Guppy giovani malati

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Guppy giovani malati

Messaggio di mikymiky » 05/03/2023, 22:31

Buonasera, ho un problema con i miei guppy.
Ho un acquario di crescita con dentro 10 avanotti di guppy di varie età (4 e 2 mesi). L'acquario ha un filtro interno ed è ben piantumato. Sono appena tornato da 5 giorni di vacanza e al mio rientro ho trovato 8 degli avanotti letargici, qualcuno con la pinna caudale chiusa, con la dorsale schiacciata sul corpo e con le feci bianche, le altre due sembrano quasi normali, ma non ci giurerei.
Credo siano parassiti intestinali, anche se non so come abbiano fatto a prenderli. Confermate?
In casa ho del flagyl, sapete come somministrarlo? Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buona serata

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6266
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Guppy giovani malati

Messaggio di aldopalermo » 05/03/2023, 23:33

Ci dai qualche info su vasca e acqua?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Guppy giovani malati

Messaggio di mikymiky » 05/03/2023, 23:48


aldopalermo ha scritto:
05/03/2023, 23:33
Ci dai qualche info su vasca e acqua?

si certo, scusami, nella fretta li ho omessi.
Vasca 30 litri circa, filtro interno della newa per un 50 litri, riscaldatore settato a 25°C.
I valori dell'acqua sono:
pH 7   
GH 20°  
KH 10°
Nitriti 0
Nitrati 5
 

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Guppy giovani malati

Messaggio di mikymiky » 06/03/2023, 8:08


mikymiky ha scritto:
05/03/2023, 23:48

aldopalermo ha scritto:
05/03/2023, 23:33
Ci dai qualche info su vasca e acqua?

si certo, scusami, nella fretta li ho omessi.
Vasca 30 litri circa, filtro interno della newa per un 50 litri, riscaldatore settato a 25°C.
I valori dell'acqua sono:
pH 7
GH 20°
KH 10°
Nitriti 0
Nitrati 5

aggiungo una foto del piccolo più colpito.
Attendo qualche vostro consiglio e vi ringrazio per il vostro tempo
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppy giovani malati

Messaggio di Phenomena » 06/03/2023, 9:14

Ciao, visto il dimagrimento potrebbero essere flagellati. Hai fatto caso se mangiano e risputano il cibo?
Se gli altri due ti sembrano sani andrebbero isolati in vaschetta a parte solo gli esemplari malati, più che altro per far si che quelli sani non sviluppino una resistenza al farmaco.
Foto degli altri esemplari puoi farla?
La cura di cibo medicato con flagyl è molto semplice, ti basta sbriciolare finemente una pastiglia dentro ad un bicchierino di acqua tiepida aggiungendo del cibo assorbente e appetibile, ad esempio artemia liofilizzata o un fioccato di buona qualità. Successivamente mescoli alla perfezione e riponi in frigo per almeno 3 ore, avvolgendo il bicchierino in un fazzoletto o foglio di alluminio per tenerlo al buio.
Dopo puoi somministrarlo ai pesci, andando avanti solo con questo cibo medicato per almeno 3 giorni.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Guppy giovani malati

Messaggio di mikymiky » 06/03/2023, 9:58


Phenomena ha scritto:
06/03/2023, 9:14
Ciao, visto il dimagrimento potrebbero essere flagellati. Hai fatto caso se mangiano e risputano il cibo?
Se gli altri due ti sembrano sani andrebbero isolati in vaschetta a parte solo gli esemplari malati, più che altro per far si che quelli sani non sviluppino una resistenza al farmaco.
Foto degli altri esemplari puoi farla?
La cura di cibo medicato con flagyl è molto semplice, ti basta sbriciolare finemente una pastiglia dentro ad un bicchierino di acqua tiepida aggiungendo del cibo assorbente e appetibile, ad esempio artemia liofilizzata o un fioccato di buona qualità. Successivamente mescoli alla perfezione e riponi in frigo per almeno 3 ore, avvolgendo il bicchierino in un fazzoletto o foglio di alluminio per tenerlo al buio.
Dopo puoi somministrarlo ai pesci, andando avanti solo con questo cibo medicato per almeno 3 giorni.

grazie mille dei consigli, purtroppo adesso sono uscito, appena torno a casa vedo di fare la foto.
In realtà stamattina guardavo e tutti quanti i pesci mostravano qualche sintomo, anche i due più "sani" erano un po letargici e ogni tanto chiudevano la pinna caudale.
Comunque stasera do una pulita all'acquario e cerco di isolare i soggetti sani. 
Ho solo qualche domanda, il cibo deve assorbire tutta l'acqua del bicchierino o deve rimanere dell'acqua? E poi devo preparare questo mangiare ogni giorno o lo posso conservare?
Purtroppo non ho notato se mangiano o meno, ci farò caso stasera.
Intanto ti ringrazio infinitamente 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6266
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Guppy giovani malati

Messaggio di aldopalermo » 06/03/2023, 10:10

mikymiky ha scritto:
06/03/2023, 9:58
stasera do una pulita all'acquario
Io non lo toccherei. Lascerei tranquilli i pesci.
Magari dopo la cura un giretto di carbone attivo lo farei :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Guppy giovani malati

Messaggio di mikymiky » 06/03/2023, 11:08


aldopalermo ha scritto:
06/03/2023, 10:10
mikymiky ha scritto:
06/03/2023, 9:58
stasera do una pulita all'acquario
Io non lo toccherei. Lascerei tranquilli i pesci.
Magari dopo la cura un giretto di carbone attivo lo farei :)

okok, mi sembra una buona idea, intanto che aspetto la risposta di @Phenomena, tu sai rispondermi alle domande sulla preparazione del cibo medicato? 🙈
Più che altro se lascio i fiocchi in ammollo poi non vanno a male?

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppy giovani malati

Messaggio di Phenomena » 06/03/2023, 13:02


mikymiky ha scritto:
06/03/2023, 9:58
Ho solo qualche domanda, il cibo deve assorbire tutta l'acqua del bicchierino o deve rimanere dell'acqua? E poi devo preparare questo mangiare

Il cibo medicato va ripreparato con la stessa procedura almeno ogni 2 giorni, prima di somministrarlo dai un ulteriore mescolata al medicinale per recuperare anche i granelli che magari si sono sciolti male o stazionano sul fondo. Deve rimanere un po' d'acqua per far si che sia una soluzione, il mangime non deve assorbirla tutta.
Usa comunque poca acqua, un dito in orizzontale basta e avanza per la quantità.
Questa miscela di cibo e medicinale va conservata in frigo, coperta in modo da non far filtrare la luce.
Per la pulizia della vaschetta quoto Aldo, non farla per ora, più stress significa difese immunitarie più basse per i pesci che stai curando, lasciali tranquilli, anche perché essendo una vaschetta di accrescimento non avrai problemi a pulirla una volta spostati i pesci guariti nell'acquario principale.
A proposito, curiosità, perché la usi? La vasca principale di quanti litri è?
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
aldopalermo (06/03/2023, 13:08)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Guppy giovani malati

Messaggio di mikymiky » 06/03/2023, 14:32


Phenomena ha scritto:
06/03/2023, 13:02

mikymiky ha scritto:
06/03/2023, 9:58
Ho solo qualche domanda, il cibo deve assorbire tutta l'acqua del bicchierino o deve rimanere dell'acqua? E poi devo preparare questo mangiare

Il cibo medicato va ripreparato con la stessa procedura almeno ogni 2 giorni, prima di somministrarlo dai un ulteriore mescolata al medicinale per recuperare anche i granelli che magari si sono sciolti male o stazionano sul fondo. Deve rimanere un po' d'acqua per far si che sia una soluzione, il mangime non deve assorbirla tutta.
Usa comunque poca acqua, un dito in orizzontale basta e avanza per la quantità.
Questa miscela di cibo e medicinale va conservata in frigo, coperta in modo da non far filtrare la luce.
Per la pulizia della vaschetta quoto Aldo, non farla per ora, più stress significa difese immunitarie più basse per i pesci che stai curando, lasciali tranquilli, anche perché essendo una vaschetta di accrescimento non avrai problemi a pulirla una volta spostati i pesci guariti nell'acquario principale.
A proposito, curiosità, perché la usi? La vasca principale di quanti litri è?

ok, perfetto, il procedimento è chiarissimo, ti ringrazio.
L'acquario attuale è un 110 litri ben piantumato, ma prima di avere questo avevo un acquarietto piccolo di 30 litri (che poi è quello che adesso uso come vasca di accrescimento). Quando ho comprato quello più grande i piccoli erano appena nati e non me la sentivo di inserirli subito, allora li ho lasciati in quello da 30. Nonostante siano grandicelli ho provato (un mesetto fa circa) ad inserirli nell'acquario principale, ma non è andata benissimo, sono stati attaccati dagli altri e qualcuno anche mangiato e quindi ho preferito aspettare un altro po

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti