Pesci da fondo acqua ferma
- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Pesci da fondo acqua ferma
Come suggerisce il titolo, stavo pensando di introdurre nella mia vasca da 120 litri 5/6 corydoras aeneus e una coppia di loricaridi (leggasi ancistrus). Da quel che leggo, si consigliano sempre in vasche con della corrente o comunque molto ossigenate ma mi risulta che in natura non vivano esattamente in acque limpide, anzi i cory hanno addirittura l'intestino modificato per respirare aria dalla superficie.
Comunque, non volendo mettere i pesci in situazioni sfavorevoli, vi chiedo delucidazioni in merito, precisando in ogni caso che in vasca c'è sempre un areatore per le emergenze.
Grazie
Comunque, non volendo mettere i pesci in situazioni sfavorevoli, vi chiedo delucidazioni in merito, precisando in ogni caso che in vasca c'è sempre un areatore per le emergenze.
Grazie
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Pesci da fondo acqua ferma
Che usano di rado in condizioni normali.anche i loricaridi tipo ancistrus sono in grado di ricavare ossigeno dall'aria atmosferica,ma normalmente non lo fanno.Per quanto riguarda i corydoras dipende dalla specie in questione,perchè in natura vivono sia in acque ferme e calde,sia in acque mosse o molto mosse generalmente piu' fresche e ben ossigenate(torrentizie).
Gli aeneus nel tuo caso sono una specie adattabile alle tue condizioni secondo me.
Che usano di rado in condizioni normali.anche i loricaridi tipo ancistrus sono in grado di ricavare ossigeno dall'aria atmosferica,ma normalmente non lo fanno.Per quanto riguarda i corydoras dipende dalla specie in questione,perchè in natura vivono sia in acque ferme e calde,sia in acque mosse o molto mosse generalmente piu' fresche e ben ossigenate(torrentizie).
Gli aeneus nel tuo caso sono una specie adattabile alle tue condizioni secondo me.
- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Pesci da fondo acqua ferma
Ok, quindi ancistrus li escludo proprio, peccato. Altre idee su pesci adattabili da fondo che possano stare con dei platy (o dei guppy, ancora non ho deciso) ad acqua ferma ?
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Pesci da fondo acqua ferma
Anche gli otocinclus non richiedono una corrente forte, ma andrebbe prima curato l'allestimento. Le specie che hai nominato tu sono più adatte sicuramente

Tralasciando il discorso riproduzioni incessanti che probabilmente già conoscerai

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Pesci da fondo acqua ferma
@Matias diciamo che ad ora è tutto in divenire, sto ipotizzando combinazioni per ora, quindi guppy e corydoras aeneus potrebbe essere fattibile. Oto ci ho pensato ma non li conosco in termini di comportamento e non vorrei sovraffollare la zona intermedia
Posted with AF APP
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Pesci da fondo acqua ferma
@Azius i pangio, che vengono pescati in pozze ferme, e non sopportano la corrente, mi boccheggiano senza aeratore.
Purtroppo stare sul fondo è un adattamento conveniente se associato ad acque con alto scorrimento...a meno di parlare di dipnoi ma dubito che chiunque di noi abbia una vasca in grado di tenerli
Purtroppo stare sul fondo è un adattamento conveniente se associato ad acque con alto scorrimento...a meno di parlare di dipnoi ma dubito che chiunque di noi abbia una vasca in grado di tenerli
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Pesci da fondo acqua ferma
@Gioele purtroppo di "pesci da fondo", se così vogliamo chiamarli, ne so poco. Se davvero hanno tutti questi problemi senza una buona circolazione dell'acqua lascerò perdere, anche se un po' mi spiace sprecare tutto quel bel substrato
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Pesci da fondo acqua ferma
Alcuni più di altri.
Poi dipende chiaramente, alla fine è la concentrazione di ossigeno il limite.
Come è fatta la tua vasca? Tipo, durezza e se ha un filtro
Alcuni più di altri.
Poi dipende chiaramente, alla fine è la concentrazione di ossigeno il limite.
Come è fatta la tua vasca? Tipo, durezza e se ha un filtro
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Pesci da fondo acqua ferma
La vasca è questa
81x36x51, valori non saprei, non ho più test in casa da non ricordo quando, comunque riempio solo con acqua demineralizzata, niente filtro, niente pompe, ci sono riscaldatore e aeratore.
Ha cambiato varie volte destinazione, prima Criptoheros nicaraguensis, ma la coppia si odiava e il maschio si è suicidato, coppia di ram e gruppo di cardinali, i ram si sono riprodotti tre o quattro volte, poi è morta la femmina e non ho voluto prenderne un'altra. Avevo provato con i macmasteri ma il maschio mi è morto dopo un paio di giorni dall'arrivo, da li ho detto basta ai nani per mancanza di tempo e ho lasciato monospecifico con i cardinali che erano rimasti. Adesso ne sono rimasti tre, sto valutando varie opzioni
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
ovviamente darei una sfoltita alle piante in vista dei nuovi ospiti e darei una pulitina al fondo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Pesci da fondo acqua ferma
Beh.
Un fracco di pangio qui dentro stanno in paradiso, forse anche bunocephalus coracoideus.
Pure gli otocinclus non li escludo, ma non te li ho citati perché non sono da fondo, e oltre a loro, i corydoras più piccoli, tipo habrosus e pygmaeus, con un aeratore qualcosa si fa
Sulla pistia, sì ok, è un filo ingombrante
Beh.
Un fracco di pangio qui dentro stanno in paradiso, forse anche bunocephalus coracoideus.
Pure gli otocinclus non li escludo, ma non te li ho citati perché non sono da fondo, e oltre a loro, i corydoras più piccoli, tipo habrosus e pygmaeus, con un aeratore qualcosa si fa
Bunocephalus e pangio vivono nello strato di melma e residui vegetali decomposti in natura.
Sulla pistia, sì ok, è un filo ingombrante
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti