Valhall ha scritto: ↑01/03/2023, 19:47
è però sull'ultima mia risposta sembra come se tu dici che i miei calcoli siano sbagliati e non mi stavi dando una risposta su quelli... Io se faccio queste domande è per capire e mica per altro.
Lo so, e fai benissimo
Valhall ha scritto: ↑01/03/2023, 19:47
Ma fare un calcolatore appositamente per queste cose era utile, dato che non sono l'unico che fa queste domande.
Magari un giorno aggiungeranno nel calcolatore anche i Cifo diluiti (in uno specifico modo).
Se ognuno diluisce in un modo diverso, allora tanto vale andare ad usare l'opzione manuale del calcolatore, come stavi facendo tu che volevi ad esempio diluire in 400 ml (non ho capito nemmeno quanto cifo volevi mettere in quei 400 ml, ma non è importante ora).
Nel frattempo che il calcolatore preveda più opzioni preimpostate nella sezione dei liquidi, ti sto consigliando di creare la tua soluzione diluita in un modo ben preciso. 5 ml di Cifo su 500 ml totale (o se ti è più comodo, 10 ml di Cifo su 1 litro totale).
Se la prepari in questo modo, concordi che ha preparato una soluzione che è esattamente 100 volte più diluita del prodotto "originale" da cui sei partito?
Valhall ha scritto: ↑01/03/2023, 19:47
Quello che voglio farti capire io è che si i consigli li sento ma voglio anche vedere se i numeri parlano!
Se mi ascolti parleranno
► Mostra testo
Peccato che poi le piante dei nostri numeri se ne infischiano totalmente, ma vabbé questo è ancora un altro problema!
Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
Valhall ha scritto: ↑01/03/2023, 19:52
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
comunque tu dici che in 500ml vanno 5ml di cifo azoto io dico che i calcoli esatti sono 8,5ml di cifo in 500ml di osmotica
No, non è un calcolo che ti sto chiedendo di fare, ma per rispondere alla tua domanda iniziale:
Valhall ha scritto: ↑01/03/2023, 10:34
volevo sapere se questi prodotti concentrati si possono DILUIRE dato che sto avendo difficoltà col calcolatore.
ti sto chiedendo di fare un lavoro preciso: prelevare 5 ml di Cifo Azoto dalla bottiglia di Cifo Azoto e versarli in una tua bottiglia vuota, e poi riempire tale bottiglia con acqua di osmosi fino ad arrivare a 500 ml di volume. Se vuoi metterla diversamente (ma non serve), nella soluzione che ti sto chiedendo di preparare, avrai 5 ml di Cifo Azoto e 495 ml di osmosi.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"