Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
HenryAF

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/23, 15:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1424
- Temp. colore: 6'500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fertile
- Flora: Cryptocoryne BALANSAE
BUCEPHALANDRA
SAGITTARIA
Cryptocoryne WENDTII BROWN
HYGROPHILA POLISPERNA
Alternanthera REINECKII MINI
MYRIOPHYLLUM MATTOGROSSENSE
- Fauna: Coppia di colisa chuna red
11 danio rerio a pinne lunghe
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di HenryAF » 02/03/2023, 8:55
Ciao a tutti,
ieri mi sono accorto che uno dei tanichthys in vasca non mangia e appare molto meno attivo degli altri.
Altre cose che ho notato, i colori che appaiono leggermente "sbiaditi" rispetto agli altri e che sembra che boccheggi.
Questa mattina l'ho visto appena sotto il pelo dell'acqua, come se non ci fosse abbastanza ossigeno in acqua.
Tutti gli altri pesci e le Caridina sembrano godere buona salute e non manifestano nulla di strano
Cosa ne pensate?
Grazie
Henry
HenryAF
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 02/03/2023, 9:43
HenryAF ha scritto: ↑02/03/2023, 8:55
Cosa ne pensate?
Succede....
La cosa importante è essere in grado (più o meno) di escludere problemi estensibili a tutti gli abitanti.
Test e osservazione del pesce e dei pesci, aiutano.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48484
- Messaggi: 48484
- Ringraziato: 10964
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Cyperus helferi
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
* Falangio
* Phyllanthus
* Pothos
* Anubias
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10964
Messaggio
di Monica » 02/03/2023, 12:56
Ciao

l'ideale sarebbe scrivere in sezione Acquariologia e postare un video del piccoletto, qui potremmo fare comunque poco

li magari possono aiutarti
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
HenryAF

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/23, 15:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1424
- Temp. colore: 6'500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fertile
- Flora: Cryptocoryne BALANSAE
BUCEPHALANDRA
SAGITTARIA
Cryptocoryne WENDTII BROWN
HYGROPHILA POLISPERNA
Alternanthera REINECKII MINI
MYRIOPHYLLUM MATTOGROSSENSE
- Fauna: Coppia di colisa chuna red
11 danio rerio a pinne lunghe
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di HenryAF » 02/03/2023, 14:40
Ok apro lì un post con un video.
Grazie
HenryAF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti