Il Betta della morosa

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Il Betta della morosa

Messaggio di emanuele14 » 08/03/2023, 8:37

L'estate appena trascorsa, a seguito di un grave infortunio rimediato lo scorso inverno, ho avuto finalmente il tempo per tornare ad allestire una vasca dopo oltre dieci anni. La morosa ovviamente non aveva idea di questa mia passione latente ed è rimasta sorpresa ma fortunatamente anche entusiasta, a tal punto da volere anche lei a casa sua un pesciolino :)) Si era innamorata del Betta rosso, così non poteva esserci regalo migliore per natale ... Le ho comprato una vaschetta, creato l'allestimento completo: fondo piante, legni ed un sasso. La notte della vigilia l'ho impacchettata e messa sotto l'albero. Il giorno di natale è stata riempita ed un mese dopo, terminata la maturazione, siamo andati a comprare il betta. Lì c'è stato un piccolo imprevisto, perchè invece del betta rosso nella sua forma classica e robusta, ha scelto un delicato half moon da 45 euro #-o ~x( Vabbè io l'ho avvisata che sarebbe stato più difficile :-?? :))

Descrizione:
Le dimensioni non le ricordo x_x dovrebbe essere intorno ai 15 litri netti. La vasca è aperta, ma per evitare che salti fuori, è stata coperta con del plexiglass trasparente

Data di Avvio:
25 dicembre 2022

Sistema di filtraggio:
Senza filtro, ma siccome non mi piace proprio vedere il termoriscaldatore in una vasca così piccola, ho creato uno scomparto separato, dove ho messo il termoriscaldatore e all'occorrenza si potrà mettere materiale filtrante di emergenza, tipo carbone attivo se dovesse servire. Nello scomparto al momento è presente un paio di Dracena sanderiana(verranno aggiunte altre piante) e una piccola pompetta, il cui flusso è praticamente nullo, perchè va a rompersi sulle piante galleggianti, quindi non crea il minimo disturbo al betta.

Illuminazione:
LED da 6 watt, ad occhio intorno ai 10.000 K, ma proprio ad occhio.

Altri accessori:
Termoriscaldatore settato a 22 gradi

Allestimento:
Una spolverata di sabbia fine ambrata della Amtra, un sasso di porfido raccolto dietro casa, legni vari, una specie di sfondo 3D che simila un tronco d'albero.

Manutenzione:
Nessuna, solo rabbocchi d'acqua con demineralizzata e sfoltimento occasionale delle galleggianti

Fauna:
1 Betta splendens, 2 grosse Planorbarius, svariate Physa e tanta microfauna visibile ad occhio nudo(planarie ecc)

Alimentazione:
Chironomus e Tubifex liofilizzati, una volta al giorno con svariati digiuni forzati nei giorni in cui la padrona non è a casa

Flora:
Anubias barteri var. nana, Bolbitis heudelotii, Cryptocoryne parva, Limnophila sessiliflora, Muschio di java, Salvinia, Pistia stratiotes, Lemna minor, Dracena sanderiana

Fertilizzazione:
Al momento nessuna

Somministrazione della CO2:
Nessuna

Valori dell'acqua:
pH 5
KH non rilevabile
NO2- ed NO3- non rilevabili
Termoriscaldatore settato a 22 gradi, non abbiamo mai misurato la reale temperatura in vasca

Note:
La vasca sta andando bene da sola, non occorre manutenzione, è presente tantissima microfauna visibile ad occhio nudo, il Betta ha già sopportato due volte digiuni di una settimana senza problemi, al ritorno la sua pancia era perfettamente tonda come quando viene regolarmente alimentato, vuol dire che trova comunque del cibo in giro tra la microfauna :-??
L'acqua andrebbe ambrata, sono presenti foglie e pignette di ontano, ma non stanno sortendo alcun effetto(anche se hanno abbassato parecchio il pH e il KH), però la luce è davvero molto schermata dalle galleggianti, quindi per adesso va bene così. Prima o poi si ambrerà ...

Durante l'allestimento
DSCN3458.JPG
DSCN3460.JPG
DSCN3461.JPG

DSCN3472.JPG

Il re della vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Tiziano92 (08/03/2023, 12:35)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Il Betta della morosa

Messaggio di aldopalermo » 08/03/2023, 9:27

:-bd
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4637
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il Betta della morosa

Messaggio di LouisCypher » 08/03/2023, 11:15

Molto, molto, molto bello!
 
E pure il Betta è decisamente particolare, con i suoi occhi "bicolor" (a proposito, ce lo ha un nome sto pesce?)!
 
:ymapplause:

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Il Betta della morosa

Messaggio di emanuele14 » 09/03/2023, 13:53

​​
LouisCypher ha scritto:
08/03/2023, 11:15
decisamente particolare, con i suoi occhi "bicolor

 Bravo che ti sei accorto ​ :D  piace molto anche a me, davvero particolare come cosa
 

LouisCypher ha scritto:
08/03/2023, 11:15
a proposito, ce lo ha un nome sto pesce?)!

Ovvio ​ :))  la bambina di 5 anni della mia compagna l'ha battezzato Lady bug ​ :)) inutile spiegargli che è un maschio e non una femmina ​ :-?? ​​​​​​​​ :)) ​​​​​​​

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4637
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il Betta della morosa

Messaggio di LouisCypher » 09/03/2023, 15:11

...vabbè ma noi siamo inclusivi, quindi anche il Betta Drag Queen è bene accetto! 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Il Betta della morosa

Messaggio di Certcertsin » 09/03/2023, 19:27

Molto bella sta vaschetta e pure il pesciotto che ci abita, complimenti.

emanuele14 ha scritto:
08/03/2023, 8:37
pH 5

Davvero così acido ?
Usi qualcosa a parte le pignette e foglie?
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Il Betta della morosa

Messaggio di emanuele14 » 09/03/2023, 21:46

Certcertsin ha scritto:
09/03/2023, 19:27
Davvero così acido ?
Usi qualcosa a parte le pignette e foglie?

Eh appunto sono rimasto sorpreso anche io, ma boh, all'inizio era intorno alla neutralità, poi è stato fatto un piccolo cambio( 2 litri) con acqua distillata prima di inserire il betta per abbassarlo un po', per il resto nient'altro oltre le pignette e foglie. C'è da dire che avendo il vano filtro vuoto, le ho messe in grande quantità e la corrente ci passa in maniera obbligatoria, quindi magari l'effetto è più forte rispetto a quando sono in vasca libera?

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Il Betta della morosa

Messaggio di Ragnar » 09/03/2023, 21:55

^:?^

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Il Betta della morosa

Messaggio di emanuele14 » 04/05/2023, 21:31

update.

La morosa ha preso troppo sul serio il fatto che al betta piace l'ombra, in tutti questi mesi non ne ha voluto sapere di contenere le galleggianti ... Con la vasca rimasta praticamente al buio, la Limnophila non c'è l'ha fatta e così ieri l'ho convinta a fare una bella potatura, tanto in breve tempo tornerà al buio come prima. Intanto ho colto l'occasione della ritrovata luce per fare foto e video.
Per il resto invece, le altre piante stanno da dio. Il betta è in splendida forma e sopporta senza problemi digiuni prolungati.
Il pH non viene più rilevato dal test, probabilmente ormai ampiamente è sotto il 5. Ne stanno facendo le spese le lumache, il betta invece ne è felice.

Purtroppo c'è un forte riflesso sul vetro, non riesco ad eliminarlo in nessun modo, neanche rendendo totalmente buia la stanza, peccato, è impossibile fare una foto un minimo decente. Fatto sta che il pesciolino ha messo su dei colori stupendi e non riesco a farveli vedere come meriterebbe ~x(

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
LouisCypher (04/05/2023, 21:36)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4637
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il Betta della morosa

Messaggio di LouisCypher » 04/05/2023, 21:36

Stupendo!
 
Per le foto e i video, prova ad allontanarti al di fuori del cono luminoso della luce, oppure coprila leggermente da sopra in modo che illumini solo in verticale 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti