I miei primi ciclidi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

I miei primi ciclidi

Messaggio di Chenotizia » 24/12/2022, 10:26

@emanuele14  avevo fatto un check su nitriti e ammonia giovedì ed erano a posto; vero quello che dici della vasca, è anche vero che ho sempre visto un po’ più di difficoltà nei ciclidi a mangiare (il maschio tentava ma spesso o gli soffiavano il cibo oppure gli passava davanti e se lo perdeva), la femmina stava più per conto suo ma tende a spiluccare le alghe 😅 (comunque la femmina poi si era spostata per fortuna 🤞🏻)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

I miei primi ciclidi

Messaggio di emanuele14 » 24/12/2022, 17:30

Chenotizia, se anche i valori sono ok, è davvero semplicemente arrivato ammalato o comunque molto debilitato nella tua vasca. Purtroppo non c'è molto che tu possa fare per evitarlo, se non osservare bene i pesci nella vasca del negozio, acquistare solo quelli più vispi e in forma, con la pancia rotonda e assolutamente non magra e incavata. Se nella vasca ci sono altri pesci morti o che stanno morendo è un altro segnale negativo. Poi il top sarebbe chiedere al negoziante di dargli da mangiare, un Apistogramma di allevamento non esiste che fatica a mangiare, in questo senso non era per niente un buon segno che i tuoi erano inappetenti. Con esemplari wild è normale, ma questi sono pesci nati e cresciuti con cibo secco, se dopo 24 h dall'inserimento non mangiano volentieri, c'è davvero qualcosa che non va. Fai conto che io ho inserito la scorsa settimana due femmine di Apistogramma honglsloi, che sono considerati molto più delicati dei cacatuoides, però dopo due minuti di orologio che le avevo messe in vasca, hanno subito mangiato voracemente il granulato che davo per i loricaridi e i corydoras. 
Ovviamente provenivano da uno dei migliori grossisti d'Europa ... Difatti altra cosa che faccio sempre, è chiedere al negoziante da quale grossista prende i pesci, così posso sincerarmi che provengono da allevamenti seri.
Insomma, ci sono piccoli accorgimenti per evitare che si ripete, ma comunque è una cosa che purtroppo può sempre capitare, dispiace ma fa parte dell'hobby 

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

I miei primi ciclidi

Messaggio di Chenotizia » 16/01/2023, 20:14

Rieccomi, circa 10 giorni fa ho preso un nuovo ciclide maschio…
E niente…
Come si nutrono gli avannotti?!
 
Dimensione attuale 2/3 mm a occhio 😅provo a mettere foto, c’è il rischio che la madre se li mangi? Perché a colpi ho avuto questa impressione anche se scaccia gli altri pesci 🤔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

I miei primi ciclidi

Messaggio di emanuele14 » 17/01/2023, 13:53

Ecco appunto ​ :)):ymparty:  mi fa piacere!
Su come alimentare gli avannotti cedo parola, io ho sempre fatto fare alla natura. 

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

I miei primi ciclidi

Messaggio di Chenotizia » 22/02/2023, 23:45

A un mese di distanza ho avuto in totale 3 covate senza successo, la terza notata ieri ma stasera ho dovuto salutare la ciclide femmina 🤦🏼‍♂️
 
Il maschio “nuovo” (preso da un mese abbondante) è comunque bello vispo (non che la femmina non lo fosse, visto che fino a ieri difendeva gli avannotti come sempre), soffre a rimanere da solo?
Perché da un lato valuterei di prendere un’altra femmina (sarebbe meglio due se il maschio è iperattivo?), dall’altro inizio a essere scoraggiato in tema ciclidi, soprattutto perché non capisco cosa non vada bene… Ok il primo maschio probabilmente era sfigatino (sempre stato poco vivace), ma la femmina durava da allora (dicembre) senza mai dare problemi, pure quando avevo dovuto trattare la vasca per ictio e relativo cambio totale di acqua non c’erano stati strascichi. 
Parametri dell’acqua credo siano buoni (li testo settimanalmente, KH 3/3.5, GH 3.5/4, pH intorno al 6.7, mai avuto valori anomali di nitriti nitrati ammonia, temperatura 26 gradi), li nitro con granuli per discus (due volte), fiocchi, fiocchi di alghe, gel di artemia e chironomus congelato, è un giorno alla settimana digiuno 🤷🏼‍♂️

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

I miei primi ciclidi

Messaggio di emanuele14 » 23/02/2023, 18:35

Chenotizia ha scritto:
22/02/2023, 23:45
sarebbe meglio due se il maschio è iperattivo?

Si si sarebbe meglio, specialmente adesso che hai già un maschi oin vasca

Non so cosa non va con tra te e i ciclidi, ma a guardare i valori e la gestione, mi verrebbe sempre da pensare che arrivano già in vasca con delle patologie latenti che poi alla lunga li portano alla morte oppure con un DNA debole. Purtroppo è una cosa abbastanza comune con i ciclidi nani ed è colpa dell'allevamento intensivo.

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

I miei primi ciclidi

Messaggio di Chenotizia » 26/02/2023, 11:41

@emanuele14 coi ciclidi e non solo 😂 potrei provare a cambiare negozio, anche se in pratica non è così semplice: i ciclidi li ho presi dalla stessa catena (che sono i due negozi più grossi), un altro negozio l’avevo visitato ma aveva pochissimi pesci e sconsigliava i ciclidi (me l’ha gufata) e un altro ancora l’avevo scartato perché già mi dicevano che i pesci suoi duravano poco🤔
Potrei ordinarli ma finisce a costare un sacco per la spedizione 😅
 
Oltre a ciò, suggerimenti per qualche pesce classificabile come mangia-alghe che sia amazzonico e compatibile coi ciclidi? So degli otocinclus ma il fatto che sono notoriamente delicati anche solo per il trasporto mi smonta parecchio ​ %-(

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

I miei primi ciclidi

Messaggio di Chenotizia » 12/03/2023, 12:54

Alla fine ieri sono andato in negozio e ho ordinato una femmina e 8 otocinclus di allevamento, speriamo bene!
 
Se può essere di interesse la commessa (che sembrava preparata, sicuramente più della media) suggeriva che il decesso della mia femmina fosse legato a complicanze post parto (dato che è morta sostanzialmente 24 ore dopo la comparsa degli avannotti)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

I miei primi ciclidi

Messaggio di emanuele14 » 13/03/2023, 9:53

Chenotizia ha scritto:
26/02/2023, 11:41
Oltre a ciò, suggerimenti per qualche pesce classificabile come mangia-alghe che sia amazzonico e compatibile coi ciclidi? So degli otocinclus ma il fatto che sono notoriamente delicati anche solo per il trasporto mi smonta parecchio ​

Urca, mi era sfuggita questa domanda, scusami x_x

Chenotizia ha scritto:
12/03/2023, 12:54
Alla fine ieri sono andato in negozio e ho ordinato una femmina e 8 otocinclus di allevamento, speriamo bene!

Diciamo che forse gli Otocinclus era meglio aspettare ancora un po', la vasca è giovane e la microfauna ha sicuramente preso una gran bella battuta di arresto con la cura per l'Hypancistrus con i puntini bianchi. Aggiornaci, magari va tutto senza alcun problema.

Chenotizia ha scritto:
12/03/2023, 12:54
decesso della mia femmina fosse legato a complicanze post parto

Può benissimo essere una valida ipotesi

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

I miei primi ciclidi

Messaggio di Chenotizia » 13/03/2023, 14:09

@emanuele14  si tranquillo, era stato un aggiornamento del post originario!
 
Gli oto li ho ordinati perché di allevamento quindi in teoria più stabilì, e comunque pensavo di prendere un mangine anche per loro, non di farli campare solo ad alghe 😅

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite