Problema con ciclide
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- QuiricoEnricoCazzaniga
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/01/21, 7:56
-
Profilo Completo
Problema con ciclide
Ciao a tutti,
Oggi rientrando a a casa mi sono accorto che il mio Andinoacara, un maschio di circa 20 cm è affetto da esoftalmia ad un occhio.
Questa è la prima volta che ho un problema simile e non so come intervenire.
Il pesce è da giorni agitato, e lo sento sbattere contro le pareti e gli arredi, ma non so se il problema all'occhio possa essere una conseguenza o il motivo della sua agitazione.
I valori sono nella norma, a parte i nitriti un poco alti, ma nemmeno troppo.
Aspetto consigli su come trattare, perchè stavolta non so che fare.
Grazie a tutti
Oggi rientrando a a casa mi sono accorto che il mio Andinoacara, un maschio di circa 20 cm è affetto da esoftalmia ad un occhio.
Questa è la prima volta che ho un problema simile e non so come intervenire.
Il pesce è da giorni agitato, e lo sento sbattere contro le pareti e gli arredi, ma non so se il problema all'occhio possa essere una conseguenza o il motivo della sua agitazione.
I valori sono nella norma, a parte i nitriti un poco alti, ma nemmeno troppo.
Aspetto consigli su come trattare, perchè stavolta non so che fare.
Grazie a tutti
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Problema con ciclide
Hai detto niente.....QuiricoEnricoCazzaniga ha scritto: ↑22/02/2023, 19:51parte i nitriti un poco alti, ma nemmeno troppo.
Che valore?
Ciao
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Problema con ciclide
foto, video e valori poi si può tentare di fare qualcosa
foto, video e valori poi si può tentare di fare qualcosa
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- QuiricoEnricoCazzaniga
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/01/21, 7:56
-
Profilo Completo
Problema con ciclide
Ciao,
Vi allego la foto del pesce malato.
Il pH è circa 7.2 e i nitrati sono 25/30 Mg/l che cerco di tenere sotto controllo con le resine rigenerabili JBL, in quanto nella stagione invernale limito i cambi d'acqua per evitare sbalzi di temperatura con relativi puntini bianchi...
Oggi il pesce ha mangiato con la solita voracità.
Vi allego la foto del pesce malato.
Il pH è circa 7.2 e i nitrati sono 25/30 Mg/l che cerco di tenere sotto controllo con le resine rigenerabili JBL, in quanto nella stagione invernale limito i cambi d'acqua per evitare sbalzi di temperatura con relativi puntini bianchi...
Oggi il pesce ha mangiato con la solita voracità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Problema con ciclide
Ha sempre avuto l'occhio opaco?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- QuiricoEnricoCazzaniga
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/01/21, 7:56
-
Profilo Completo
Problema con ciclide
No, non ha mai avuto l'occhio opaco, peraltro non è esoftalmia, in quanto l'occhio non sporge particolarmente rispetto a quello sano.
Sembra come se avesse una patina biancastra nella parte più esterna, tipo una cateratta.
Ho chiesto anche in negozio, ma anche loro non sanno cosa sia.
Perlomeno ad oggi non è peggiorata la situazione.
Vorrei tentare con bagni di acqua e sale per disinfettare, ma non so.
Sembra come se avesse una patina biancastra nella parte più esterna, tipo una cateratta.
Ho chiesto anche in negozio, ma anche loro non sanno cosa sia.
Perlomeno ad oggi non è peggiorata la situazione.
Vorrei tentare con bagni di acqua e sale per disinfettare, ma non so.
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Problema con ciclide

Probabilmente è un'infezione causata da una lesione, se è attivo e mangia è un buon segno
Al momento lo isolerei in una vaschetta a parte con 3-4g/l di sale (aggiunti moolto gradualmente), poi in base a come reagisce valutiamo se continuare con il sale

Probabilmente è un'infezione causata da una lesione, se è attivo e mangia è un buon segno

Al momento lo isolerei in una vaschetta a parte con 3-4g/l di sale (aggiunti moolto gradualmente), poi in base a come reagisce valutiamo se continuare con il sale

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti