Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 23/02/2023, 23:27
Emily ha scritto: ↑23/02/2023, 21:50
Ok grazie,
toglilo il filtro
Emily ha scritto: ↑23/02/2023, 21:50
Io non sono pratica, ma da quello che ho letto sono più delicate e hanno bisogno di valori dell’acqua diversi.
pH acido e durezze basse.
In tanti usano fondi allofani pensati in modo specifico per loro e i sali per ricostituire l'acqua.
E sì, sono più difficili da allevare.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 23/02/2023, 23:36
gem1978 ha scritto: ↑23/02/2023, 23:27
toglilo il filtro
ok!
Allora mi dedicherò alle
Caridina Davidi per iniziare, non voglio fare il passo più lungo della gamba. Grazie! Vi farò sapere

Emily
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 23/02/2023, 23:41
Emily ha scritto: ↑23/02/2023, 23:36
ok!
Se ho capito bene svuoterai e riempi di nuovo la vasca con il nuovo fondo giusto?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 24/02/2023, 7:20
gem1978 ha scritto: ↑23/02/2023, 23:41
Se ho capito bene svuoterai e riempi di nuovo la vasca con il nuovo fondo giusto?
pensavo di non svuotarla completamente, circa a metà. Lavare bene la ghiaia e poi inserirla pian piano, tanto essendo così piccola la vasca non dovrebbe essere un problema.. in modo da non “buttare via” la maturazione che ha avuto la vasca in questo mese e più.
Emily
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 24/02/2023, 14:32
Ma il fondo lo cambieresti tutto, giusto?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 28/02/2023, 21:25
gem1978 ha scritto: ↑24/02/2023, 14:32
Ma il fondo lo cambieresti tutto, giusto?
Sì pensavo di cambiarlo tutto, al massimo lasciare la ghiaia grigia..
Mi è arrivato tutto, quindi domani lo allestisco e vi faccio sapere

Emily
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 01/03/2023, 7:44
Emily ha scritto: ↑28/02/2023, 21:25
Sì pensavo di cambiarlo tutto
e allora almeno un mesetto, per sicurezza, aspetterei prima di mettere i gamberetti

Il fondo è, in pratica, il filtro della vasca.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 02/03/2023, 9:20
@
Fiamma @
gem1978 @
LouisCypher
Scusate il rompimento

Ho rivoluzionato e allestito così. Va bene?Dovrei mettere più piante? Più galleggianti?
Seguendo il principio dell’altro acquario, se le piante sono abbastanza, il picco di nitriti non dovrebbe essere raro? Non potrei inserire le
Caridina prima del mese?
Chiedo perché essendo a scuola, se aspetto un mese hanno neanche due mesi per vederle e studiarle..
Altrimenti fa niente, e aspetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emily
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 02/03/2023, 11:00
Alle piante darei il tempo di crescere e poi vediamo se bastano.
Sul discorso picco in teoria è come dici ma me piante devono veramente invadere l’acquario; quindi vediamo prima come crescono nelle prossime settimane magari controllando periodicamente NO2- e NO3-
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 02/03/2023, 11:05
roby70 ha scritto: ↑02/03/2023, 11:00
magari controllando periodicamente NO
2- e NO
3-
ho comprato i test jbl di pH, NO
2-, NO
3-, GH, KH, PO
43-
Oggi mi arrivano. domani faccio i primi “veri” test ad entrambi gli acquari e vi faccio sapere
Emily
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti