Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
AnnaRaika

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/23, 21:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Fauna: Discus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AnnaRaika » 22/02/2023, 21:34
Ciao a tutti, sono nuova del forum e spero mi possiate aiutare... ho una vasca di 130 litri con dentro 4 discus... uno di loro ha iniziato a presentare buchini ed ora dei puntini bianchi... in ordine ho dato del Flagyl ( 1 cp ogni 20 l) poi cambio acqua dopo 5 giorni e poi 1 cp ogni 30 l. Domani nuovo cambio acqua... ma il problema persiste. Di buono c è che il pesce ha ripreso a mangiare, ma i puntini non sono scomparsi e si sono spostati anche in altri punti del muso... come posso aiutarlo? Grazie

a chi mi risponderà

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AnnaRaika
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 23/02/2023, 12:33
Ciao @
AnnaRaika ,purtroppo ti devo dire che 130 litri sono pochi per 4 discus

.
Però vediamo di risolvere una cosa per volta.
Da quanto è attiva la vasca?
Hai filtrazione?
Il flagyl l'hai messo in vasca di quarantena o l'hai messo in vasca grande?
Posted with AF APP
Spumafire
-
AnnaRaika

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/23, 21:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Fauna: Discus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AnnaRaika » 23/02/2023, 13:38
Ciao, cosa intendi per vasca attiva? Si ho 2 filtri ed il Flagyl l ho messo in vasca grande perché mi hanno consigliato di fare così per aiutare gli altri pesci..
AnnaRaika
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 23/02/2023, 14:21
AnnaRaika ha scritto: ↑23/02/2023, 13:38
vasca attiva
Da quanti mesi hai avviato l'acquario
Posted with AF APP
scheccia
-
AnnaRaika

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/23, 21:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Fauna: Discus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AnnaRaika » 23/02/2023, 14:23
Da 4 anni circa
AnnaRaika
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 24/02/2023, 16:11
AnnaRaika ha scritto: ↑23/02/2023, 14:23
Da 4 anni circa
Quindi più che matura.
Allora il rischio di fare gli antibiotici in vasca è che la flora batterica venga annullata.
Quello che ti consiglierei io è:
Tieni d'occhio gli NO
2- in vasca che non si sa mai.
Cerca un recipiente per fare una vasca di quarantena da almeno 15 litri per esemplare con areatore riscaldatore e isola gli esemplari con i buchi e vediamo la terapia
Se riesci manda delle foto dove si vedono gli esemplari con i buchi che gli diamo un ulteriore occhiata.
Mi raccomando,quando rientra l'emergenza,dovrai pensare ad una vasca più grande

Posted with AF APP
Spumafire
-
AnnaRaika

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/23, 21:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Fauna: Discus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AnnaRaika » 27/02/2023, 11:34
AnnaRaika
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 27/02/2023, 11:43
AnnaRaika ha scritto: ↑27/02/2023, 11:34
ho messo in pratica... vediamo come va
Ottimo,facci sapere se migliora

Posted with AF APP
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti