitostimolante,piu la barra LED 6500k,inserendo il tutto nel coperchio stagno del Milo 80,ho modificato l'impianto luci,che aveva solo un t5 24w neon,speriamo che non ci sia troppo calore sul coperchio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pesceziczac
-
Spumafire
- Messaggi: 5028
- Messaggi: 5028
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
843
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 11/02/2023, 17:46
pesceziczac ha scritto: ↑11/02/2023, 0:50
,speriamo che non ci sia troppo calore sul coperchio
potresti usare delle ventolina per raffreddare,però è meglio se apri anche in bricolage che sono molto piú ferrati

Posted with AF APP
Spumafire
-
pesceziczac

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/08/19, 20:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di pesceziczac » 21/02/2023, 1:08
Ho sistemato rifatto tutto impinato l'illuminazione del coperchio inserito i 2 tubi a LED t8 ed in mezzo a loro la barra LED,dovrei inserire
un barra LED con strip LED fitostimolanti,viu chiedo se posso metterla obliqua da un lato?,come in foto
segnata di rosso in allegato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pesceziczac
-
Spumafire
- Messaggi: 5028
- Messaggi: 5028
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
843
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 21/02/2023, 19:44
pesceziczac ha scritto: ↑21/02/2023, 1:08
chiedo se posso metterla obliqua da un lato?,come in foto
segnata di rosso in allegato
Purtroppo se fai così,il fascio luminoso non andrà verso l'acqua la contro le lampade neon.
Per me devi metterla dritta,con i LED rivolti verso la superficie dell'acqua

.
Almeno,mi sembra di vedere che sia orientata di lato,magari sbaglio

Posted with AF APP
Spumafire
-
pesceziczac

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/08/19, 20:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di pesceziczac » 23/02/2023, 23:56

Ho sbagliato a spiegarmi,la barra fitostimolante non lo ancora inserita,perchè non c'è posto al centro,chiedevo se potevo inserirla
di lato(raffigurata come line rossa in foto)un poco obliqua rivolta in basso da illuminare attraverso la finestra trasparente del coperchio
del Milo 80 litri,la vasca,se le piante possono ricevere la fotostimolazione dei LED
pesceziczac
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti