uova caridina abbandonate?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

uova caridina abbandonate?

Messaggio di Pissa » 06/03/2023, 18:10

ciao, ho visto oggi in vasca questo esoscheletro di caridina, dentro mi pare chiaramente ci siano delle uova.
quindi sono morte e abbandonate? ​ :((

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

uova caridina abbandonate?

Messaggio di Pissa » 06/03/2023, 19:15

aggiornamento: mi sa che è andata proprio così, le lumache ci stanno banchettando sopra ​ ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

uova caridina abbandonate?

Messaggio di Alex_N » 06/03/2023, 20:16

Ciao, purtroppo non siamo intervenuti tempestivamente :(
Le uova abbandonate si possono anche salvare in extremis, ponendole in un "egg tumbler", per farla breve un qualche tipo di nursery con un aeratore che le mantiene in movimento, aerandole e limitando l'insorgenza di muffe. Non dipendono dalla madre per altro, essendo deposte - "incollate", ma si possono rimuovere - sui suoi pleopodi e in alcun modo connesse ai tessuti.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

uova caridina abbandonate?

Messaggio di Pissa » 06/03/2023, 20:52


Alex_N ha scritto:
06/03/2023, 20:16
Ciao, purtroppo non siamo intervenuti tempestivamente :(
Le uova abbandonate si possono anche salvare in extremis, ponendole in un "egg tumbler", per farla breve un qualche tipo di nursery con un aeratore che le mantiene in movimento, aerandole e limitando l'insorgenza di muffe. Non dipendono dalla madre per altro, essendo deposte - "incollate", ma si possono rimuovere - sui suoi pleopodi e in alcun modo connesse ai tessuti.

ciao, poco male dai lo terrò a mente dovesse ricapitare!
ma è normale che siano rimaste attaccate all"esoscheletro durante un cambio muta?

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

uova caridina abbandonate?

Messaggio di Alex_N » 07/03/2023, 13:50

Sì, le uova sono attaccate all’esoscheletro dei pleopodi, se la femmina doveva far la muta non c’era scelta.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 2):
Pissa (07/03/2023, 15:52) • Certcertsin (07/03/2023, 17:35)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

uova caridina abbandonate?

Messaggio di Pissa » 07/03/2023, 15:53

grazie, oggi ne ho imparata una nuova! ​ :)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

uova caridina abbandonate?

Messaggio di Certcertsin » 07/03/2023, 17:24

Che storia!
Non sapevo.​
Alex_N ha scritto:
07/03/2023, 13:50
uova sono attaccate all’esoscheletro dei pleopodi, se la femmina doveva far la muta non c’era scelta.

Strano che mamma natura faccia un "errore" del genere.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

uova caridina abbandonate?

Messaggio di bitless » 08/03/2023, 0:08


Certcertsin ha scritto:
07/03/2023, 17:24
Strano che mamma natura faccia un "errore" del genere
non è strano per niente: l'alternativa sarebbe
far morire una femmina feconda che di uova
ne potrebbe fare ancora migliaia
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti