Oranda immobile e fermo sul fianco

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
MarcoS
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/03/23, 16:40

Oranda immobile e fermo sul fianco

Messaggio di MarcoS » 05/03/2023, 18:18

Buonasera,
ho un pesce rosso, é un oranda bianco, che da qualche settimana é apatico, ha la pinna dorsale abbassata è da oggi é fermo su di un fianco.
In questo periodo ha vissuto 4 fasi:
Durante la prima fase é rimasto nascosto tutto il giorno, non si muoveva nemmeno per mangiare.
Nella seconda fase ha ripreso a nuotare e mangiare ma rimaneva sempre a galla, la sensazione è che non riuscisse a rimanere sul fondo, inoltre ha iniziato ad avere la pinna dorsale sempre abbassata.
Nella terza fase si é fermato sul fondale e si muoveva solo per mangiare, la pinna dorsale è sempre bassa. Ho provato a fargli un bagno di sale, 1000ml di acqua e 10gr di sale, per 10 minuti, in totale l’ho fatto 2 volte, una ogni 24h.
Dopodiché siamo arrivati alla quarta fase, l’ultima. Ora é fermo su di un lato oppure a pancia in su e non si muove.
Inoltre, da quando ha iniziato a comportarsi diversamente, ho notato che nella vasca c’è una sostanza bianca e gelatinosa che continua a formarsi dietro all’alloggiamento del filtro interno. Ho appena rifatto il test dell’acqua con le strisce e i valori sono tutti nella norma.
L’acquario é un askoll Aqua da 80L senza piante, all’interno ho la spugna, 2 filtri chimici , water clear e anti algae, e i cannolicchi. Non ho piante vere, effettuo un cambio d’acqua di rubinetto, circa il 20%, ogni 10 giorni, aggiungo all’acqua un biocondizionatore e la lascio in un secchio per 24h. I pesci sono 2 oranda, quello che sta male l’ho preso ad ottobre. Cosa mi consigliate di fare? Vi allego le foto che ho fatto in questo periodo è quella della sostanza gelatinosa dietro al filtro, spero si vedano bene. Vi ringrazio in anticipo,
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Oranda immobile e fermo sul fianco

Messaggio di Fiamma » 05/03/2023, 18:46

Ciao ​MarcoS,
Le prime due foto sono le più recenti in ordine di tempo, o le hai fatte tutte insieme?
Quali sono i valori?
Come li alimenti?
La sostanza bianca credo siano solo ammassi di detriti e batteri, non mi preoccuperei, ma puoi aspirarla.

MarcoS ha scritto:
05/03/2023, 18:18
Dopodiché siamo arrivati alla quarta fase, l’ultima. Ora é fermo su di un lato oppure a pancia in su e non si muove.

Non è buon segno, e suppongo si riferiscano a questa fase le prime due foto.Vedo anche la coda sfrangiata.Mangia?
Ti taggo @sp19  ,intanto procurati un contenitore da una decina di litri che non sia stato in contatto con detersivo o sostanze chimiche, un areatore, e guarda se in casa hai del Minocin o della Claritromicina. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
MarcoS (05/03/2023, 22:21)

Avatar utente
MarcoS
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/03/23, 16:40

Oranda immobile e fermo sul fianco

Messaggio di MarcoS » 05/03/2023, 19:18

Ciao Fiamma, 
Ti rispondo per punti:
Purtroppo sì, sono le più recenti, le altre le ho scattante nelle ultime settimane. 
Uso le strisce per il test dell’acqua, il oh  é 6.8, la durezza 25, cloro e nitriti 0, nitrati tra 1 e 25.
Mangiano delle scaglie per pesci rossi.
La sostanza la aspiro sistematicamente ogni volta che cambio l’acqua.
Mangia regolamente, comunque inizio a spostarlo , anche per
Allora iniziò a spostarlo in un’altra vasca e vado a prendere un aereatore, ho l’amoxicillina, va bene lo stesso?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Oranda immobile e fermo sul fianco

Messaggio di sp19 » 05/03/2023, 20:38


MarcoS ha scritto:
05/03/2023, 19:18
l’amoxicillina

sì, se mangia triti un po' di pastiglia, la mischi con 4-5 scaglie umide in modo da fare dei bocconcini e glieli dai ogni 12h, deve mangiarli subito...vai avanti minimo 5 gg
L'acquario è piccolo già per un oranda, se li vuoi Allevare in futuro ti tocca attrezzarti con anche più grosse
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
MarcoS (05/03/2023, 22:21) • Fiamma (05/03/2023, 22:41)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
MarcoS
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/03/23, 16:40

Oranda immobile e fermo sul fianco

Messaggio di MarcoS » 05/03/2023, 21:59

Ne ha appena mangiato un po’, spero che risponda positivamente, grazie mille. Vi aggiorno 
 
Marco
Questi utenti hanno ringraziato MarcoS per il messaggio:
Gioele (06/03/2023, 9:49)

Avatar utente
MarcoS
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/03/23, 16:40

Oranda immobile e fermo sul fianco

Messaggio di MarcoS » 06/03/2023, 10:34

Ciao a tutti,
Purtroppo non ce l’ha fatta ​ :a-s
Visto che temo per l’altro pesciolino, mi consigliate di fargli qualche trattamento preventivo?
 
Grazie 
Marco 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Oranda immobile e fermo sul fianco

Messaggio di Gioele » 06/03/2023, 10:40


MarcoS ha scritto:
06/03/2023, 10:34
preventivo?

no. di terapie preventive non se ne fanno.
detto ciò si può prevenire sistemando vasca e cibo.
 
mi dispiace per il pesce, si vedeva che non c'era molto margine.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
MarcoS
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/03/23, 16:40

Oranda immobile e fermo sul fianco

Messaggio di MarcoS » 06/03/2023, 11:28

Ho appena letto un post sull’alimentazione e ho preso nota, purtroppo mi sono affidato all’esperto del negozio e finora é stato un disastro, ti dico solo che mi ha fatto inserire i pesci solo pochi giorni dopo aver avviato l’acquario, é stata una strage. Inoltre ieri mi sono accorto che mi aveva montato male la pompa, non era collegata al tubo di uscita e quindi credo che non ci fosse il giusto ricircolo dell’acqua. Ho una domanda su questo, il flusso deve essere moderato, giusto? Perché era al massimo e creava un corrente decisamente elevata, il superstite faticava a nuotare controcorrente. Comunque cosa mi consigli di fare? Mi conviene eliminare i filtri chimici? 
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Oranda immobile e fermo sul fianco

Messaggio di Gioele » 06/03/2023, 11:39


MarcoS ha scritto:
06/03/2023, 11:28
Comunque cosa mi consigli di fare?

aprire un nuovo topic in cui capiamo cosa hai al momento e come sistemare il tutto.
 
purtroppo non ti hanno spiegato ne le dimensioni finali del pesce, enormi, ne il fatto che sono pesci sociali, almeno tre, ne il ciclo dell'azoto, meccanismo base del filtro e di come si comportano gli inquinanti in acqua, quindi, ricominciamo da capo. nuovo topic, questo lasciamolo qui, elenca tutto ciò che hai (ci sarà da leggere un po')
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti