consigli su come riallestire un100lt per endler

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
peppe979
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 02/03/23, 9:00

consigli su come riallestire un100lt per endler

Messaggio di peppe979 » 02/03/2023, 9:46

Buongiorno, premetto che mi reputo un neofita anche se ho già un po di esperienza ma nulla di che;
vorrei riprendere una vasca da circa 120 lt che da circa 1 anno è stata fuoriuso a causa della comparsa di alghe che non sono riuscito a debellare.
la vasca era così composta:
fondo con terriccio per giardino ricoperto da sabbia quarzite quella chew si utilizza per i filtri a sabbia delle piscine
acqua di osmosi prodotta con impianto a 3 stadi della aquili ricostruita con sali della axilon
piante come cabomba, anubias, rotola rotundifoglia,limnophilia sessiliflora,microsorum più qualche altra che non ricordo, in più avevo la lemna  e il muschio di java che è stato il primo a riempirsi di alghe.
illuminazione tramite lampada JBL solar natural da 37w 
le dimensioni della vasca sono 86.5*36*40
filtraggio con n°2 filtri esterni( 1 con filtraggio meccanico e 1 con filtraggio biologico)
CO2 fai da te (con estintore CO2 e riduttore di pressione)
popolazione solo endler e qualche guppy ma non sono mai riuscito a popolare tanto 
 
vi chiedo consigli come se dovessi ripartire da 0 su tutto,quindi dal fondo da utilizzare (vorrei utilizzare un fondo inerte per non compromettere i valori dell'acqua) 
Attendo fiducioso i vostri consigli prima di partire con l'accquisto dell'occorrente
Intanto GRAZIEEEEE

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

consigli su come riallestire un100lt per endler

Messaggio di aldopalermo » 02/03/2023, 12:35

@peppe979,
benvenuto :)
il fondo inerte è la scelta migliore. Niente fondo fertile.
Gli Endler non sono pesci esigenti in fatto di arredamento, acqua e fondo e quindi hai ampia libertà.
Scrivi qui i valori della tua acqua di rubinetto così vediamo com'è.
Nel frattempo leggi questo:
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
peppe979 (02/03/2023, 15:57)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
peppe979
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 02/03/23, 9:00

consigli su come riallestire un100lt per endler

Messaggio di peppe979 » 02/03/2023, 13:52

grazie Aldo, non metterò affatto acqua di rubinetto preferisco produrla di osmosi e inserire i sali della axilon per ricostruire i valori
visto che sicuramente sei più esperto di me ti chiedo di darmi delle dritte in base aquello che ho a disposizione della precedente vasca....
in pratica tu come lo allestiresti avendo a disposizione quello che avevo nel vecchio acquario (nel messaggio ho spiegato come era la vasca precedente)
 
peppe 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

consigli su come riallestire un100lt per endler

Messaggio di aldopalermo » 02/03/2023, 17:23

peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 13:52
non metterò affatto acqua di rubinetto preferisco produrla di osmosi e inserire i sali della axilon per ricostruire i valor
Cosa ha che non va la tua acqua di rubinetto?
Sai cosa contengono i sali che vuoi usare?
peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 9:46
circa 1 anno è stata fuoriuso
Quindi adesso è completamente vuota?
peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 9:46
fondo con terriccio per giardino
Puoi usare un fondo inerte, senza fondo fertile. La granulometria dipende dai pesci.
peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 9:46
acqua di osmosi prodotta con impianto a 3 stadi della aquili
Se è fermo da un anno e mezzo ci vorrà la membrana nuova e anche i filtri.
peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 9:46
piante
Più ne metti meglio è :)
peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 9:46
lampada JBL
Non la conosco mi dispiace. Per quanti anni l'hai usata?
peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 9:46
filtraggio con n°2 filtri esterni( 1 con filtraggio meccanico e 1 con filtraggio biologico)
In che senso? Avevi 2 filtri montati in serie?
peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 9:46
popolazione solo endler e qualche guppy ma non sono mai riuscito a popolare tanto
Questo è strano. Che valori aveva l'acqua con i sali?
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
peppe979 (03/03/2023, 8:11)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli su come riallestire un100lt per endler

Messaggio di roby70 » 02/03/2023, 20:07

Se usi i sali alyxon metti un fondo inerte come consigliano loro ; evita fondi fertili . Al massimo sotto alle piante che si nutrono dalle radici puoi mettere tabs o stick.
 
L’unica cosa è se non ricordo male i sali alyxon portano durezze basse e con la CO2 avrai pH acido non adatto agli endler.
 
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
peppe979 (03/03/2023, 8:12)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
peppe979
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 02/03/23, 9:00

consigli su come riallestire un100lt per endler

Messaggio di peppe979 » 02/03/2023, 22:09

L’acqua del mio comune ha GH e KH alti…..preferisco l’osmosi
I filtri erano montati entrambi ma lavoravano divisi nel senso che avevo due aspirazioni e 2 mandate
 
Per quanto riguarda i sali della axilon non saprei rispondere
Ma ovviamente accetto tutti i consigli utili
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

consigli su come riallestire un100lt per endler

Messaggio di aldopalermo » 02/03/2023, 23:08

peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 22:09
L’acqua del mio comune ha GH e KH alti
ma la puoi tagliare con l'osmosi. Almeno sai cosa contiene :)
peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 22:09
I filtri erano montati entrambi ma lavoravano divisi nel senso che avevo due aspirazioni e 2 mandate
Quindi il filtro biologico aspirava l'acqua "sporca" senza farla passare prima dal meccanico?
Ma il filtro biologico lo pulivi?
peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 22:09
Per quanto riguarda i sali della axilon non saprei rispondere
Se non sapevi cosa aggiungevi in acqua come ti regolavi con la fertilizzazione? :)
Quanto tempo è stato attivo il "vecchio acquario"?
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
peppe979 (03/03/2023, 8:12)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
peppe979
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 02/03/23, 9:00

consigli su come riallestire un100lt per endler

Messaggio di peppe979 » 03/03/2023, 7:04

Buongiorno Aldo
 
ma la puoi tagliare con l'osmosi. Almeno sai cosa contiene Immagine
ho provato a farlo ma anche utilizzando l'osmosi pura non riuscivo ad abbassare i valori di GH e KH
 
Quindi il filtro biologico aspirava l'acqua "sporca" senza farla passare prima dal meccanico?
 
erano separati ognuno lavorava a se 
 
Ma il filtro biologico lo pulivi?
raramente
 
Se non sapevi cosa aggiungevi in acqua come ti regolavi con la fertilizzazione? Immagine
 
non so risponderti
 
Quanto tempo è stato attivo il "vecchio acquario"?
circa 1 anno e mezzo ma poi si e riempito di alghe e ho svuotato e abbandonato
 
Comunque ti allego una foto di quando era funzionante
 
 
 
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli su come riallestire un100lt per endler

Messaggio di roby70 » 03/03/2023, 8:14


peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 22:09
Per quanto riguarda i sali della axilon non saprei rispondere

Sulla confezione dovrebbe essere indicato a che valori di KH e GH ti portano. Usi sia il KH+ che il GH+? Quanti ne dosi nell'acqua d'osmosi? Sul loro sito c'è il calcolatore per determinare le durezze che ottieni.
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
peppe979 (03/03/2023, 8:38)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
peppe979
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 02/03/23, 9:00

consigli su come riallestire un100lt per endler

Messaggio di peppe979 » 03/03/2023, 8:37


roby70 ha scritto:
03/03/2023, 8:14

peppe979 ha scritto:
02/03/2023, 22:09
Per quanto riguarda i sali della axilon non saprei rispondere

Sulla confezione dovrebbe essere indicato a che valori di KH e GH ti portano. Usi sia il KH+ che il GH+? Quanti ne dosi nell'acqua d'osmosi? Sul loro sito c'è il calcolatore per determinare le durezze che ottieni.

si sulla confezione è indicato e ti metto tutto sotto in descrizione
 
Dosaggio:
Si consiglia l’uso di PhytaGen S1 Planta in ragione di 6 grammi (un misurino raso, incluso nella confezione) ogni 20 litri di acqua demineralizzata.
Con questo dosaggio, l’acqua ricostruita presenta i seguenti valori:

Durezza totale= 7 dGH (gradi tedeschi di durezza totale)
Alcalinità= 4 dKH (gradi tedeschi di durezza carbonatica)
Conduttività= 380 µS/cm (micro Siemens su centimetro)

Potassio= 39,2 mg/l
Calcio= 35,2 mg/l
Magnesio= 9,3 mg/l
Sodio= 0 mg/l
Bicarbonati= 87,8 mg/l
Zolfo= 30,6 mg/l (Solfati= 91,8 mg/l)
Cloruri= 6,2 mg/l
 
Usi sia il KH+ che il GH+?
 
no solo sali
 
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Khaleeja e 8 ospiti