Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Ciochéé							
 
- Messaggi:  278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/02/22, 9:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 32,5 x 48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: amtra policromo medio 3-4 mm
- Flora: Microsorum pteropus Windelov
 Anubias
 Hygrophila
 Rotala macrandra Bangladesh
 Rotala rotundifolia
 Limnophila sessiliflora
 Ceratophyllum demersum
 Cryptocoryne
- Fauna: guppy
 Caridina red sakura
- 
    Grazie inviati:
    70 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ciochéé » 12/03/2023, 11:38
			
			
			
			
			Ciao, il giorno dopo aver fertilizzato ho nitrati e fosfati molto alti, è normale? 
Sto usando i prodotti amtra X e Y. 
Dopo quanto dalla fertilizzazione dovrebbero tornare i valori normali?
Per scegliere quando fertilizzare mi baso sul conduttivimetro, quando il valore è basso stabile per qualche giorno, allora fertilizzo.
Ho circa 60 litri netti e somministro 5ml di prodotto.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ciochéé
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 12/03/2023, 13:15
			
			
			
			
			Ciochéé ha scritto: ↑12/03/2023, 11:38
Ciao, il giorno dopo aver fertilizzato ho nitrati e fosfati molto alti, è normale? 
Sto usando i prodotti amtra X e Y. 
Dopo quanto dalla fertilizzazione dovrebbero tornare i valori normali?
Per scegliere quando fertilizzare mi baso sul conduttivimetro, quando il valore è basso stabile per qualche giorno, allora fertilizzo.
Ho circa 60 litri netti e somministro 5ml di prodotto.
 
Ciao che dosaggi usi però?
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ciochéé							
 
- Messaggi:  278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/02/22, 9:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 32,5 x 48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: amtra policromo medio 3-4 mm
- Flora: Microsorum pteropus Windelov
 Anubias
 Hygrophila
 Rotala macrandra Bangladesh
 Rotala rotundifolia
 Limnophila sessiliflora
 Ceratophyllum demersum
 Cryptocoryne
- Fauna: guppy
 Caridina red sakura
- 
    Grazie inviati:
    70 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ciochéé » 12/03/2023, 13:28
			
			
			
			
			
cicerchia80 ha scritto: ↑12/03/2023, 13:15
Ciao che dosaggi usi però
 
Quelli indicati in etichetta , 10ml per 100 litri. 
Sono passato da 10 nitrati a 25 e da  0,1 fosfati a 2...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ciochéé
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 12/03/2023, 14:19
			
			
			
			
			Ciochéé ha scritto: ↑12/03/2023, 13:28
cicerchia80 ha scritto: ↑12/03/2023, 13:15
Ciao che dosaggi usi però
 
Quelli indicati in etichetta , 10ml per 100 litri. 
Sono passato da 10 nitrati a 25 e da  0,1 fosfati a 2...
 
Che aumentano di 5 e 0.5 secondo loro stessi  
 
 
Li agiti i flaconi?
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ciochéé							
 
- Messaggi:  278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/02/22, 9:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 32,5 x 48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: amtra policromo medio 3-4 mm
- Flora: Microsorum pteropus Windelov
 Anubias
 Hygrophila
 Rotala macrandra Bangladesh
 Rotala rotundifolia
 Limnophila sessiliflora
 Ceratophyllum demersum
 Cryptocoryne
- Fauna: guppy
 Caridina red sakura
- 
    Grazie inviati:
    70 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ciochéé » 12/03/2023, 14:29
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ciochéé
 
	
		
		
		
			- 
				
								frossie							
 
- Messaggi:  858
- Messaggi: 858
- Ringraziato: 99 
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown 
 Rotala blood
 ammania bonsai
 althernantera red ruby
 anubias white
 myryophyllum mattogrossense
 higrophylla pinnatifida
 pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
 6 otocinclus
 5 corydoras sterbai
 2 apistogramma macmesteri
 10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
 Filtro Oase Biomaster 350 thermo
 Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno 
 chihiros wrgb2 light e eden 511
 
 Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
 
 5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w 
 
 Boccia con piante e lumache
- 
    Grazie inviati:
    98 
- 
    Grazie ricevuti:
    99 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di frossie » 12/03/2023, 17:21
			
			
			
			
			magari li avevi già alti prima di fertilizzare. 
Anch'io uso X e Y ma sono sempre sotto   

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	frossie
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 12/03/2023, 19:50
			
			
			
			
			Be effettivamente è strano, da dosaggio standard riportano
10 ml in 100 lt apportano nitrato 5 mg/l Fosfato 0,5 mg/l potassio 3,15 mg/l. Dosare in accordo con il fabbisogno rilevato nel proprio acqaurio
Aggiunto dopo      40 secondi:
...in pratica usano nitrato di potassio e fosbato di potassio bibasico
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ciochéé							
 
- Messaggi:  278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/02/22, 9:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 32,5 x 48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: amtra policromo medio 3-4 mm
- Flora: Microsorum pteropus Windelov
 Anubias
 Hygrophila
 Rotala macrandra Bangladesh
 Rotala rotundifolia
 Limnophila sessiliflora
 Ceratophyllum demersum
 Cryptocoryne
- Fauna: guppy
 Caridina red sakura
- 
    Grazie inviati:
    70 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ciochéé » 12/03/2023, 23:42
			
			
			
			
			Ho fatto il test apposta 3 giorni prima di fertilizzare. 
Rifarò i test, che abbia sbagliato io qualcosa?
frossie,
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ciochéé
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ciochéé							
 
- Messaggi:  278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/02/22, 9:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 32,5 x 48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: amtra policromo medio 3-4 mm
- Flora: Microsorum pteropus Windelov
 Anubias
 Hygrophila
 Rotala macrandra Bangladesh
 Rotala rotundifolia
 Limnophila sessiliflora
 Ceratophyllum demersum
 Cryptocoryne
- Fauna: guppy
 Caridina red sakura
- 
    Grazie inviati:
    70 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ciochéé » 13/03/2023, 18:54
			
			
			
			
			Rifatti i test. 
PO
43- 0,1
NO
3- 10
Probabilmente ho sbagliato qualcosa nel farli l'altro giorno. 

Scusate il disturbo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ciochéé
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti