
informazioni e aiuto sulla maturazione e altro
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
informazioni e aiuto sulla maturazione e altro
@Fiamma ho trovato le analisi, te le allego qui di seguito

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
informazioni e aiuto sulla maturazione e altro
Ci sono solo queste?
Mancano quelle che ci servono, soprattutto il sodio...
La conducibilità è comunque abbastanza alta.
Il GH corrisponde più o meno a quello misurato coi test.
La tua acqua andrebbe bene per i Poecilidi, come Molly e Portaspada, senza sapere il sodio non sappiamo se va bene per le piante.
Per un eventuale pond esterno per i pesci rossi la puoi usare.
Mancano quelle che ci servono, soprattutto il sodio...

La conducibilità è comunque abbastanza alta.
Il GH corrisponde più o meno a quello misurato coi test.
La tua acqua andrebbe bene per i Poecilidi, come Molly e Portaspada, senza sapere il sodio non sappiamo se va bene per le piante.
Per un eventuale pond esterno per i pesci rossi la puoi usare.
Posted with AF APP
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43360
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
informazioni e aiuto sulla maturazione e altro
Si o anche i platy. Se l'acquario è quello del profilo io fare guppy e/o platy ed eviterei molly e portaspada.
In alternativa endler e una coppia di velifera o endler e platy
Si o anche i platy. Se l'acquario è quello del profilo io fare guppy e/o platy ed eviterei molly e portaspada.
In alternativa endler e una coppia di velifera o endler e platy
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
informazioni e aiuto sulla maturazione e altro
Esattamente quello, per il numero di esemplari cosa consigliate? So che si riproducono molto, ad un certo numero di esemplari si autoregolano? Perché so anche che a volte i piccoli vengono mangiati
Esattamente quello, per il numero di esemplari cosa consigliate? So che si riproducono molto, ad un certo numero di esemplari si autoregolano? Perché so anche che a volte i piccoli vengono mangiati
- roby70
- Messaggi: 43360
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
informazioni e aiuto sulla maturazione e altro
Se fai guppy e platy parti da 1 maschio e 3 femmine di ognuno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
informazioni e aiuto sulla maturazione e altro
Quindi un totale di 8 esemplari giusto ? Posso anche inserire ad esempio Guppy diversi? Sempre con maschi/femmine coordinate.
Quindi un totale di 8 esemplari giusto ? Posso anche inserire ad esempio Guppy diversi? Sempre con maschi/femmine coordinate.
- roby70
- Messaggi: 43360
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
informazioni e aiuto sulla maturazione e altro
Cosa intendi per diversi? Se intendi di colorazioni differenti è inutile perchè si ibridano e perdi quelle iniziali.
Cosa intendi per diversi? Se intendi di colorazioni differenti è inutile perchè si ibridano e perdi quelle iniziali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
informazioni e aiuto sulla maturazione e altro
Si, ad esempio i Blue moscow con gli Elephant per fare un esempio, so che ci sono moltissimi fattori in gioco ma ibridandosi poi i piccoli avranno anche loro colori "accesi" se uno dei due genitori li ha? Ma converrebbe tenerne solo di una colorazione altrimenti poi queste vanno a svanire ?o non è detto?
Si, ad esempio i Blue moscow con gli Elephant per fare un esempio, so che ci sono moltissimi fattori in gioco ma ibridandosi poi i piccoli avranno anche loro colori "accesi" se uno dei due genitori li ha? Ma converrebbe tenerne solo di una colorazione altrimenti poi queste vanno a svanire ?o non è detto?
- roby70
- Messaggi: 43360
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
informazioni e aiuto sulla maturazione e altro
Guarda, ci sono alcuni fattori che regolano come vengono ma non ti saprei dire.
Io ne sceglierei un tipo così li mantieni puri
Io ne sceglierei un tipo così li mantieni puri
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti