Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
macotele

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7900
- Temp. colore: 2 x 3000K-3 x 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum Demersum
Rotala walichii
Echinodorus ozelot
Anubias nana
Echinodorus Bleheri
Ludwigina
Alternanthera
Pogestemon
Bolbitis
Bacopa
- Fauna: 3 P. scalare
3 petitelle
2 corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di macotele » 04/03/2023, 16:04
Buonasera,
sto per allestire un nuovo acquario di circa 400 litri .Vasca aquatlantis con illuminazione aquatlantis easy LED (2 x circa 70 w ognuna) e probabilmente OASE biomaster (non so se 600 o 850). Ovviamente CO2 visto che il mio obiettivo sono le piante (pratino, rosse e anche esigenti) e come pesci principalmente P. scalare oltre a qualche branco di piccoli pesci : attualmente gestisco un acquario di circa 130 litri dove avevo usato fluorite seachem nella varità sand che dovrebbe essere più fine. Infatti avevo paura che il pratino non attecchisse con granulometrie maggiori. Mi sono trovato bene ( anche se forse la varitetà sand lascia a volte polveri) . Ora però rifacendo il calcolo mi verrebbe una spesa per il fondo di circa 300 euro. Voi cosa consigliereste? Non ho mai usato fondo nero e non vi nascondo che il colore mi attrae. Di solito fertilizzo con un mio misto ormai fatto sia di linea saechem che PMDD ( come rinverdente, NK e solfato diMagnesio ) oltre ad utilizzare gli stick spezzettati ed insabbiati. Ora però sono terrorizzato da che fondo usare visto che ne servirà abbastanza. Aspetto le vs osservazioni. Grazie
macotele
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 04/03/2023, 16:54
Inerte,quarzo nero fine se ti piace il nero.Ma se hai intenzione di disallestire il 130lt usa anche la flourite,non buttarla che col tempo diventa un ottimo fondo per piante.
marko66
-
macotele

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7900
- Temp. colore: 2 x 3000K-3 x 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum Demersum
Rotala walichii
Echinodorus ozelot
Anubias nana
Echinodorus Bleheri
Ludwigina
Alternanthera
Pogestemon
Bolbitis
Bacopa
- Fauna: 3 P. scalare
3 petitelle
2 corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di macotele » 04/03/2023, 17:21
marko66, mi consigli granulometria? Che altezza pensi per evitare zone anossiche? Pensi sia utile cavetto riscaldante ? potrei mettere anche corydoras?
macotele
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 04/03/2023, 17:33
macotele ha scritto: ↑04/03/2023, 17:21
potrei mettere anche corydoras?
Se metti loro solo sabbia fine,la flourite sand puoi mettercela lo stesso.Per le piante secondo me andrebbe meglio una granulometria leggermente maggiore piu' drenante (1/3mm)ma per i cory deve essere almeno sotto il mm.L'altezza del fondo dipende appunto da cosa usi e l'uso o meno del cavo idem,non è indispensabile cmq e se metti pesci da fondo non metterlo.
marko66
-
macotele

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7900
- Temp. colore: 2 x 3000K-3 x 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum Demersum
Rotala walichii
Echinodorus ozelot
Anubias nana
Echinodorus Bleheri
Ludwigina
Alternanthera
Pogestemon
Bolbitis
Bacopa
- Fauna: 3 P. scalare
3 petitelle
2 corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di macotele » 04/03/2023, 17:45
Potrei mettere il fondo V1 di Alxyon? qualcuno lo conosce? Io usa i sali per rimineralizzare l' AO .
macotele
-
Spumafire
- Messaggi: 5017
- Messaggi: 5017
- Ringraziato: 981
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
981
Messaggio
di Spumafire » 05/03/2023, 19:34
macotele ha scritto: ↑04/03/2023, 17:45
Potrei mettere il fondo V1 di Alxyon? qualcuno lo conosce?
Mi sembra sia un sub strato,quindi meglio coprirlo con un inerte.
Anch'io starei su un fondo completamente inerte,per poi addizionarlo con stick o tabs

Posted with AF APP
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti