gestione super low tech e fondi
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
gestione super low tech e fondi
Buonasera,
ho una vasca di 55 lt vuota, inutilizzata, la guardo penso che ci metterei un betta. però conoscendo me e i miei impegni vorrei fare una gestione super low tech e con poche mani in acqua.
a questo punto mi chiedo se l'idea che ho avuto sia fattibile o meno, perché non ho dimestichezza con i fondi
farei questo
fondo tropica aquarium tropica aquarium sail, come base, messo nelle sacchette filtranti
fondo inerte sopra il tropica sail
no filtro
no CO2
acqua di rubinetto che è molto pesante (20 KH)
molte piante, ovviamente essendo senza filtro, ma non super esigenti soprattutto in termini di CO2
l'idea è di ridurre al minimo anche la fertilizzazione usando il fondo tropica.
però, mi chiedo, impazzisco i primi mesi dietro al fondo oppure avendo un acqua così dura posso immaginare di poterla gestire col fondo e poi piano piano stabilizzare i valori, senza dover fare continui cambi e mettere sali?
ha senso come impostazione?
ho una vasca di 55 lt vuota, inutilizzata, la guardo penso che ci metterei un betta. però conoscendo me e i miei impegni vorrei fare una gestione super low tech e con poche mani in acqua.
a questo punto mi chiedo se l'idea che ho avuto sia fattibile o meno, perché non ho dimestichezza con i fondi
farei questo
fondo tropica aquarium tropica aquarium sail, come base, messo nelle sacchette filtranti
fondo inerte sopra il tropica sail
no filtro
no CO2
acqua di rubinetto che è molto pesante (20 KH)
molte piante, ovviamente essendo senza filtro, ma non super esigenti soprattutto in termini di CO2
l'idea è di ridurre al minimo anche la fertilizzazione usando il fondo tropica.
però, mi chiedo, impazzisco i primi mesi dietro al fondo oppure avendo un acqua così dura posso immaginare di poterla gestire col fondo e poi piano piano stabilizzare i valori, senza dover fare continui cambi e mettere sali?
ha senso come impostazione?
Ultima modifica di Piper il 01/03/2023, 18:29, modificato 1 volta in totale.
- LouisCypher
- Messaggi: 4772
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
gestione super low tech e fondi
Secondo me partire con KH 20 volendo arrivare a KH 2 è un po' un controsenso...
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
gestione super low tech e fondi
con un fondo inerte sarei d'accordo con te.
ma volendo usare un fondo fertile e allofano che abbassa il KH non so quanto sia un controsenso
LouisCypher ha scritto: ↑01/03/2023, 18:23Secondo me partire con KH 20 volendo arrivare a KH 2 è un po' un controsenso...
con un fondo inerte sarei d'accordo con te.
ma volendo usare un fondo fertile e allofano che abbassa il KH non so quanto sia un controsenso
- LouisCypher
- Messaggi: 4772
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
gestione super low tech e fondi
Lo abbassa, sì, ma così tanto?
È anche vero che se non hai fretta a cambiare acqua fai sempre in tempo...
È anche vero che se non hai fretta a cambiare acqua fai sempre in tempo...
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
gestione super low tech e fondi
bhe si. la mia idea è proprio quella di una gestione super relax
quiindi all'inizio faccio abbassare il KH al fondo, quando dovessi vedere che i valori si stabilizzano sono sempre in tempo a fare qualche taglio con osmotica per le ultime correzioni.
almeno nella mia testa funziona così bene 
sul quanto abbassi e se quindi la gestione così abbia senso non saprei, proprio questo chiedevo non avendo mai utilizzato un fondo allofano
LouisCypher ha scritto: ↑01/03/2023, 18:37Lo abbassa, sì, ma così tanto?
È anche vero che se non hai fretta a cambiare acqua fai sempre in tempo...
bhe si. la mia idea è proprio quella di una gestione super relax
quiindi all'inizio faccio abbassare il KH al fondo, quando dovessi vedere che i valori si stabilizzano sono sempre in tempo a fare qualche taglio con osmotica per le ultime correzioni.
almeno nella mia testa funziona così bene

sul quanto abbassi e se quindi la gestione così abbia senso non saprei, proprio questo chiedevo non avendo mai utilizzato un fondo allofano
- Spumafire
- Messaggi: 5225
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
gestione super low tech e fondi
Ciao @Piper ,che misure ha l'acquario?
Io i fondi fertili li sconsiglio,perché quando si esauriscono devi mettere tabs o stick per ricostituirli e allora tanto vale partire con un inerte e tabs/stick fin da subito
Ovviamente è un consiglio
.
Per un acquario poco esigente farei,qualche radice,qualche epifita,galleggianti ed emerse a go go
Io i fondi fertili li sconsiglio,perché quando si esauriscono devi mettere tabs o stick per ricostituirli e allora tanto vale partire con un inerte e tabs/stick fin da subito

Ovviamente è un consiglio

Per un acquario poco esigente farei,qualche radice,qualche epifita,galleggianti ed emerse a go go

Posted with AF APP
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
gestione super low tech e fondi
misure vasca: 45x36x34h
sono anche d'accordo con te eh, infatti ho sempre usato inerti, ma anche perché gestivo io la fertilizzazione.
mi stavo chiedendo se potevo gestire una fertilizzazione tramite fondo, ma senza impazzire con i cambi frequenti o aggiusti frequenti all'acqua.
in teoria senza saturare il fondo dovrebbe durarmi un bel po' l'effetto fertilizzante, tra i 6 mesi e un anno mi pare di aver capito.
sono anche d'accordo con te eh, infatti ho sempre usato inerti, ma anche perché gestivo io la fertilizzazione.
mi stavo chiedendo se potevo gestire una fertilizzazione tramite fondo, ma senza impazzire con i cambi frequenti o aggiusti frequenti all'acqua.
in teoria senza saturare il fondo dovrebbe durarmi un bel po' l'effetto fertilizzante, tra i 6 mesi e un anno mi pare di aver capito.
- LouisCypher
- Messaggi: 4772
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
gestione super low tech e fondi
Se devi metterci un Betta secondo me la spesa non vale l'impresa... lui si accontenta di poco e ha un'aspettativa di vita relativamente breve... boh, io per il bettario mi sono accontentato di molto, molto meno
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- ArturoMargherita
- Messaggi: 635
- Iscritto il: 08/09/22, 13:39
-
Profilo Completo
gestione super low tech e fondi
Se ti può essere utile io ho la gestione più pigra di tutte: do da mangiare al betta e accendo/spengo la luce, lavoro che tra l’altro potrei affidare a un timer. Nel frattempo la verdura è cresciuta parecchio rispetto alla foto.
La ricetta la trovi nella presentazione della vasca “la palude di Matsia”
La ricetta la trovi nella presentazione della vasca “la palude di Matsia”
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti