Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 28/02/2023, 10:06
Buongiorno a tutti! Controllo dei valori di stamattina:
pH 6,3
EC 222
KH 4
GH 5
NO
2- 0
NO
3- 0
@
mmarco dici di metterlo comunque l'osso di seppia? Se si, in circa 50L lo metto intero?
Grazie a tutti
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 28/02/2023, 12:20
No.
Concentrati a corrompere una pescivendola.
Fatti regalare un osso, mettilo tanto a bagno in acqua dolce.
Cambia acqua.
Poi si vedrà.
Mezzo intero (contraddizione in termini) va bene.
Non ora....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 28/02/2023, 12:43
Perché dovresti alzare il pH? Non hai rasbore? Dal 6 al 6.5 è il pH perfetto per loro.
Posted with AF APP
Tiziano92
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 28/02/2023, 13:05
Perché era sceso a 5,7...
Tiziano92,
Ma a CO
2 spenta penso vada bene così...adesso aspetto qualche giorno e poi vedo come va.
Aggiunto dopo 5 minuti :
mmarco, non ho capito che devo fare

Intanto l'osso è a casa...
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 28/02/2023, 13:13
Filippoge ha scritto: ↑28/02/2023, 13:10
non ho capito che devo fare

lascia stare che magari la situazione ti sfugge di mano come fu per me.
Per il resto tieni da parte l'osso che potrai mettere in caso di avvenimenti strani.
Comunque, l'osso non tomba quindi mezzo intero (non grattugiato) è la dose scientifica che io, IMHO, consiglio.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 28/02/2023, 13:18
@mmarco,mi fido della tua scienza!!

Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 28/02/2023, 13:56
A CO2 spenta pH 6.3 con KH 4 non quadra
Stand by
cicerchia80
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 28/02/2023, 16:25
cicerchia80 ha scritto: ↑28/02/2023, 13:56
A CO
2 spenta pH 6.3 con KH 4 non quadra
ieri con 5-6 bolle minuto 5,7...stasera gli dò un'altra misurata e vediamo...
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 28/02/2023, 17:35
ma come è possibile con 50 litri e 4 bolle al minuto far scendere il pH in quel modo con KH a 4 ?
mi sembra molto strano. Hai solo piante lente ?
frossie
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 28/02/2023, 17:49
Filippoge ha scritto: ↑27/02/2023, 15:19
Ho testato entrambi gli attrezzi con acqua in bottiglia, ed i valori tornano
Si ma la calibrazione del pH metro con cosa l'hai fatta? Perché misurare il pH dell'acqua di bottiglia non è un test valido.
Hai per caso le bustine di taratura?
Posted with AF APP
Tiziano92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti