Forse troppe aspettative
- Matteo1989
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 21/02/23, 19:03
-
Profilo Completo
Forse troppe aspettative
Buonasera a tutti, da esordiente totale ho bisogno del vostro aiuto, vorrei avviare un Tetra starter line da 54 litri (regalato altrimenti non lo avrei mai comprato considerando che si salvano i vetri) rigorosamente senza filtro che ospiterà 10 pseudomugil gertrudae o rasbore (da decidere quali) e 2 Caridina. Ritengo che un’attenta pianificazione sia necessaria per non commettere disastri quindi non vorrei comprare cose per solo senso estetico che poi si rivelano totalmente errate. A partire dal fondo che non riesco a capire quale sia adatto, l’allestimento che come prima idea avevo pensato dragon stone più piantumazione massiccia mentre adesso ho il dubbio che per la proliferazione batterica sia meglio una radice o più radici, che tipo di acqua usare e che tipo di plafoniera montare perché ok che sono un neofita ma quel lumino palesemente non è adatto alla Limnophila che vorrei fosse dominante nella mia vasca. Insomma datemi delle dritte, la vasca sarà avviata in agosto/settembre causa lavori di ristrutturazione nel mio appartamento previsti a maggio quindi ho molto tempo per prepararmi, diciamo che il post ha la funzione di pianificare un budget e magari comprare l’occorrente un po’ per volta. Grazie a tutti.
- cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Forse troppe aspettative
Beh se parliamo della limnophila normale, il LED del tetra malaccio non è, poi ha un coperchio bello alto che è espandibile senza tanti problemi

non so il perché di soli due CaridinaMatteo1989 ha scritto: ↑21/02/2023, 19:5610 pseudomugil gertrudae o rasbore (da decidere quali) e 2 Caridina
Vediamo se è buona la tua di rete

Stand by
- Matteo1989
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 21/02/23, 19:03
-
Profilo Completo
Forse troppe aspettative
Grazie per la risposta, per quanto riguarda il LED ho letto su questo forum che un utente ha avuto problemi a far crescere le piante e comunque a me sembra veramente fioca la luce, ma forse basta quella. Per le Caridina semplicemente perché ho visto su un video YouTube che un’ appassionata teneva un 60 litri con 12 rasbore mi sembra è una Caridina, comunque se posso metterne di più tanto meglio
- cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Forse troppe aspettative
pista le analisi della tua acqua di rete, le Gertrudae non predano le caridinaMatteo1989 ha scritto: ↑21/02/2023, 22:04Grazie per la risposta, per quanto riguarda il LED ho letto su questo forum che un utente ha avuto problemi a far crescere le piante e comunque a me sembra veramente fioca la luce, ma forse basta quella. Per le Caridina semplicemente perché ho visto su un video YouTube che un’ appassionata teneva un 60 litri con 12 rasbore mi sembra è una Caridina, comunque se posso metterne di più tanto meglio
Ho anche io una vasca come la tua, ho potenziato le luci, ma per piante non troppo complesse secondo me il LED ce la fa
Poi ovvio
Buono è buono meglio è meglio
Stand by
- Matteo1989
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 21/02/23, 19:03
-
Profilo Completo
Forse troppe aspettative
Comunque credo di essermi sopravvalutato forse per una prima esperienza un filtrino per aiutarmi mi serve. Ho visto che è molto difficile gestire un acquario senza filtro e soprattutto senza basi
https://www.culligan.it/analisi-acqua-tpl/ ho trovato solo questo.
Comunque credo di essermi sopravvalutato forse per una prima esperienza un filtrino per aiutarmi mi serve. Ho visto che è molto difficile gestire un acquario senza filtro e soprattutto senza basi
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Forse troppe aspettative
Matteo1989,ciao
Le analisi di Cullighan non sono affidabili, vendono addolcitori 
Cerca quelle del tuo gestore idrico, per legge devono essere disponibili in rete o sulla bolletta, e postale con uno screenshot ( usa il tasto Aggiungi file)
Senza filtro è meno difficile di quanto si pensi, soprattutto con un carico organico non eccessivo come quello che pensi di mettere tu.
Ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Visto che la luce non è granché ( potresti mettere le specifiche?) potresti forse pensare di aumentarla, magari togliendo il coperchio e mettendo una plafoniera, questo ti permetterebbe anche di usare piante emerse in caso di senza filtro.
Se non te la senti, comunque, niente di male 
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Di Caridina ne metterei più di due 
Le analisi di Cullighan non sono affidabili, vendono addolcitori

Cerca quelle del tuo gestore idrico, per legge devono essere disponibili in rete o sulla bolletta, e postale con uno screenshot ( usa il tasto Aggiungi file)
Senza filtro è meno difficile di quanto si pensi, soprattutto con un carico organico non eccessivo come quello che pensi di mettere tu.
Ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Visto che la luce non è granché ( potresti mettere le specifiche?) potresti forse pensare di aumentarla, magari togliendo il coperchio e mettendo una plafoniera, questo ti permetterebbe anche di usare piante emerse in caso di senza filtro.
Se non te la senti, comunque, niente di male

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Di Caridina ne metterei più di due

Posted with AF APP
- Matteo1989
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 21/02/23, 19:03
-
Profilo Completo
Forse troppe aspettative
Aggiunto dopo 18 minuti 47 secondi:
Questo è ancora più preciso è proprio la mia zona
Effettivamente mi intriga di più, risparmio spazio, esperienza più bella e soprattutto non ho modo di mettere un filtro esterno sullo stesso livello dell’acquario. L’articolo l’ho già letto e visto molti video di acquario equilibrato che alla fine di un video dice che un neofita non si renderebbe conto dei segnali che l’acquario lancia.
Esatto è stata la mia prima idea, il problema è che non ho molto spazio in altezza. In realtà sono in alto mare su tutto anche sul fondo, YouTube consigliano scuro allevatore consiglia sabbia chiara e fine. Se avete prodotti da consigliare aggiungo al carrello
Scusatemi avevo controllato con superficialità è stata una ricerca facile
non so cosa significhi
Aggiunto dopo 18 minuti 47 secondi:
Questo è ancora più preciso è proprio la mia zona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Forse troppe aspettative
... purtroppo girano un pò troppi esperti di senza filtro che probabilmente nemmeno ci hanno mai provato
Li riconosci perché sono gli stessi che consigliano che per funzionare bisogna fare corposi cambi settimanali
Al contrario
Un senza filtro si basa su un principio di equilibri che si crea in vasca, dove i nostri interventi sono a tutti gli effetti destabilizzazioni
Discorso fondo, puoi sceglierlo come vuoi per le specie che vuoi ospitare, però mettere sabbia bianca, dove ci "pascoleranno" Caridina, è un pò come disegnarli un bersaglio sul carapace
Alla fine la tua acqua é semplicemente un pò duretta

Li riconosci perché sono gli stessi che consigliano che per funzionare bisogna fare corposi cambi settimanali
Al contrario
Un senza filtro si basa su un principio di equilibri che si crea in vasca, dove i nostri interventi sono a tutti gli effetti destabilizzazioni
Discorso fondo, puoi sceglierlo come vuoi per le specie che vuoi ospitare, però mettere sabbia bianca, dove ci "pascoleranno" Caridina, è un pò come disegnarli un bersaglio sul carapace

Alla fine la tua acqua é semplicemente un pò duretta
Stand by
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Forse troppe aspettative
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
così magari ti fai un'idea anche tu.
Sicuramente utilizzabile tagliandola

Sul resto ti hanno già detto tutto mi sa

Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Sulla luce e fondo ti dico la mia .
A parte limnophila che pensi di mettere?
Comunque cicerchia già ti ha detto, è facilmente aumentabile quindi no problem.
Il fondo orientati verso un inerte dal colore scuro.
Nella sezione allestimento ci sono un paio di topic dove se ne parla approfonditamente. Dovrebbero essere in prima pagina entrambi.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Matteo1989
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 21/02/23, 19:03
-
Profilo Completo
Forse troppe aspettative
si può risolvere?
ti ringrazio moltissimo mi hai appena fatto risparmiare 70 euro di impianto osmotico, ovviamente mi era stato consigliato, ma io a questo punto taglio la mia acqua con la demineralizzata.
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Volevo mettere anche piante rosse ma senza CO2 non credo si possa fare
si può risolvere?
ti ringrazio moltissimo mi hai appena fatto risparmiare 70 euro di impianto osmotico, ovviamente mi era stato consigliato, ma io a questo punto taglio la mia acqua con la demineralizzata.
Tutte piante asiatiche, Limnophila, vallisneria spiralis, pratino, poi altre piante un po’ basse che devo ancora scegliere
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Volevo mettere anche piante rosse ma senza CO2 non credo si possa fare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alchimista e 7 ospiti