si può reciclare il fondo?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Paoloiac
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 28/01/23, 23:53

si può reciclare il fondo?

Messaggio di Paoloiac » 18/02/2023, 21:41

Ciao, sto per riallestire un acquario da circa 80L, lacquario l'ho comprato usato.
dentro l'acquario c'era già un fondo, da un anno, così composto:
sotto: ADA power sand advance
sopra: Ista shimp soil
 
ora questo fondo l'ho tolto perchè sto pulendo l'acquario, la domanda è: posso riutilizzare questi due fondi, separandoli e punlendoli adeguatamente?
me li consigliate? ho letto alcune info e mi sebrano due fondi un po particlari in particalre " aiutano tenere il pH basso"
 
i pesci che ospteranno il mio acquario per il momento saranno solo guppy e qualche caridina. con l'idea di mettere abbastanza piante e C02.
il fondo ADA power sand advance è molto costoso...
isomma mi cosigliate questa operazione?
 
grazie!!!
 
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

si può reciclare il fondo?

Messaggio di gem1978 » 18/02/2023, 22:53

Paoloiac ha scritto:
18/02/2023, 21:41
ADA power sand advance
cerca le istruzioni di Ada, solitamente dicono anche dopo quanto tempo va cambiato , il che significa riallestire
Paoloiac ha scritto:
18/02/2023, 21:41
il fondo ADA power sand advance è molto costoso...
tutta la roba ADA lo è :-?? x_x
Paoloiac ha scritto:
18/02/2023, 21:41
Ista shimp soil
questo non lo conosco. :-?
Paoloiac ha scritto:
18/02/2023, 21:41
separandoli
sei sicuro di riuscire a separarli?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Paoloiac
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 28/01/23, 23:53

si può reciclare il fondo?

Messaggio di Paoloiac » 18/02/2023, 23:24


gem1978 ha scritto:
18/02/2023, 22:53
sei sicuro di riuscire a separarli?

oggi l'ho setacciatto e lavato furi in giardino con la canna dell'acqua, sempra una specie di lapillo bianco.... non credo sia "fertilizzante"

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

si può reciclare il fondo?

Messaggio di cristian1982 » 19/02/2023, 8:55

Non lo conosco ma se questo fondo come dicono ti fa andare il pH a 5,5, se ti abbassa il KH di 2 punti, se fosse vero (ripeto, non lo conosco) non è un fondo da guppy che richiedono un acqua un pochino dura e un pH almeno 6,5. Se poi vuoi metterci anche la CO2 questa andrà ad abbassarti ulteriormente il pH, soprattutto se avrai un KH basso.
Insomma, capisco che è un peccato buttarlo ma se farà ciò che promette ti ritrovi in un casino che molto probabilmente ti obbligherà a smantellare la vasca e rifare tutto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cristian1982 per il messaggio:
Paoloiac (21/02/2023, 13:06)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

si può reciclare il fondo?

Messaggio di gem1978 » 19/02/2023, 9:07

Paoloiac ha scritto:
18/02/2023, 21:41
Ista shimp soil
Letto ora la descrizione che hai postato. È un allofano.
Dopo un tot finirà i suoi effetti (il tempo di durata è proporzionale anche a come è stato trattato nelle prime fasi di utilizzo, i migliori durano un paio , forse tre, anni) dopodiché inizia a sfaldarsi.

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/

Paoloiac ha scritto:
18/02/2023, 23:24
non credo sia "fertilizzante"
L'ADA è un fertile, nella descrizione dello stesso produttore esaurisce in 6 mesi i fertilizzanti inorganici contenuti, accennano che dura di più per la parte di elementi organici.
Ma questo è scontato in ogni acquario :-?? i detriti di piante e escrementi vengono normalmente processati dai microrganismi che popolano il fondo tornando disponibili alle piante in forma di elementi utili alla fertilizzazione.

Paoloiac ha scritto:
18/02/2023, 21:41
mi cosigliate questa operazione?
Probabilmente il fondo Ada è già bello e che esaurito. Se effettivamente ha una buona porosità come viene descritto è comunque un buon substrato per l'attecchimento di batteri.
Per sicurezza andrà coperto perché, se non fosse esaurito completamente, va contrastato il rapido rilascio in vasca di nutrienti. Si fa così con tutti i fertili.

Il shimp soil andrebbe valutato lo stato fisico e la sua efficienza in qualità di allofano.
Se fosse ancora funzionante ti abbasserà il pH , di tanto se quello che dice il produttore è vero, direi che per neocaridina davidi non va bene.
È studiato per le caridina logemanni.

Oltre al fatto che l'idea di mischioni di fondi attivi non mi è mai piaciuta.
cristian1982 ha scritto:
19/02/2023, 8:55
non è un fondo da guppy
in realtà il poecilia reticulata a pH sotto il 6 neanche si accorge della differenza da pH 7 :D
Il resto lo sottoscrivo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Paoloiac
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 28/01/23, 23:53

si può reciclare il fondo?

Messaggio di Paoloiac » 21/02/2023, 13:10

grazie a tutti per i consigli, con questa discussione ho imparto altre nozioni! credo che a questo punto non lo riutilizzero...
sto leggendo del "sistema sabbia" voi lo consigliate?
grazie 1000

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

si può reciclare il fondo?

Messaggio di roby70 » 21/02/2023, 13:55

Perché fare le cose complicate?
Un qualsiasi fondo inerte va più che bene, sabbia o comunque fine se vuoi mettere pesci da fondo  
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sandrokant
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/02/23, 22:51

si può reciclare il fondo?

Messaggio di Sandrokant » 24/02/2023, 22:44


Paoloiac ha scritto:
21/02/2023, 13:10
grazie a tutti per i consigli, con questa discussione ho imparto altre nozioni! credo che a questo punto non lo riutilizzero...
sto leggendo del "sistema sabbia" voi lo consigliate?
grazie 1000

ciao sto allestendo il mio primo acquario serio 90lt non ho chiare nozioni sul fondo, per esempio cosa è il sistema sabbia?

Aggiunto dopo 23 secondi:
Dove trovo info?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

si può reciclare il fondo?

Messaggio di gem1978 » 24/02/2023, 23:03

Sandrokant ha scritto:
24/02/2023, 22:44
Dove trovo info?
apri un topic tuo e fai tutte le domande del caso ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti