Riproduzione l 46 zebra

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
giurgin
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 07/04/20, 16:03

Riproduzione l 46 zebra

Messaggio di giurgin » 22/02/2023, 11:18

Ciao a tutti
sto cercando qualcuno che mi dia consigli veri e abbastanza precisi sulla riproduzione.
potete scrivermi anche in privato.
vi ringrazio in anticipo

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

l 46 zebra

Messaggio di Matias » 22/02/2023, 14:49

giurgin ha scritto:
22/02/2023, 11:18
potete scrivermi anche in privato
Eh no, le esperienze vanno condivise :ymdevil:
Comunque la riproduzione non dovrebbe essere troppo differente da quella di altri loricaridi simili. Visto che però vorresti informazioni più precise e immagino da esperienze dirette, sentiamo se hanno qualcosa da aggiungere @Gioele e @emanuele14.

P.S. rendo più preciso il titolo visto che mi pare di capire che ti interessa unicamente la riproduzione :)
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
giurgin (22/02/2023, 14:54)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
giurgin
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 07/04/20, 16:03

Riproduzione l 46 zebra

Messaggio di giurgin » 22/02/2023, 14:57

si grazie ​ :-bd
ho scritto in privato solo perchè sembra ci sia sempre tanta inspiegabile poca precisione nell'avere info... comunque per intenderci io ho 6 esemplari, 2 maschi e 4 femmine, credo abbastanza adulte almeno da provare ad accoppiarsi. parlo di circa 6 cm di lunghezza. acqua a 29/30 gradi, conducibilità sui 200, niente fondo, solo tane triangolari soprattutto e tonde. ossigenatore,
grazieeeee

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riproduzione l 46 zebra

Messaggio di Gioele » 22/02/2023, 14:58


giurgin ha scritto:
22/02/2023, 11:18
sto cercando qualcuno che mi dia consigli veri e abbastanza precisi sulla riproduzione.

Il consiglio vero e preciso è.
Non sperare di farci un solo centesimo.
 
Ho letto resoconti, tanti, il fattore più rilevante è il tempo, gli esemplari si riproducono ad età avanzate, dopo molto tempo a contatto gli uni con gli altri e i maschi in grado di portare a termine una riproduzione non sono la totalità.
 
Detto ciò.
Forzare le riproduzioni ha quasi sempre gli stessi passaggi:
Cambi di acqua importanti, aumento del carico di cibo, aggiungo io, aumento delle ore di luce e molto importante, temperatura ai limiti alti del range.
Tutto ciò per simulare la stagione giusta, più cibo, tanta acqua piovana, aumento delle ore di luce, un caldo bastardo
 
Questo funziona se si ha fortuna e si parte con maschio molto maturo e una femmina che ha già qualche uovo pronto.

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:

giurgin ha scritto:
22/02/2023, 14:57
si grazie ​ :-bd
ho scritto in privato solo perchè sembra ci sia sempre tanta inspiegabile poca precisione nell'avere info... comunque per intenderci io ho 6 esemplari, 2 maschi e 4 femmine, credo abbastanza adulte almeno da provare ad accoppiarsi. parlo di circa 6 cm di lunghezza. acqua a 29/30 gradi, conducibilità sui 200, niente fondo, solo tane triangolari soprattutto e tonde. ossigenatore,
grazieeeee

Beh, parti già piuttosto preparato, di segreti particolari non ce ne sono.
Forse l'unico è, chi troppo cadenzati non funzionano, è meglio fare aumentare per mesi la conducibilità, senza cambi per mesi, e poi dimezzarla drasticamente, se si abituano, non dai un grande stimolo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
giurgin
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 07/04/20, 16:03

Riproduzione l 46 zebra

Messaggio di giurgin » 22/02/2023, 16:44

ciao intanto grazie.
ormai è più personale che altro.. ma ti chiedo, tu hai detto caldo a bestia, invece io sapevo diminuire la temperatura, per simulare le piogge... tu mi dici limiti alti... un'altra nuova info... è che non capisco mai cosa sia giusto o no... ​ :-?

Aggiunto dopo 1 minuto :
stesso discorso per la luce... se arriva la stagione delle piogge vuole dire che le giornate si accorciano.. invece tu mi dici più luce... oddio che confusione...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riproduzione l 46 zebra

Messaggio di Gioele » 22/02/2023, 18:43


giurgin ha scritto:
22/02/2023, 16:45
se arriva la stagione delle piogge vuole dire che le giornate si accorciano

E hai ragione​ ~x(
Perché se uno è pirla, va detto, ho rovesciato il tutto con la luce.

giurgin ha scritto:
22/02/2023, 16:45
ma ti chiedo, tu hai detto caldo a bestia, invece io sapevo diminuire la temperatura, per simulare le piogge

Qui invece, ti confermo, tutti i report o quasi hanno riproduzioni in estate con temperature più calde. (A mia discolpa posso dire che forse per il fotoperiodo mi ha tratto in inganno questo dettaglio e il mio inconscio ha fatto il resto)
 
Sì, temperatura alta di solito, ma, sui cambi.
Ergo, probabilmente è un repentino mutamento verso il basso partendo da una temperatura elevata, o almeno credo, ci sarebbe da capire anche in che periodo si riproducono sto cosi.
 
Se vuoi proprio leggere esperienze dirette, ti consiglio di iscriverti a planetcatfish, da iscritto puoi vedere resoconti di riproduzioni, e su questa specie ce n'è più di uno, ma è in inglese, e serve l'iscrizione per forza

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
giurgin
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 07/04/20, 16:03

Riproduzione l 46 zebra

Messaggio di giurgin » 23/02/2023, 16:57

grazie Gioele, proverò a fare così vediamo se riesco... ​ :ympray:

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Riproduzione l 46 zebra

Messaggio di emanuele14 » 23/02/2023, 18:08

giurgin, premetto che io non ho mai riprodotto questa specie, quindi non sono proprio la persona più adatta a darti conigli ... Però ci proviamo :)) In realtà è difficile rispondere, perché apparentemente sembra che sia tutto ok, davvero ho visto con i miei occhi riprodursi gli zebra con valori e vasca molto peggiore della tua ... Prova a fare come ti hanno consigliato, magari un periodo a conducibilità più alta e poi un repentino abbassamento con un corposo cambio d'acqua, li spingerà a riprodursi. Il consiglio che ti do, è di fare il cambio in concomitanza dell'arrivo di una pioggia o un temporale, è un trucco che usano tutti gli allevatori e sembra davvero funzionare.
Comunque rimane strano che non si riproducano, l'unica cosa che mi viene in mente, è che non abbiano ancora raggiunto la maturità sessuale, sono pesci incredibilmente lenti a crescere, io li ho in vasca insieme ad L236, che è sempre un Hypancistrus, condivide lo stesso areale di provenienza, eppure cresce tre (forse anche quattro) volte più in fretta degli zebra
Magari devi solo avere pazienza.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Gioele (24/02/2023, 7:17)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riproduzione l 46 zebra

Messaggio di cicerchia80 » 23/02/2023, 18:50

emanuele14 ha scritto:
23/02/2023, 18:08
sembra davvero funzionare
Si avvertono più di tutti la bassa pressione
Stand by

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riproduzione l 46 zebra

Messaggio di Gioele » 24/02/2023, 7:17


emanuele14 ha scritto:
23/02/2023, 18:08
che non abbiano ancora raggiunto la maturità sessuale

Preciso.
 

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti