Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 12/03/2023, 17:23
			
			
			
			
			Ciao @
IanaSantoro  come sta la salvinia?
E il resto delle piante?
IanaSantoro ha scritto: ↑12/03/2023, 15:18
pH 6,8
GH 2,5
KH 2
 
Qui tutto ok. Se mai si potrebbe dare un goccino di solfato di magnesio per portare il GH a 3-3,5.
Direi non più di 4 ml. Anche un po' meno, se mai.
IanaSantoro ha scritto: ↑12/03/2023, 15:18
PO
43- 0
NO
2- 0
NO
3- 0
 
Qui invece si dovrebbe alzare un po' hino sia l'azoto che il fosforo. Mi ricordi cosa hai a disposizione? 
 
Come sta il betta? Che tipo hai preso?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								IanaSantoro							
 
- Messaggi:  291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di IanaSantoro » 12/03/2023, 18:25
			
			
			
			
			@
Marta  le piante stanno tutte bene, anche le alghe si stanno ripresentando, il solfato di magnesio c’è l’ho poi ho il nitrato di potassio il ferro e il fosforo, il betta è un plakat ti allego una foto.
B27877CC-B9C5-41D6-881A-1704EF4370EC.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	IanaSantoro
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 13/03/2023, 6:58
			
			
			
			
			
IanaSantoro ha scritto: ↑12/03/2023, 18:25
le piante stanno tutte bene
 
Ottimo.
IanaSantoro ha scritto: ↑12/03/2023, 18:25
anche le alghe si stanno ripresentando
 
Meno bene.
IanaSantoro ha scritto: ↑12/03/2023, 18:25
il solfato di magnesio c’è l’ho poi ho il nitrato di potassio il ferro e il fosforo
 
Benissimo. Nulla per azoto da solo (senza il potassio) e per i microelementi?
Dunque, darei 3 ml di solfato di magnesio
0,05 o 1 goccia di fosforo.
 
Ferro e microelementi è tanto che non li dai? Il ferro è flacone preparato a partire dalla bustina (s5 radicale) o altro?
IanaSantoro ha scritto: ↑12/03/2023, 18:25
betta è un plakat
 
Ma che bello! I plakat mi piacciono un sacco. Sembra in ottima salute  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								IanaSantoro							
 
- Messaggi:  291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di IanaSantoro » 13/03/2023, 11:50
			
			
			
			
			@
Marta  buongiorno.. i microelementi ho il floraX dell amtra avevamo controllato e deciso di utilizzarli finché non finiranno, azoto da solo posso acquistarlo se me ne consigli qualcuno io avevo preparato la bottiglietta con il nitro k… Ferro preparato con le bustine della cifo e sarà un anno che non lo metto in acquario, stessa cosa per i microelementi. Come procedo inserisco intanto solfato di magnesio e fosforo?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	IanaSantoro
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 13/03/2023, 17:51
			
			
			
			
			
IanaSantoro ha scritto: ↑13/03/2023, 11:50
sarà un anno che non lo metto in acquario, stessa cosa per i microelementi
 
Questo non va, almeno una volta ogni tanto andrebbero dati 

IanaSantoro ha scritto: ↑13/03/2023, 11:50
Come procedo inserisco intanto solfato di magnesio e fosforo?
 
Darei anche un po' di FloraX. 
Poi ci aggiorniamo tra una settimana con i test e vediamo se dare il ferro e cos'altro.
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								IanaSantoro							
 
- Messaggi:  291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di IanaSantoro » 13/03/2023, 20:30
			
			
			
			
			Ok ci sentiamo prossima settimana 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	IanaSantoro
 
	
		
		
		
			- 
				
								IanaSantoro							
 
- Messaggi:  291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di IanaSantoro » 22/03/2023, 21:42
			
			
			
			
			
56BB317C-BFE7-4030-B938-7DC30D62A111.jpeg
Ciao @
Marta  ecco l’aggiornamento 
Conducibilità 202
pH 6,8
GH 1,5
KH 1
PO
43- 0
NO
2- 0
NO
3- 0,5
Ti allego qualche foto la salvinia si è riprodotta tanto è ha coperto tutta la superficie ho notato che nella parte coperta dalle galleggianti da più tempo le alghe non stanno tornando e sulle anubias stammo morendo, forse era un problema di luce 
4D251F77-C371-4F1F-BDD4-A2F6A2756DB2.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	IanaSantoro
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 23/03/2023, 7:01
			
			
			
			
			
IanaSantoro ha scritto: ↑22/03/2023, 21:42
Conducibilità 202
pH 6,8
GH 1,5
KH 1
PO
43- 0
NO
2- 0
NO
3- 0,5=#ffffff
 
Buongiorno @
IanaSantoro  ottimo, mi sembra. 
Le piante le vedo belle! 
Io farei un cambietto, sai? Per alzare il KH e riportarlo a 2. Poi aggiustiamo il resto di conseguenza.
Che ne dici?
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								IanaSantoro							
 
- Messaggi:  291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di IanaSantoro » 23/03/2023, 9:10
			
			
			
			
			Ok @
Marta  sempre con rocchetta? Quanti litri? 
Non voglio alzare troppo il pH…
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	IanaSantoro
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 23/03/2023, 14:02
			
			
			
			
			
IanaSantoro ha scritto: ↑23/03/2023, 9:10
Non voglio alzare troppo il pH…
 
No certo, volevo solo tornare a 2 di KH come prima. Il pH non dovrebbe risentirne.
IMG_20230323_140034_1039383047322276914.jpg
Io farei così. 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Marcooo88 e 11 ospiti